Problemi Uboot?

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda NubeCheCorre » ven lug 06, 2007 11:16 pm

Cmq fosse la flash rom, quella si puo' cambiare e non deve essere un problema averle.. mi ricordo che tempo addietro proprio NTN disse qui che un paio di volte l' aveva cambiata anche lui per via di alcuni problemi riscontrati durante lo sviluppo di amiga os 4.0..

Provate a chiedere a lui :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NTN » sab lug 07, 2007 1:07 am

clros ha scritto:@NTN:
una curiosità: cosa vuol dire il messaggio Flash: 0kB ?
A cosa si riferisce? Non è, come pensavo, la capacità della ROM?


No, è solo il codice di gestione della flash di UBoot, che non è configurato sull'A1 (perchè non serve).
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda NTN » sab lug 07, 2007 1:09 am

clros ha scritto:@Saimo:
Purtroppo non so aiutarti, speriamo in nuove macchine al più presto...

Cmq, la batteria non misurarla solo in Volt, ma anche in Amperé, capita che batterie che sembrano cariche se misurate in volt, NON erogano la corrente (e quindi la potenza) necessaria (= sono scariche).


Se la misuri in corrente (quindi con resistenza = 0) la cortocircuiti e devi buttarla via.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda clros » sab lug 07, 2007 9:35 am

NTN ha scritto:
Se la misuri in corrente (quindi con resistenza = 0) la cortocircuiti e devi buttarla via.


Tieni per un attimo i puntali del tester sulla batteria.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Amiga Supremo » sab lug 07, 2007 7:47 pm

Scusate se dico un'assurdità (purtroppo non possiedo un A1) ma per fare una misura a carico della batteria tampone, non basta misurare la tensione della batteria montata sulla MB? (Dovrebbe bastare tenere il voltmetro in parallelo alla batteria).
Per misurare anche la corrente assorbita dal carico (la MB A1, in questo caso) non è possibile mettere l'amperometro (portata uA?) in serie alla batteria, inserita sulla MB?

In questa maniera la batteria non si danneggia e viene misurata nelle condizioni reali di utilizzo.
Misurando l'assorbimento poi, si può capire se c'è anche qualcosa che non va sulla MB.

Chiaramente se la mainboard non dispone di ponticelli e i terminali dello zoccolo portabatteria non sono facilmente raggiungibili dai puntali del tester, bisogna fare un collegamento volante.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda clros » sab lug 07, 2007 8:23 pm

Amiga Supremo ha scritto:Per misurare anche la corrente assorbita dal carico (la MB A1, in questo caso) non è possibile mettere l'amperometro (portata uA?) in serie alla batteria, inserita sulla MB?

In questa maniera la batteria non si danneggia e viene misurata nelle condizioni reali di utilizzo.

Sarebbe l'ideale, ma come dici tu, non è agevole farlo.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda clros » dom lug 08, 2007 8:24 pm

@Saimo:
Hai risolto?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda NubeCheCorre » dom lug 08, 2007 10:09 pm

@clros

Tu hai risolto ?

Ora parte l' A1 ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » dom lug 08, 2007 10:56 pm

NubeCheCorre ha scritto:@clros

Tu hai risolto ?

Ora parte l' A1 ?


Io si, grazie! :ammicca:
Sono stato anche io un pò incasinato, ti invio una e-mail al più presto!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda NubeCheCorre » dom lug 08, 2007 11:00 pm

Grazie :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda saimo » lun lug 09, 2007 10:16 am

clros ha scritto:@Saimo:
Hai risolto?

No, anche perché non c'è null'altro che io possa fare. Grazie per l'interessamento a te e tutti gli altri, comunque :felice:
Qualcuno sa se c'è qualche modo di vedere se è la flash RAM che è andata? Se così fosse, è possibile comprarne una nuova?

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda m3x » lun lug 09, 2007 10:58 am

saimo ha scritto:
clros ha scritto:@Saimo:
Hai risolto?

No, anche perché non c'è null'altro che io possa fare. Grazie per l'interessamento a te e tutti gli altri, comunque :felice:
Qualcuno sa se c'è qualche modo di vedere se è la flash RAM che è andata? Se così fosse, è possibile comprarne una nuova?

saimo

Il messaggio "flash corrupted" ecc.. si riferisce al fatto che la memoria tampone che mantiene le variabili di UBoot è stata cancelllata/corrotta e che quindi vengono utilizzati dei valori di default...
Questo deve essere accaduto quando hai corto-circuitato i terminali della batteria.

Non credo che si possa essere "sflashato" la eeprom di uboot, ma te ne posso inviare uno via posta prioritaria, fammi sapere.

Io cmq proverei anche con un altro alimentatore, anche perchè se le ventoline e gli HD partono questa NON è una indicazione che TUTTE le tensioni di alimentazione raggiungano i valori nominali, specialmente per la +3.3V (mentre HD e ventoline di solito funzionano a +5V e +12V)
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda saimo » lun lug 09, 2007 11:29 am

m3x ha scritto:Il messaggio "flash corrupted" ecc.. si riferisce al fatto che la memoria tampone che mantiene le variabili di UBoot è stata cancelllata/corrotta e che quindi vengono utilizzati dei valori di default...
Questo deve essere accaduto quando hai corto-circuitato i terminali della batteria.

A dire il vero, c'ho provato diverse volte, ma il messaggio è venuto fuori una sola volta (e poi U-Boot s'è piantato - ho dimenticato di dire che non sono mai arrivato ad uno stato in cui la CLI era funzionante).

Non credo che si possa essere "sflashato" la eeprom di uboot, ma te ne posso inviare uno via posta prioritaria, fammi sapere.

OK, appena ho tempo ed ho escluso le altre possibilità.
BTW: la mia A1, essendo una delle prime, aveva l'EEPROM lockata e quindi, per fare il primo aggiornamento di U-Boot, te la mandai per sbloccarla... ricordi? Sia chiaro, lungi da me il voler accusarti di nulla! Mi chiedo soltanto: potrebbe essere che il procedimento l'ha in qualche modo resa soggetta al problema venuto fuori di recente? (Ripeto, non intendo addossarti alcuna responsabilità.)

Io cmq proverei anche con un altro alimentatore, anche perchè se le ventoline e gli HD partono questa NON è una indicazione che TUTTE le tensioni di alimentazione raggiungano i valori nominali, specialmente per la +3.3V (mentre HD e ventoline di solito funzionano a +5V e +12V)

Di queste cose non capisco nulla, quindi, anche se mi sembra di capire che la risposta sarà un "sì", chiedo: questo pure quando sulla motherboard non è montato *nulla*?

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda NTN » lun lug 09, 2007 12:25 pm

saimo ha scritto:
clros ha scritto:@Saimo:
Hai risolto?

No, anche perché non c'è null'altro che io possa fare. Grazie per l'interessamento a te e tutti gli altri, comunque :felice:
Qualcuno sa se c'è qualche modo di vedere se è la flash RAM che è andata? Se così fosse, è possibile comprarne una nuova?

saimo


Attento a non fare confusione: su A1 hai una flash ram e l'NVRam.
La prima e' la ben nota "rom" che contiene UBoot.
La seconda e' nell'Articia, piu' piccola, e ti tiene le variabili di UBoot.

Se e' la seconda ad essere saltata, buona notte.
Se la prima e' la difettosa, puoi cambiarla come suggerito da M3x.

Capire se e' saltata non e' facile senza avere tutto il sistema che gira.
In alternativa la puoi spostare su un altro A1 oppure su un programmatore compatibile con quel formato (PLCC32).

Cmq, e' molto piu' provabile che tu abbia problemi con l'alimentatore o la batteria. La batteria dell'A1, per un difetto di produzione, dura poco piu' di un anno.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda saimo » lun lug 09, 2007 1:07 pm

NTN ha scritto:Attento a non fare confusione: su A1 hai una flash ram e l'NVRam.
La prima e' la ben nota "rom" che contiene UBoot.
La seconda e' nell'Articia, piu' piccola, e ti tiene le variabili di UBoot.

Se e' la seconda ad essere saltata, buona notte.

Beh, U-Boot ha detto che la prima era corrotta... spero si trattasse solo di una perdita di dati, e non di un danno fisico.

Capire se e' saltata non e' facile senza avere tutto il sistema che gira.
In alternativa la puoi spostare su un altro A1 oppure su un programmatore compatibile con quel formato (PLCC32).

Nessuna delle due opzioni è alla mia portata... farei molto prima a comprarne una nuova da Max (a proposito, Max: quanto mi verrebbe a costare, spedizione inclusa)?

Cmq, e' molto piu' provabile che tu abbia problemi con l'alimentatore o la batteria. La batteria dell'A1, per un difetto di produzione, dura poco piu' di un anno.

La batteria è da escludere (vedi sopra); appena/se posso, provo con un altro alimentatore.

Domandina: U-Boot darebbe un minimo di output sulla seriale anche se non fosse montata RAM? O non riuscirebbe proprio a partire?

Grazie e ciao!
saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 32 ospiti

cron