Nuovo dispositivo commodore??????

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Danyblu » gio mar 08, 2007 7:22 pm

Varthall ha scritto:
Danyblu ha scritto:ps: c'è una piccola recensione di 2cm x 4 su tgm , mi pare nelle pagine di technotgiemme ecc... di cui si parla di Os4 è nel numero di Marzo

[OT] Su TGM hanno menzionato OS4? Cos'hanno scritto?


Cetto! Riporto l'articolo pari pari in stile zumpa zumpa pèré da TGM :annu:

EVOLUZIONI AMIGA
Due importanti novita' riguardano le nuove incarnazioni dei sistemi operativi che hanno raccolto l'eredita' della piattaforma Amiga: è stato fìnalmente rilasciato ufficialmente l'atteso AmigaOS4 , per piattaforme PPC, dopo oltre cinque anni di sviluppo. Ora pero' si attende nuovamente l'hardware su cui faro girare. Nel contempo AROS, ilsistema amigoide Open Source, compatibile con i comuni PC, ha guadagnato un installer e un workbench funzionanti, migliorando notevolmente il suo stadio evolutivo e raggiungendo finamente un buon grado di funzionalita'.
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AMIGATV » ven mar 09, 2007 12:09 am

Qui dicono che Jack Tramiel fondatore della commodore e tornato a lavorare nella società:

http://www.ludus.it/code/news2/id/11302/LINGUA/IT

:mah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda psyenosis » sab mar 10, 2007 11:19 pm

Commodore=Amiga.... Amiga=Commodore... !
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda Danyblu » sab mar 10, 2007 11:27 pm

Amiga = HiToro
Commodore = Guai...
Sam= Sono anti Microzoft
Moana= Mo' annamo avanti
Acube= Andiamo contro un bestione


.... :sperduto:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda psyenosis » dom mar 11, 2007 9:52 am

Commodore porto' Amiga alle stelle, poi quello che successe dopo e' un altra storia.
Se Commodore ora avesse un minimo di interesse in amiga, sicuramente avrebbe la forza.... perlomeno di farla uscire dalla nicchia dove ora e' confinata.
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda AmigaCori » dom mar 11, 2007 12:20 pm

psyenosis ha scritto:Commodore porto' Amiga alle stelle, poi quello che successe dopo e' un altra storia.
Se Commodore ora avesse un minimo di interesse in amiga, sicuramente avrebbe la forza.... perlomeno di farla uscire dalla nicchia dove ora e' confinata.


Non se se ti sei fatto un giretto nel sito di Commodore, per me hanno delle ottime idee e le idee ben chiare.

Chi glielo fa fare di sperperare soldi e tempo appresso a qualche matto che crede di avere le chimai dell'informatica in mano....? (..si, sto parlando di Bill...un nome che accomuna le disgrazie dell'informatica moderna :ahah: )


Come sarebbe il mondo senza i Bill$???? :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda psyenosis » dom mar 11, 2007 1:30 pm

Poco importa, Commodore e' stato il pilastro che ha sorretto Amiga, senza di essa Amiga ora e' soltanto una speranza di chi ha creduto in lei.
Solo Commodore ha la forza di proporre un qualche cosa di innovativo, chi se ne frega se poi alla fine si chiamera' con un altro nome al posto di Amiga.
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda Danyblu » dom mar 11, 2007 1:41 pm

psyenosis ha scritto:Poco importa, Commodore e' stato il pilastro che ha sorretto Amiga, senza di essa Amiga ora e' soltanto una speranza di chi ha creduto in lei.
Solo Commodore ha la forza di proporre un qualche cosa di innovativo, chi se ne frega se poi alla fine si chiamera' con un altro nome al posto di Amiga.


Non dubito che la Commodore attuale abbia i fondi e le capacita' di fare investimenti. Pero' e' anche vero che attualmente sta producendo e vendendo materiale di largo consumo così da assicurarsi delle entrate certe e non provabili.
Ritornando a Commodore=Amiga posso solo dire che Commodore è solo un papa' adottivo per Amiga,un papa' che non ha saputo sfruttare le capacita' della figlia, così come lo sarebbe potuto essere Atari. I figli legittimi di C= finiscono con il C128 (se non erro :mah: )
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda psyenosis » dom mar 11, 2007 2:05 pm

Senza Commodore nessuno di noi avrebbe conosciuto Amiga anche se vi ostinate a non capire.
Scelte sbagliate o no... chi lavora sbaglia spesso, chi non fa niente non sbaglia mai.
Ben venga di nuovo Commodore con un altro progetto innovativo, anche se non con il nome Amiga.
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda AmigaCori » dom mar 11, 2007 3:43 pm

psyenosis ha scritto:Senza Commodore nessuno di noi avrebbe conosciuto Amiga anche se vi ostinate a non capire.
Scelte sbagliate o no... chi lavora sbaglia spesso, chi non fa niente non sbaglia mai.
Ben venga di nuovo Commodore con un altro progetto innovativo, anche se non con il nome Amiga.


Condivido il pensiero sul fatto che Amiga è esistita grazie a Commodore, l'A3000 lo fece la C= e non certo Miner.

L'AGA lo fece la C= e non certo Miner.

La C= ha da sempre fatto errori imperdonabili che le sono costati la sua fine...Apple invece ancora esiste.

Io ammiro la C=, sia la vecchia che la nuova e la mia critica era rivolta a AmigaInc. piuttosto che a C= e vorrei che C= non si andasse ad impelagare in inutili e truffaldini progetti campati in aria di qualche Bill (M$ o BoingBall che sia).

Io vorrei che C= realizzasse un nuovo HW multimediale totalmente dissociato da Amiga attuale, perhè credo che la situazione attuale di Amiga sia ristagnante da anni ideologicamente parlando (HW ed OS sono usciti...ma temo che non decollerà mai nulla cfr. MorphOS).

Amiga...mi ha anche stancato come parola :scherza: sono d'accordo, cambiamola!!! :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda psyenosis » dom mar 11, 2007 5:00 pm

Io vorrei che C= realizzasse un nuovo HW multimediale totalmente dissociato da Amiga attuale, perhè credo che la situazione attuale di Amiga sia ristagnante da anni ideologicamente parlando (HW ed OS sono usciti...ma temo che non decollerà mai nulla cfr. MorphOS).

Amiga...mi ha anche stancato come parola sono d'accordo, cambiamola!!!



Hooo ecco hai capito benissimo lo spirito di quello che volevo dire bravo! AmigaCori.
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » dom mar 11, 2007 6:51 pm

Commodore è ancora un buon nome in informatica, e negli ultimi tempi è stata rilanciata dai lettori MP3 portatili realizzati nel "nuovo corso" (evidentemente sono ben fatti e ben commercializzati, se hanno i soldi per tentare questa nuova avventura).
Direi che è praticamente certa la natura del nuovo computer: un sistema superpompato con un processore Intel o AMD e magari pure Vista (:no:). Nei mesi scorsi, alle richieste degli amighisti di tornare su questa piattaforma, i vertici C= avevano lasciato qualche spiraglio aperto, ma giusto perché non si può mai sapere; sono convinto che anche loro, da bravi esperti di marketing, sanno quanto può far sensazione il ritorno di un Commodore-Amiga. Il punto è che adesso si dovrebbe partire non dico da zero, ma addirittura da -2.
Guardiamoci negli occhi: oggi i ventenni non sanno quai più cos'è o, peggio, cos'è stato l'Amiga, e del resto chi si ricorda cosa erano in origine i PET Commodore ha ormai i capelli bianchi; è vero che Amiga Inc. ha un sistema operativo nuovo, e fervono i preparativi per adattarlo alle nuove piattaforme (e chiunque bazzica qui può scommettere che SAM sarà una delle prime ad avere il porting pronto, appena sarà formalizzato l'accordo). Ma cosa ci gira adesso sopra?
Mi metto dalla parte dei colpevoli, in quanto dovrei per primo cominciare a sviluppare, ma quel che conta secondo me adesso è avere software di qualità e conosciuto, o altamente innovativo, per creare una base di utenza (di nuova utenza) al di là di rinverdire vecchie glorie.
Con questo non voglio assolutamente sminuire il lavoro di chi sviluppa per davvero, anzi; progetti come il porting di X11 possono davvero permettere la migrazione sulla piattaforma dei software di grido, soprattutto open source come Firefox, Thunderbird, Abiword, OpenOffice (MAGARI :annu:). E poi, chissà, potrebbe saltare fuori una azienda o una comunità di programmatori in grado di fare quel che fece la Electronic Arts venti e passa anni fa con Deluxe Paint.
A suo tempo Amiga stupì tutti perché, al di là dei videogiochi, era "una piccola Silicon Graphics" al costo di un PC quando il PC faceva pressappoco quello che faceva un C=64, a parte l'HD e la RAM più grande (ma il PC non aveva l'uscita per il televisore). Adesso è quasi impossibile fare qualcosa di diverso, e infatti tutti hanno le stesse schede grafiche e audio, gli stessi processori, le stesse periferiche, e a parte i Mac perfino lo stesso sistema operativo. Per fare qualcosa di nuovo occorre fare qualcosa che non sembri un computer, come la PS3, ma il rischio è quello che non te lo compri nessuno proprio perché un computer non sembra, anche se fa le stesse cose. Questa è la grande vittoria della M$ e della Intel (ed in subordine della AMD): un computer deve avere una data CPU, deve rispettare determinati standard e, se possibile, avere un ben preciso sistema operativo, magari a forma di finestra. E non vedo come un'azienda in crescita ma ancora poco importante, come la nuova Commodore, possa sfidare il mercato e la mentalità dell'utente medio proponendo adesso qualcosa di diverso.
Ho comunque una speranza, anche se piccola: un insuccesso di Vista, che sembra possibile in alcune analisi sulle vendite Microsoft uscite di recente, potrebbe invogliare qualcuno a provare alternative, come i Mac e soprattutto Linux. L'uso di programmi open come Firefox e Open Office anche su piattaforme diverse da M$ potrebbe suggerire alla gente la sensazione che, per le operazioni di base, non è necessario avere un computer standard, a partire dal SO; e questo, unito alla diffusione di nuovi dispositivi, come ultraportatili o set-top boxes o console evolute, potrebbe alla fine portare alla riapertura del mercato a piattaforme alternative. Alternative soprattutto al PC che rischia di avvitarsi attorno alla compatibilità con Vista, come e peggio delle vecchie architetture proprietarie anni '80. Ma ribadisco che questa per ora è solo una speranza.

[OT] Diamine, due post in un giorno. Mi sto montando la testa...[/OT]
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda psyenosis » dom mar 11, 2007 7:16 pm

e del resto chi si ricorda cosa erano in origine i PET Commodore ha ormai i capelli bianchi

Capelli bianchi.... ormai e' spuntato qualche capello bianco anche a me che da anni aspetto il ritorno di Amiga.
Ho lottato contro chi sparava contro gli amighisti ed ogni cosa che tentasse di screditare Amiga, ma se devo essere sincero non ci credo piu' ..... Domani uscira'.... l'anno prossimo uscira'....... quando arrivera' la versione definitiva vdrete.......quando arrivera' Sam......quando quando quando, e la situazione e' da anni che e' sempre la stessa.
Bisogna capire che per grandi progetti ci vogliono grandi capitali, e per come la vedo io Amiga non ne ha.
Commodore ha i soldi e la tecnologia.
Amiga ha solo una comunita' di nicchia squattrinata che si ostina a picchiare la testa su hardware obsoleto.
Se Commodore puntera' su Hardware e processori intel o amd che male c'è alla fine anche apple ha dovuto piegare la testa ai processori intel.
Ormai gli amighisti si devono svegliare e piantarla di combattere contro i mulini a vento.
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 11, 2007 8:34 pm

Io ho smesso di aspettare da tempo.. sinceramente prendo amiga come un divertimento.. mi piace la uso, voglio imparare e uso amiga voglio fare qualcosa e uso amiga e basta..

Quando uscira' sam mi comprero' anche quella, mi faro' il portatile che ho sempre sognato e usero' anche quello..

Quando amiga non ci sara' piu' amen.. e valutero' se usare o no altri sistemi..

Magari invece amiga ci sara' ancora e si evolvera'.. boh non lo so ma intanto mi godo la micro..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda psyenosis » dom mar 11, 2007 8:43 pm

Non so' se Commodore combinera' qualche cosa di buono o se fara' solo un misero buco nell'acqua, ma sono felice! sono felice del suo ritorno come da anni non lo ero mai stato, come quando comprai il mio primo Amiga (Commodore) e valutero' l'acquisto della loro nuova macchina.
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti