Commodore e AROS

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Kyle » mer set 01, 2010 8:50 pm

Altro giro, altra causa :boing:

Staremo a vedere cosa succederà, in tutto questo casino però l'unico vantaggio per ora ce l'ha solo ACube, visto che temporalmente la 460 dovrebbe essere disponibile ben prima di X1000 e nuova C= A500 :riflette:

Cmq sono davvero curioso cosa tireranno fuori dal cilindro quelli della C= USA, estetisticamente parlando :mah:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Commodore e AROS

Messaggioda samo79 » mer set 01, 2010 8:52 pm

@AmigaCori

A chi lo dici ... ma non era la tecnologia ad essere sbagliata, erano i proprietari della stessa il problema ...

@Norrin

C'è una società che produce quei case e pure il computer intero, questi di C= hanno preso quei computer già assemblati e ci hanno messo il loro logo, praticamente un operazione che potrei fare pure io da casa, ora dopo il logo C= cercando di metterci quello Amiga, ma tant'è stavolta ci sbatteranno il muso ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore e AROS

Messaggioda AmigaCori » mer set 01, 2010 8:57 pm

samo79 ha scritto:@AmigaCori

A chi lo dici ... ma non era la tecnologia ad essere sbagliata, erano i proprietari della stessa il problema ...


Infatti io mi ero interessato per la tecnologia, non per il marchio od i personaggi. :annu:

Per me Amiga era solo quello C= e quindi senza HW dedicato non era Amiga...pero' l'idea era davvero bella, purtroppo non se ne fece nulla :no:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » mer set 01, 2010 9:42 pm

Comunque tutte le BoingBall presenti sul sito C=USA sono già una palese violazione di copyright.
E se in questi giorni sono state viste dai centinaia di migliaia di utenti che dicono, ci sono tutti i presupposti per un congruo risarcimento economico.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » mer set 01, 2010 9:58 pm

Io vedo delle immagini prese dalla rete, dove sono presenti delle palle a scacchi bianchi e rossi; non so se queste immagini siano coperte da copyright.
Un logo è un qualcosa di specifico e caratterizzato da colori, disegno e proporzioni ben definiti.
Tra l'altro citando la proprietà dei detentori dei diritti, non si compie un illecito.
Se i proprietari proprio non vogliono che vengano usati, nemmeno citando a chi appartengono, possono chiedere che vengano rimossi.
HYPERION l'ha fatto?
Di quelle immagini è piena la rete; allora che si fa?
Poi è curioso il fatto che proprio HYPERION minacci provvedimenti legali, quando loro stessi, prima ancora che fosse emesso un verdetto o stilato un accordo, facevano quello che volevano con AOS, in barba ad AMIGA Inc. , soltanto perchè LORO erano in possesso di AmigaOS.
La perdità del possesso di un bene, non estingue i diritti del proprietario; eppure...
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Norrin_Radd » mer set 01, 2010 10:05 pm

samo79 ha scritto:C'è una società che produce quei case e pure il computer intero, questi di C= hanno preso quei computer già assemblati e ci hanno messo il loro logo, praticamente un operazione che potrei fare pure io da casa, ora dopo il logo C= cercando di metterci quello Amiga, ma tant'è stavolta ci sbatteranno il muso ...


Mi sono spiegato male. Non mi riferivo al Commodore Phoenix che in realtà è il Cybernet Zero-Footprint-PC con l'adesivo Commodore appiccicato sopra.

Mi riferivo più a questa esplicita dichiarazione
CommodoreUSA ha scritto:Commodore USA’s CTO Leo Nigro announced today that their new Commodore PC64 will be available for purchase this holiday season. Featuring an exact replica of the original beige chassis Commodore C64

...ed a questa immagine disastrosamente photoshoppata del noto (per i più "vecchi" di noi) Amiga Fantasy case.
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Seiya » mer set 01, 2010 10:16 pm

Grendizer ha scritto:a questo punto per il discorso della clausola di "non concorrenzialità", anche hyperion potrebbe comprare i diritti del nome AMIGA, visto che, se Amiga inc. si rifiutasse, mostrerebbe palesemente di violare la clausola, perchè sarebbe in contrapposizione con Hyperion stessa, nel fare l'alleanza con la Commodore USA, visto che concederebbe solo a lei i diritti! Per conto mio non potrebbe dare una "esclusività" sul nome Amiga solo a Commodore, per via della clausola!




probabilmente quando c'è stato il famoso accordo, amiga inc ha dato qualcosa a Hyperion, ma di certo amiga inc ha ricevuto qualcosa in cambio.
non non lo sapremo mai cosa è accaduto tra le parti.
Evidentemente Hyperion non poteva pretendere di più..
Hanno preso quello che potevano avere, null'altro e probabilmente chiunque potra avere in licenza il brand "Amiga", ma non hyperion.

Nessun però sa come sia in realtà questo accordo.
noi sappiamo solo quello che una parte dice, nessuno ha sentito Amiga inc in seguito, quindi non fidiamoci troppo di una parte che in causa tra l'altro e durante la causa faceva quello che voleva anche prima di saperne l'esito.

L'unica cosa che ha tentato di fare Amiga Inc. con questa operazione, se tutto questo è vero, è distruggere il lavoro altrui.
Non costruire, solo distruggere.


speriamo che tutto questo porti alla distruzione di hyperion..
leviamoceli dalle palle, che hanno causato loro tutto questo casino
Se si mettevano daccordo pacificamente, tutto questo probabilmente non sarebbe mai accaduto, ma forse era il loro destino l'autodistruzione :ahah:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » mer set 01, 2010 10:22 pm

andres ha scritto:Per Hyperion, o magari per A-EON o ACube, sarebbe stato facile prendere un scheda madre ASUS, un case cinese, stampare un pò di adesivi, installarci Windows 7 con un fondino con la BoingBall e venderlo come AmigaOne.

Quello che hai scritto, non vale per ACube, in quanto loro non mi pare che detengano alcunchè, circa il marchio registrato AmigaONE e il logo BOING BALL.
Per quanto riguarda invece le altre due aziende che nomini...
Beh, se avessero avuto AOS 4.X per X86, io credo proprio che quello che hai scritto, l'avrebbero fatto subito, ne' più, ne' meno di come hanno fatto tramite A-EON con l'AmigaONE X1000.
Non avendo però AOS X86 [E NON ESSENDO PER NIENTE INTERESSATI A PRODURLO (così dicono)], un pochino ci avranno pensato su e colto al volo che la cosa sarebbe stata deleteria, in quanto un si tale prodotto sarebbe entrato in concorrenza con i loro sistemi AMIGA NG, semplicemente (e a ragion veduta), NON l'hanno fatto.

andres ha scritto:L'unica cosa che ha tentato di fare Amiga Inc. con questa operazione, se tutto questo è vero, è distruggere il lavoro altrui.
Non costruire, solo distruggere.

Sì, perchè invece HYPERION è sempre stata costruttiva con tutti.
Per questo ha "ereditato" quello che ha.

andres ha scritto:Lo stesso che pensano di fare questi due supermanager di C=USA.

C'era un'opportunità di business e semplicemente l'hanno resa disponibile e contemporaneamente l'hanno colta.
Sicuramente sono stati più furbi dei cinesi che detengono il Marchio C= (Nome FAMOSO); ma questi, cosa caspita se lo sono comprati per fare?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Seiya » mer set 01, 2010 10:27 pm

andres ha scritto:Comunque tutte le BoingBall presenti sul sito C=USA sono già una palese violazione di copyright.
E se in questi giorni sono state viste dai centinaia di migliaia di utenti che dicono, ci sono tutti i presupposti per un congruo risarcimento economico.


qui su amiganews c'è un emoticon della boinball :happyboing:
anche questa allora è una violazione del copyright?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » mer set 01, 2010 10:30 pm

AmigaCori ha scritto:OMG :ahah:

AmigaSupremo, mio carissimo amico...mi stai facendo morire dal ridere! :ahah:

Ma non riuscirai mai ad immaginare perche' sto ridendo :ultralol:

:riflette: :mah: :sperduto:
:wow:
:alieno:
:skull:
:ahah: :eheh2:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda paolone » mer set 01, 2010 10:33 pm

andres ha scritto:Paolo, sei una persona intelligente e con molta esperienza nel mondo dell'informatica, probabilmente non hai seguito bene tutta la vicenda, perchè di serio in questa fantomatica Commodore USA non c'è nemmeno un bit.
Quanto pensi possa campare? 1 anno, 2 anni?
Finchè la Commodore cinese non gli toglie il marchio, o McEwen cambia idea?
E' sulla base di adesivi stampati in licenza che si mette in piedi un azienda IT?
via...


Con tutto il rispetto parlando, ho visto aziende tenersi in piedi nell'IT con buoni sconto che poi non sono serviti a niente, mai rimborsati, e con magliette che mi risultano ancora oggi attese, in parte, da chi ha avuto l'avventatezza di comperarle. Non accetto quindi di buon grado lezioni sulla fiducia da chi per anni si è fatto prendere beatamente per il naso da McEwen e compari, e so benissimo per conto mio quali siano i limiti della serietà dimostrata fino a oggi da Commodore USA. Sta di fatto però che loro, tra una gaffe e l'altra in diretta web e quindi in mondovisione, sono riusciti ad assicurarsi i diritti per l'uso del marchio Commodore e, a quanto pare, anche di quello Amiga, facendo comunque almeno UNA cosa concreta. Ora vedremo se alle parole seguiranno i fatti, perché è da quelli che si dimostra il proprio valore. Se bastassero le parole, infatti, McEwen oggi sarebbe il CEO più ricco e illuminato del mondo.

E ad ogni modo, si tratta di un'operazione meschina e puramente speculativa.
E' chiaro che di AROS a quella gente non frega assolutamente niente... seriamente poi, un utente qualunque si compra un sistema Core i7 con Windows 7-64 bit, e poi ci usa AROS?


Meschina e puramente speculativa, dici? Già, perché quando si arrivò alla triste separazione tra AmigaOS e MorphOS, con le azienducole che cercavano di accaparrarsi tutta la torta vendendo soluzioni PPC diverse e incompatibili fra loro, di cosa si trattava? Vogliamo parlare di tutta la faccenda Amiga Inc dalle origini a oggi? E pretendere di far pagare 2000 euro un sistema (a proposito, doveva uscire prima di quest'estate: dov'è?) come l'X1000, per farci girare sopra un sistema operativo in gran parte già imitato alla perfezione da AROS - che è gratis e portato avanti da volontari, come dici tu - che fa poco di più e perfino qualcosa in meno, senza neppure il pieno supporto dell'hardware, cosa sarebbe mai? Nel gretto mondo dei PC, dove contano i fatti, si chiamerebbe truffa. Ma nel coloratissimo mondo dell'Amiga, che notoriamente gira al contrario e ha una legge di gravità tutta sua, loro poveretti hanno avuto tanti problemi, hanno avuto poco tempo a disposizione (!) e pochi soldi, e allora bisogna scusare tutto, comprare l'X1000 che così sì che si è supporter della piattaforma, e così via. Questa non ti sembra una speculazione, per altro meschina, ai danni di una community che ormai ha perduto completamente il senso della realtà?

nella migliore delle ipotesi lo lancia una volta, poi lo cancella o si scorda che esiste...
e quanti computer pensano di vendere, assemblandoli in casa? 10, 20, 30...?
Se il team di AROS supporterà attivamente questa meschina operazione, a mio avviso ci perderà solo la faccia, per avere sì e no mezzo utente in più.


Il team di AROS non ha assolutamente nulla da perdere e, per il momento, va avanti a sviluppare il suo OS come ha sempre fatto.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » mer set 01, 2010 10:35 pm

Seiya ha scritto:
andres ha scritto:Comunque tutte le BoingBall presenti sul sito C=USA sono già una palese violazione di copyright.
E se in questi giorni sono state viste dai centinaia di migliaia di utenti che dicono, ci sono tutti i presupposti per un congruo risarcimento economico.


qui su amiganews c'è un emoticon della boinball :happyboing:
anche questa allora è una violazione del copyright?

Ai tempi della causa, sul sito web di AMIGA Inc. (quando era ancora on line :ahah: ) le immagini di AOS erano ben descritte come provenienti da altri siti.
Sicuramente perchè Bill & Co. avevano paura :wow: di HYPERION :ahah: e poi perchè erano stupidi e come loro i propri avvocati. :ride:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda samo79 » mer set 01, 2010 10:40 pm

@Seiya

Sei già nella lista nera, vedi di cambiare atteggiamento perchè non ci sarà un ennesimo richiamo
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore e AROS

Messaggioda AMIGATV » mer set 01, 2010 11:10 pm

Ceo di commodore USA minaccia una azione legale nei confronti OSnews

http://www.osnews.com/story/23756/Commodore_USA_Threatens_OSNews_with_Legal_Action

:wow:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Seiya » mer set 01, 2010 11:13 pm

samo79 ha scritto:@Seiya

Sei già nella lista nera, vedi di cambiare atteggiamento perchè non ci sarà un ennesimo richiamo


ah si è vero, ora ricordo.
1) non pronunciare invano il nome di OS4
2) ricordati di onorare Hyperion
3) Viva OS4 e morte a tutti i filestei..

:ahah: :ahah:

siete davvero irresistibili..vi fate punzecchiare ad ogni occasione. :ride:
tu te la prendi e tanti altri se la ridono vedendo tanta devozione per un OS e un pezzo di silicio come se fosse la sola ragione di vita..
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti