Distributed.net OS4 - Forza utenti A1

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda samo79 » ven ott 22, 2004 6:12 pm

Mi sembra strano, il G5 costa una bega, figurati 3 :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » ven ott 22, 2004 7:11 pm

riko ha scritto:Su mathematica avete appena dimostrato che non e` ottimizzato per PPC. Cosa peraltro probabile/possibile.

E il caso non e` unico.

Per esempio chi dovesse fare massiccio calcolo numerico con la gmp (libreria per manipolare interi di dimensione arbitraria) farebbe senza dubbio bene a prendere un AMD piuttosto di un PPC. Per quanto il PPC come processore sia piu` potente, quella libreria e` molto piu` ottimizzata per AMD. Anzi per PPC e` quasi non ottimizzata.

Ragion per cui le prestazioni sono nettamente superiori usando un AMD. Per altre librerie invece e` esattamente il contrario.

@ikir:
se il codice non e` pensato per 2 processori, il guadagno puo` anche essere solo del 10% circa.

Ovvero se non viene parallelizzato, ma si lavora comunque solo in serie, il vantaggio di avere un secondo processore e` solo che le funzioni 'vitali' della macchiona verrebbero demandate a questo, menre il primo potrebbe occuparsi esclusivamente del calcolo.
E questo e` un vantaggio, ma non certo un IMMENSO vantaggio.

Cosa che invece si ha potendo parallelizzare.


Come al solito:
riko roxxxx
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ReDeX » sab ott 23, 2004 12:03 am

riko ha scritto:Su mathematica avete appena dimostrato che non e` ottimizzato per PPC. Cosa peraltro probabile/possibile.


Ma questo non implica che lo sia per i processori x86. Ora, per quanto ne so, Mathematica 5.0, dovrebbe avere del codice SSE2 per il P4, dato che l'unita FP di quest'ultimo e` un po` scarsina. Tra l'altro, questa ottimizzazione ha portato a una serie di polemiche da parte degli utenti di M5.0, dato che le SSE2 lavorano su numeri a 64bit, i risultati sono leggermente diversi da quelli prodotti da una unita` FP, che lavora con numeri a 80bit. Dal punto di vista dei processori AMD invece, non c'e` nessuna ottimizzazione particolare, che io sappia. Anche perche` le unita` FP di K7/K8 sono molto potenti.
Avatar utente
ReDeX

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab lug 24, 2004 1:41 am
Località: La Spezia

Messaggioda peterray » sab ott 23, 2004 11:46 am

ikir ha scritto:@peterray
Adesso ti vedi in classifica su distributed.net? Ancora pochi giorni e saliamo di una posizione!

Sì, ci sono anch'io !!
Sono un po' discontinuo, ma do il mio contributo alla causa :ammicca:

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda ikir » sab ott 23, 2004 12:01 pm

ReDeX ha scritto:
riko ha scritto:Su mathematica avete appena dimostrato che non e` ottimizzato per PPC. Cosa peraltro probabile/possibile.


Ma questo non implica che lo sia per i processori x86. Ora, per quanto ne so, Mathematica 5.0, dovrebbe avere del codice SSE2 per il P4, dato che l'unita FP di quest'ultimo e` un po` scarsina. Tra l'altro, questa ottimizzazione ha portato a una serie di polemiche da parte degli utenti di M5.0, dato che le SSE2 lavorano su numeri a 64bit, i risultati sono leggermente diversi da quelli prodotti da una unita` FP, che lavora con numeri a 80bit. Dal punto di vista dei processori AMD invece, non c'e` nessuna ottimizzazione particolare, che io sappia. Anche perche` le unita` FP di K7/K8 sono molto potenti.

Si dimostra comunque non ottimizzato per Altivec e Dual CPU. Ovvio che un G5 rende poco.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » dom ott 24, 2004 11:17 am

ReDeX ha scritto:Ma questo non implica che lo sia per i processori x86.


Non confondere ottimizzazione con uso di estensioni. Sono due cose diverse. Ottimizzare, vuole dire mettersi li a scrivere il codice piu` veloce su una determinata architettura (o in generale, anche se piu` difficile). Si puo` fare in C, e poi avere l'ulteriore ottimizzazione del compilatore, o direttamente in linguaggio macchina.
Ma si puo` ottimizzare (per dire) anche in Python. E non intendo dire che uno riscrive pezzi di codice in C. Intendo dire che uno prende il codice Python esistente e riduce tutti i passaggi non necessari, e cosi` via.
Quando invece per esempio uno va ad ottimizzare codice macchina, chiaramente non puo` piu` prescindere dall'architettura. Li si puo` fare ottimizzazione ancora piu` spinta, anche se e` facile peggiorare le cose (un buon compilatore C genera codice *mediamente* piu` veloce del codice macchina fatto da un uomo, ma questo non vuole dire che un programmatore molto skillato su una data piattaforma non possa batterlo).
Si puo` ottimizzare codice fortran (per esempio scommetto che se vado a vedere il codice del Lapack sara` talmente strizzato che ormai sarebbe difficile fare di meglio).

Ora, per quanto ne so, Mathematica 5.0, dovrebbe avere del codice SSE2 per il P4, dato che l'unita FP di quest'ultimo e` un po` scarsina.


Ok. Non so nulla pero` del Pentium M. In molti casi e` stato riportato che architetture basate su Pentium M ben progettate battono senza problemi Pentium 4 con il doppio del clock.
Pentium M e` l'unica CPU ben fatta di Intel (al momento) ed e` davvero ben fatta, invero.

Comunque si, sono d'accordo sul cesso della FPU del P4... ma non e` che anche con SSE2 migliori molto. Un P4 da 1.7 GHz in virgola mobile si prende sempre circa il 20% di botte dal mio povero portatile a 876 MHz (G4). Sara` che noi abbiamo gia` da secoli la FPU a 64 bit... che ora e` normale... ma una volta... vabbe :))

Tra l'altro, questa ottimizzazione ha portato a una serie di polemiche da parte degli utenti di M5.0, dato che le SSE2 lavorano su numeri a 64bit, i risultati sono leggermente diversi da quelli prodotti da una unita` FP, che lavora con numeri a 80bit.


Questa e` da manuale....

Dal punto di vista dei processori AMD invece, non c'e` nessuna ottimizzazione particolare, che io sappia. Anche perche` le unita` FP di K7/K8 sono molto potenti.


No, deve essere ottimizzato. Ottimizzare come ho detto non vuole dire usare estensioni. Vuole dire analizzare il codice e cercarlo di velocizzarlo. Certo che una forma (basilare) di ottimizzazione puo` essere usare tutte le features di un processore, o meglio, quelle piu` adatte. Ma essa e` solo la base.
Mi viene in mente un famoso pezzo di codice C di 8 istruzioni che su Motorola e VAX diventava *esattamente* 8 istruzion macchina. Il programmatore ha scritto quel codice conoscendo l'architettura su cui girava e il funzionamento del compilatore, e gli ha dato in pasto del codice che fosse ottimizzabile al meglio.

Non e` plausibile che un software 'di calcolo' (anche se come definizione e` riduttiva) non venga ottimizzato per *nessuna* piattaforma. Vuole dire vendere un prodotto 'non finito'. Io sono contro all'ottimizzazione precoce, ma ci sono campi in cui e` sacrosanta.

Posso capire che una sw house scelga di ottimizzare il suo prodotto piu` per un'architettura (in senso lato) che per un'altra (per dire AMD o PPC o Pentium o UltraSPARC).
Ma se *non* ottimizza, allora qualcosa non va.

E` come vendere una macchina con il motore sregolato. :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » dom ott 24, 2004 11:19 am

ikir ha scritto:Come al solito:
riko roxxxx


Grazie, troppo buono :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ReDeX » lun ott 25, 2004 12:08 am

riko ha scritto:Posso capire che una sw house scelga di ottimizzare il suo prodotto piu` per un'architettura (in senso lato) che per un'altra (per dire AMD o PPC o Pentium o UltraSPARC).
Ma se *non* ottimizza, allora qualcosa non va.


Si, io infatti ho detto nessuna particolare ottimizzazione, intendendo che non abbiano messo mano al codice, ottimizzando specificatamente per Athlon; molto piu` probabilmente hanno lasciato questo compito al compilatore; e credo che per PPC abbiano fatto la stessa cosa. Quello che intendo dire e` che, col livello di prestazioni che hanno raggiunto i processori x86, il fatto che questi ultimi vadano meglio in certi programmi rispetto ai PPC, non e` sufficiente per affermare che i software in questione non siano ottimizzati per PPC.
Avatar utente
ReDeX

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab lug 24, 2004 1:41 am
Località: La Spezia

Messaggioda peterray » lun ott 25, 2004 8:43 pm

Ho notato solo poco fa che per un paio di giorni, una decina di giorni fa, sono stati mandati blocchi a distributed.net da x86/MorphOS !
Genesi progetta di abbandonare il Pegasos ???

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda ikir » lun ott 25, 2004 8:49 pm

peterray ha scritto:Ho notato solo poco fa che per un paio di giorni, una decina di giorni fa, sono stati mandati blocchi a distributed.net da x86/MorphOS !
Genesi progetta di abbandonare il Pegasos ???

Ciao
Gabriele

Non penso, però tutti si chiedono da dove spuntano sti blocchi. Forse è un'emulazione... in fondo c'è anche x86/MacOS.

MOS ha avuto un nuovo boom con dnet, grazie sopratutto a bplan che ha penso 15 Peg2 1GHZ che crunchano tutto il giorno.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » mar ott 26, 2004 12:46 am

ikir ha scritto:
peterray ha scritto:Ho notato solo poco fa che per un paio di giorni, una decina di giorni fa, sono stati mandati blocchi a distributed.net da x86/MorphOS !
Genesi progetta di abbandonare il Pegasos ???

Ciao
Gabriele

Non penso, però tutti si chiedono da dove spuntano sti blocchi. Forse è un'emulazione... in fondo c'è anche x86/MacOS.

MOS ha avuto un nuovo boom con dnet, grazie sopratutto a bplan che ha penso 15 Peg2 1GHZ che crunchano tutto il giorno.


Beh, qualcuno di mia conoscenza che sta aspettando il peg da una vita adesso si incazzera' di brutto. :no:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » mar ott 26, 2004 12:38 pm

8750 ieri.... impressionante, stracciato il record di PowerPC/Linux! Sono poche le piattaforme che fanno di più. E direi che Amiga e MorphOS sono tra quelle con il miglior punteggio/diffusione macchine.

http://polarboing.com/distributed/?action=stats

Mancano sette giorni a questo rate per superare Alpha/DEC OSF/1


:wow:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » mar ott 26, 2004 1:44 pm

ikir ha scritto:8750 ieri.... impressionante, stracciato il record di PowerPC/Linux! Sono poche le piattaforme che fanno di più. E direi che Amiga e MorphOS sono tra quelle con il miglior punteggio/diffusione macchine.

http://polarboing.com/distributed/?action=stats

Mancano sette giorni a questo rate per superare Alpha/DEC OSF/1


:wow:


suggerimento per velocizzare di piu' la gara: andate nelle preferenze e disattivate il crunching dei pacchetti OGR!! Quella gara puo' aspettare, IMHO. :annu:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » mar ott 26, 2004 3:12 pm

amighista ha scritto:
ikir ha scritto:8750 ieri.... impressionante, stracciato il record di PowerPC/Linux! Sono poche le piattaforme che fanno di più. E direi che Amiga e MorphOS sono tra quelle con il miglior punteggio/diffusione macchine.

http://polarboing.com/distributed/?action=stats

Mancano sette giorni a questo rate per superare Alpha/DEC OSF/1


:wow:


suggerimento per velocizzare di piu' la gara: andate nelle preferenze e disattivate il crunching dei pacchetti OGR!! Quella gara puo' aspettare, IMHO. :annu:

Se qualcuno non sa come farlo, è spiegato nel link che ho postato.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » mar ott 26, 2004 11:34 pm

ReDeX ha scritto:Si, io infatti ho detto nessuna particolare ottimizzazione, intendendo che non abbiano messo mano al codice, ottimizzando specificatamente per Athlon; molto piu` probabilmente hanno lasciato questo compito al compilatore;


Beh, allora sono contento di non usare loro programmi. Davvero contento.

e credo che per PPC abbiano fatto la stessa cosa. Quello che intendo dire e` che, col livello di prestazioni che hanno raggiunto i processori x86, il fatto che questi ultimi vadano meglio in certi programmi rispetto ai PPC, non e` sufficiente per affermare che i software in questione non siano ottimizzati per PPC.


No, proprio per il tipo di prestazioni degli x86 mi parrebbe strano che in quei campi x86 sfondasse PPC.
Se io vedo una Honda Civic che va piu` forte di una Porche, la prima cosa che penso e` che l'abbiano truccata.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti