Riguardo al fatto di questi colossi, io mi sono fatto una idea credo abbastanza veritiera della situazione, pur non avendo nessun contatto con queste aziende, la esplico anche per forse aprire un po' gli occhi a chi si lamenta dei prezzi e di tutto il resto.
Secondo me tutto il mercato commerciale Amiga OS attuale si basa su credo non piu' di 10 persone a tempo pieno con stipendio. Per capire questo basta fare due calcoli veloci.
Hyperion quante copie di OS4 puo' vendere/aver venduto ? Io suppongo un migliaio.
Quindi 1000 copie al prezzo di 100 euro l'una con l'hardware sono 100 mila euro, togliedo i costi di confezionamento, spedizioni varie, tasse ecc. avranno un ricavo di 50 euro circa; quindi 50 mila euro che puo' essere lo stipendio medio con contributi di 2 persone per un anno (stipendio da operaio intendo), c'e' gia' qualcosa che non quadra, le copie spero quindi che siano almeno 2000.
Stesso discorso per Acube, qui immagino che si arrotondi vendendo Hw x86 e magari facendo riparazioni varie su x86.
Aeon dovrebbe vendere 500 X1000, mettiamo un ricavo netto paurosamente alto di 500 euro a X1000, sono 250 mila euro, stesso discorso, possono stipendiare un paio di persone per due o tre anni, e sono gia' un paio di anni che ci lavorano, quindi vendessero anche tutti e 500 gli x1000 andrebbero solo in pari.
Credo che sia una analisi abbastanza fedele alla realta', quindi prima di iniziare i soliti discorsi sui prezzi eccessivi e hardware obsoleto, ci si dovrebbe rendere conto di che cosa si sta parlando.









