Aspettando Samantha.

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Raistlin77it » gio nov 23, 2006 12:56 am

Danyblu ha scritto:Ma io mi chiedo... ci sara' ancora un angolo di questo pianeta libero dal monopolio microzozz??
Che ne so... ad esempio il Madagascar o il SudAfrica(quest'ultimo negli ultimi anni è diventato ricco) Immagine


Guarda che non c'è solo windows, c'è anche osx,zeta,linux (decine di distro diverse),e almeno un'altra manciata di S.O. gratis che fanno tutto ( e spesso molto di +) di quello che fanno gli "AmigaOS"

L' "Amiga" deve competere con tutto ciò. Meglio guardare ad una fettina minuscola di mercato ma salda, piuttosto che fare gli "sboroni" su tutto il parco mondiale degli OS
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda ikir » gio nov 23, 2006 10:54 am

Jair ha scritto:Io mi accontenterei di una piccola fetta di mercato e di vedere la gente parlare nuovamente di Amiga....per ora :scherza:


Esatto: piccoli passi :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AmigaCori » gio nov 23, 2006 3:17 pm

Jair ha scritto:Secondo me non è soltanto un problema di aree o di mercato ( che comunque sono importantissime!) ma anche di riuscire a sradicare la pigrizia e l'ignoranza informatica di molta gente che non vuole provare a vedere le alternative perchè pensano che microsoft sia il " BENE".......

Ognuno ha il diritto di scegliere ciò che vuole e che ritiene piu' adatto alle proprie esigenze, però essere convinti che windows sia il miglior sistema operativo esistente SENZA AVER MAI VISTO nessuna alternativa è veramente una cosa assurda.....

E' questo per me uno dei piu' grandi scogli da superare......



Beh, hai ragione, la pigrizia regna nell'informatica...alzi la mano...chi non ha il classico amico rompiballe che non riesce a far funzionare la penna usb :ahah:

A me chiamaVANO, prima, per cambiare lo sfondo del desktop..... :mah:

Ora gli ho mandati tutti aff.... perchè da qualche anno uso Linux.

Linux non è facile ed immediato da usare come Windows, non si trovano i driver autoinstallanti con il programmino nella scatolina dell'accrocchio che uno si compra (ok..ok..è colpa di chi lo vende che non pensa a Linux, ma di fatto il programmino non c'è) ed uno si trova a...a...ad aver paura di consigliare Linux all'amico!

Perchè???, percgè io non volgio un megarompiballe che, siccome gli ho installato Linux, crede che io mi snta debitore e responsabile nei suoi confronti!

Io ho installalo Linux solo alla ragazza (lei puo rompere :ahah: ), alla mia sorella (lei ha seeeempre rotto :ahah: quindi non mi cambia nulla) e basta...

Comunque Linux è una vera alternativa se uno VUOLE l'alternativa, Amiga non lo è e non lo sarà per molti anni...

Io Amiga lo intendo come un giocattolo da usare NON per lavoro ma per il puro piacere di usare un OS appagante e non stressante.

I tempi di Amiga colonizzatrice sono morti con C=, quando una vera azienda poteva fare accordi commerciale con altre aziende, fosse anche con M$ per estendere il suo mercato...Amiga era.

Quello che sarà, per me, sarà Amiga-like. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » gio nov 23, 2006 4:06 pm

AmigaCori ha scritto:
Jair ha scritto:Secondo me non è soltanto un problema di aree o di mercato ( che comunque sono importantissime!) ma anche di riuscire a sradicare la pigrizia e l'ignoranza informatica di molta gente che non vuole provare a vedere le alternative perchè pensano che microsoft sia il " BENE".......

Ognuno ha il diritto di scegliere ciò che vuole e che ritiene piu' adatto alle proprie esigenze, però essere convinti che windows sia il miglior sistema operativo esistente SENZA AVER MAI VISTO nessuna alternativa è veramente una cosa assurda.....

E' questo per me uno dei piu' grandi scogli da superare......



Beh, hai ragione, la pigrizia regna nell'informatica...alzi la mano...chi non ha il classico amico rompiballe che non riesce a far funzionare la penna usb :ahah:

A me chiamaVANO, prima, per cambiare lo sfondo del desktop..... :mah:

Ora gli ho mandati tutti aff.... perchè da qualche anno uso Linux.

Linux non è facile ed immediato da usare come Windows, non si trovano i driver autoinstallanti con il programmino nella scatolina dell'accrocchio che uno si compra (ok..ok..è colpa di chi lo vende che non pensa a Linux, ma di fatto il programmino non c'è) ed uno si trova a...a...ad aver paura di consigliare Linux all'amico!

Perchè???, percgè io non volgio un megarompiballe che, siccome gli ho installato Linux, crede che io mi snta debitore e responsabile nei suoi confronti!

Io ho installalo Linux solo alla ragazza (lei puo rompere :ahah: ), alla mia sorella (lei ha seeeempre rotto :ahah: quindi non mi cambia nulla) e basta...

Comunque Linux è una vera alternativa se uno VUOLE l'alternativa, Amiga non lo è e non lo sarà per molti anni...

Io Amiga lo intendo come un giocattolo da usare NON per lavoro ma per il puro piacere di usare un OS appagante e non stressante.

I tempi di Amiga colonizzatrice sono morti con C=, quando una vera azienda poteva fare accordi commerciale con altre aziende, fosse anche con M$ per estendere il suo mercato...Amiga era.

Quello che sarà, per me, sarà Amiga-like. :felice:


Maronna se concordo con il fatto dei mega rompiscatole :annu: , ho un cugino che mi chiama 6 o7 volte al anno per riformattare Win e molte altre perchè alla figlia non gli funziona la penna Usb.
Con mio fratello invece la cosa è diversa, cioè che sono io il rompi scatole che lo chiama a tutte le ore per avere delucidazioni in vari campi :ahah: .
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Danyblu » gio nov 23, 2006 4:10 pm

Raistlin77it ha scritto:
Guarda che non c'è solo windows, c'è anche osx,zeta,linux (decine di distro diverse),e almeno un'altra manciata di S.O. gratis che fanno tutto ( e spesso molto di +) di quello che fanno gli "AmigaOS"

L' "Amiga" deve competere con tutto ciò. Meglio guardare ad una fettina minuscola di mercato ma salda, piuttosto che fare gli "sboroni" su tutto il parco mondiale degli OS


Si è vero che il mercato è quasi saturo di sistemi operativi alternativi a Win , ma quello che mi chiedevo io era se magari in altri paesi che stanno emergendo da una precedente debolezza economica se ci fosse la possibilita' di insediarci noi prima di altri.. solo questo :sperduto:

Danyblu
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Raistlin77it » gio nov 23, 2006 4:56 pm

Danyblu ha scritto:Si è vero che il mercato è quasi saturo di sistemi operativi alternativi a Win , ma quello che mi chiedevo io era se magari in altri paesi che stanno emergendo da una precedente debolezza economica se ci fosse la possibilita' di insediarci noi prima di altri.. solo questo :sperduto:
Danyblu


Non ti volevo sgridare, però tieni conto che se un paese stà emergendo, di soldi ne ha pochi, e linux è gratis...........

Poi chi lo sà, magari i sogni si avverano
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda Danyblu » gio nov 23, 2006 6:25 pm

No tranquillo :scherza: non me la prendo per così poco, è solo che vorrei tanto capire come funziona il mercato in generale. Addentrarsi commercialmente in uno stato ancora "vergine" a livello informatico potrebbe essere un asso nella manica da sfruttare ma se usato male ri rischierebbe di trovarsi con un arma a doppio taglio :sperduto:
Cacchio!! Gli Americani un altra cosa che san far bene è la pubblicita' , in qualunque campo sia e con ottimo risultati.
A proposito ma Spagna e Portogallo come erano messi ai tempi della grande C= ?? Mio fratello mi aveva raccontato che la dominava la Sinclair e che Amiga non si era diffusa molto
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AmigaCori » gio nov 23, 2006 8:31 pm

@ Danyblu

A parte Linux, ma la meletta dove la metti?

Lo hai mai provato linux? (non è in tono provocatorio eh!, solo che in un forum :scherza: non so come fare...)

Linux è per mia personalissima opinione ed esperienza molto complesso da usare all'inizio, sia per chi è abituato a Win che per un Amighista, se lo uso però...un motivo ci sarà, no? :felice:

Funziona tutto meglio con Linux, se però qualcosa non và la cosa diventa mooolto impegantiva...ci vuole tempo e pazienza a palate!, soprattutto perchè il classico amico a cui chiedere non lo trovi. :no:...però...però...è molto istruttivo.

Secondo me tutti dovrebbero avere una distro Linux sul proprio pc, è un obbligo per me per capire cosa è il diverso.

Quindi carissimo Danyblu, se non l'hai fatto....schiaffala na distro Linux sul tuo HD, è pure aggratiss!!!!!!...quale?

Senza dubbio Ubuntu o Kubuntu (la seconda piu' appagante visivamente e piu' desktop)...anche se io preferisco la classica e solida Debian :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Raffaele » gio nov 23, 2006 8:45 pm

Danyblu ha scritto:A proposito ma Spagna e Portogallo come erano messi ai tempi della grande C= ?? Mio fratello mi aveva raccontato che la dominava la Sinclair e che Amiga non si era diffusa molto


An che da quanto ne so io Spagna e Portogallo son o rimasti assai freddi riguardo Amiga...

P.S. Mi levi una curiosità?

Segando A1200 come hai fatto a segare il tastierino numerico, visto che era una piastra multistrato a quanto ricordo...(Lo era multistrato?)

Come hai cortocircuitato le piste segate?
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Danyblu » gio nov 23, 2006 9:08 pm

AmigaCori ha scritto:@ Danyblu

A parte Linux, ma la meletta dove la metti?

Lo hai mai provato linux? (non è in tono provocatorio eh!, solo che in un forum :scherza: non so come fare...)

Linux è per mia personalissima opinione ed esperienza molto complesso da usare all'inizio, sia per chi è abituato a Win che per un Amighista, se lo uso però...un motivo ci sarà, no? :felice:

Funziona tutto meglio con Linux, se però qualcosa non và la cosa diventa mooolto impegantiva...ci vuole tempo e pazienza a palate!, soprattutto perchè il classico amico a cui chiedere non lo trovi. :no:...però...però...è molto istruttivo.

Secondo me tutti dovrebbero avere una distro Linux sul proprio pc, è un obbligo per me per capire cosa è il diverso.

Quindi carissimo Danyblu, se non l'hai fatto....schiaffala na distro Linux sul tuo HD, è pure aggratiss!!!!!!...quale?

Senza dubbio Ubuntu o Kubuntu (la seconda piu' appagante visivamente e piu' desktop)...anche se io preferisco la classica e solida Debian :ammicca:


No figurati non me la prendo credimi, molte volte scrivendo con Msn mi capita di far sembrare di essere incabit!.. e allora ogni 30 - 40 parole ci sbatto un faccino simile a questo :ride: .
Per la questione Linux avevo ci avevo pensato qualche settimana fa, non avendo un Pc libero mi era preso il bricco di installarlo sul Pc di mamma, l'intenzione era buona ma ancor prima di iniziare sono riuscito ad impallargli la macchina. Presi una scheda di rete acquistata a Novegro per mettergli internet anche a lei e gli si è impallata la macchina , allora appena ho l'occasione cerco una Cpu478 in offerta da qualcuno che se ne disfa la monto su una vecchia motherboard avanzata(prima aveva un P3 a 800mhz, ma tanto lo usava solamente per le sue gare di Enigmistica).
Linux lo acquistai dal giornalaio , era allegato ad una rivista ma adesso non avandola davanti non rammento il nome :sperduto: .
Adesso vado a Cena e dopo ti faccio sapere come si kiamava.
Ciau!! :felice:


Raffaele ha scritto:
Danyblu ha scritto:A proposito ma Spagna e Portogallo come erano messi ai tempi della grande C= ?? Mio fratello mi aveva raccontato che la dominava la Sinclair e che Amiga non si era diffusa molto


An che da quanto ne so io Spagna e Portogallo son o rimasti assai freddi riguardo Amiga...

P.S. Mi levi una curiosità?

Segando A1200 come hai fatto a segare il tastierino numerico, visto che era una piastra multistrato a quanto ricordo...(Lo era multistrato?)

Come hai cortocircuitato le piste segate?


Ciao! No guarda la tastiera intesa come tastiera è ancora intatta, mi sono spiegato maluccio, volevo dire che ho tagliato la parte sottostante dove si trova la componentistica(bachelite o vetronite che sia)ma facendo attenzione a non danneggiare i componenti( ho tranciato i circuiti con la seghetta) interrompendo le due porte mouse e joystick che in seguito avrei voluto spostare con un ponte Immagine
Pero' ripeto sono ancora fermo, momentaneamente devo studiare qualcosa per poter proseguire
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Danyblu » ven nov 24, 2006 12:04 pm

@Amigacori

Dunque i Linux che ho trovato allegati in un rivista sono : kubuntu, Kororra(quest'ultimo non sono sicuro cosa sia)
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda MazinKaesar » ven nov 24, 2006 10:34 pm

Danyblu ha scritto:@Amigacori

Dunque i Linux che ho trovato allegati in un rivista sono : kubuntu, Kororra(quest'ultimo non sono sicuro cosa sia)


Kororaa, è una live basata su Gentoo con xgl e aixgl già installati come ambiente desktop di default. E' bella davvero :D
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » ven nov 24, 2006 11:53 pm

Danyblu ha scritto:@Amigacori

Dunque i Linux che ho trovato allegati in un rivista sono : kubuntu, Kororra(quest'ultimo non sono sicuro cosa sia)


Ormai Ubuntu la mettono pure dentro i pacchi delle merendine :scherza: è diventata cool!

Però è ottima perchè ha tantissimi pacchetti e si aggiorna e migliora costantemente, anche se, a forza di correre qualche intoppo esce ogni tanto :felice: ed è per questo che non mi piace molto rispetto a quella che uso io.

Comunque non piazzare Linux su una vecchia ciabatta, altrimenti resterai deluso: graficamente parlando KDE è molto piu' personalizzabile e carino di Win, ma un pò di CPU la vuole pure lui :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » sab nov 25, 2006 12:43 am

Ok k ! allora preparo l'altro pc per linux, anzi quasi quasi tengo questo alternando gli hard disk con casseti estraibili (così risparmio :scherza: )
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron