Compatibilit? vecchi modelli amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Tom Cruis » mer lug 14, 2004 2:55 pm

Amiga legge i dischi PC perchè c'è un programma che traduce le differenze di formattzione e filsystem del floppy (in parole povere), questo non significa che ciò che legge Amiga sul disco PC possa esser poi fatto funzionare! :skull:
Certo se si tratta di dati universali come testi, immagini, musica, ecc. ok, ma se si parla di programmi o giochi qui non ci siamo.
Lascia perdere frasi come DOS o sistema operativo che sono uguali un po' (si fa per dire) per tutti ma non stanno a significare molto per quello che vuoi sapere, è proprio il codice macchina dei processori che è diverso.
I vecchi Amiga vanno con dei processori della famiglia dei 68000, i MAC hanno i PPC, i PC Intel, ecc., o si riscrive il prgramma per la macchina o si crea un programma che faccia da trasduttore tra i due linguaggi delle macchine.
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda moly » mer lug 14, 2004 3:47 pm

scooby04 ha scritto:quando dico rendere l'amiga compatibile intendo dire sostituire il sistema operativo amiga (non dos) con lo stesso OS però in versione compatibile cioè in versione (dos) e il suo hardware.Qual'è il linguaggio di programmazione dei vecchi amiga,o ,i linguaggi di programmazione.Perchè ci sono devono essere tutte queste differenze tra queste due piattaforme,perchè l'amiga legge i dischetti formattati in DOS,mentre il pc no! a me sta cosa mi sembra una cosa impari e a voi no. Ridere ciao attendo molte vostre risposte,perchè qualche volta non ci troviamo,e non nè parliamo,ancora ciao,e forza milan

Secondo me il "forza Milan" finale ha qualche recondido significato :sburla:
kaosmaster^rbs ha scritto:Il mia macchina 'ENIGMA' mi ha dato da pensare che Scooby04 vuole intendere che il DOS amiga e il DOS pc siano la stessa cosa. Poi quando appare il WB o il desktoppe del windows diventano 2 abienti diversi : :mah:

sarà ?

La mia si è fusa dopo la prima riga (scooby04, sei per caso parente di Gabriele La Porta?? :mah: ), ora dovrò sostituire tutti gli otto rotori :sperduto: ... magari collegando in serie i Colossi alla macchina Lorenz :riflette: ... NAH! faccio prima a fare come ikir :ammicca: : è impozzibbbile!!

Comunque rendiamo grazie a Tom per l'azzardata spiegazione :ride:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: linguaggio programmazione amiga

Messaggioda riko » mer lug 14, 2004 9:10 pm

scooby04 ha scritto::ride: quando dico rendere l'amiga compatibile intendo dire sostituire il sistema operativo amiga (non dos) con lo stesso OS però in versione compatibile cioè in versione (dos) e il suo hardware.


Got to have kaya now (kaya, kaya),
Got to have kaya now (kaya, kaya)
Got to have kaya now (kaya, kaya),
For the rain is fallin'!

Qual'è il linguaggio di programmazione dei vecchi amiga,o ,i linguaggi di programmazione.Perchè ci sono devono essere tutte queste differenze tra queste due piattaforme,perchè l'amiga legge i dischetti formattati in DOS,mentre il pc no!


We-e-e-e-e-ell, I feel so high, I even touch the sky
Above the fallin' rain!
I feel so good in my neighbourhood,
So: here I come again!

a me sta cosa mi sembra una cosa impari e a voi no. :ride: ciao attendo molte vostre risposte,perchè qualche volta non ci troviamo,e non nè parliamo,ancora ciao,e forza milan


Get up and turn I loose
Wake up and tum I loose
Wake up and tum I loose, for the rain is falling
Well kayaman, kaya, kaya

(Bob Marley)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

compatibilità hardware e software di amiga

Messaggioda scooby04 » gio lug 15, 2004 9:40 pm

:ride: chi è gabriele la porta?perchè dovrei essere su parente?la mia compatibilità dei vecchi modelli amiga è:creare una versione di windows
98,xp appositamente x i vecchi modelli amiga,questo per quanto riguarda il software.montare lo stesso hardware che montano i pc(processore e scheda madre intel o amd,scheda grafica agp o pci,ecc.ecc)opportunamente creati per gli amiga.adesso vi è più chiaro cosa intendo
per compatibilità di amiga. :ride: ciao
scooby04

Niubbo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mag 31, 2004 10:41 pm

Messaggioda samo79 » gio lug 15, 2004 11:37 pm

Quello che dici te è un PC, per fare l'Amiga ci basta l'AmigaOne direi :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

informazioni sull'amiga

Messaggioda scooby04 » ven lug 16, 2004 12:16 am

:ride: ciao,vorrei sapere un'pò di informazioni sull'amiga:

1)il suo linguaggio o linguaggi di programmazione
2)il l suo Os (comprendente il kickstart,e ,il workbench,e la sua versione)
3:il nome del programma trasduttore di linguaggi(amiga e pc)dove lo posso trovare in commercio e quanto costa
4)dove posso trovare un libro che parla della storia amiga ovvero tutto quello che c'è da sapere(le schede tecniche dei vari modelli amiga,il software,l'hardware,il linguaggio di programmazione,se è un linguaggio solo compilato o se è compilato ed anche interpretato,le prestazioni,ed infine vorrei sapere tutti i sistemi operativi non dos,ecc,ecc)quanto costa? :ride: ciao
scooby04

Niubbo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mag 31, 2004 10:41 pm

Re: informazioni sull'amiga

Messaggioda ShInKurO » ven lug 16, 2004 12:42 am

scooby04 ha scritto::ride: ciao,vorrei sapere un'pò di informazioni sull'amiga:

1)il suo linguaggio o linguaggi di programmazione
2)il l suo Os (comprendente il kickstart,e ,il workbench,e la sua versione)
3:il nome del programma trasduttore di linguaggi(amiga e pc)dove lo posso trovare in commercio e quanto costa
4)dove posso trovare un libro che parla della storia amiga ovvero tutto quello che c'è da sapere(le schede tecniche dei vari modelli amiga,il software,l'hardware,il linguaggio di programmazione,se è un linguaggio solo compilato o se è compilato ed anche interpretato,le prestazioni,ed infine vorrei sapere tutti i sistemi operativi non dos,ecc,ecc)quanto costa? :ride: ciao


www.amiga.it
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: compatibilità hardware e software di amiga

Messaggioda moly » ven lug 16, 2004 12:54 am

scooby04 ha scritto::ride: chi è gabriele la porta?perchè dovrei essere su parente?

Lascia perdere :scherza: ... è un tizio che va in onda sulla rai a tarda notte che si esprime con dei contorcimenti linguistici simili al tuo :ride:

Per quanto riguarda le domande:

1) tutti i principali linguaggi di programmazione (tranne al momento Java): C, C++, Fortran, Forth (per il quale io stravedo :felice: ), Basic (con diversi dialetti esclusivi del mondo amiga), Python.
2) Questa meriterebbe una luuunga risposta ma per essere brevi:
L'ultima versione per amiga classic (non powerpc) è la 3.9 (Workbench 45.x) che si basa sul kickstart3.1, il quale però viene modificato all'avvio del sistema con moduli più recenti.
L'ultima versione di AmigaOS, solo per processori PPC (amiga espansi e AmigaOne), è la 4.0 (ancora in fase di completamento) con Workbench e Kickstart alla ver. 50.x. Inoltre bisogna segnalare AROS, un progetto opensource che intende creare un clone di AmigaOS funzionante su architettura intel; e MorphOS altro clonde di AmigaOS che funziona solo su macchine PPC (amiga espansi e Pegasos).
3) Non esiste :skull: ! l'unico modo è quello di convertire tutte le chiamate alle API di Windows verso le rispettive (se esistono) di AmigaOS, e riscrivere appositamente le parti di codice che invece non hanno corrispondenze dirette.
4) In commercio non si trova più un gran che...l'unica è di puntare sui siti internet che hanno delle sezioni dedicate alla storia del nostro magnifico sistema (per esempio quello di Samo) ce ne sono di molto corposi in giro.
Su quanto costa una sistema nuovo completo (nota dolente a causa del ristretto mercato) puoi trovare i listini sui siti dei rivenditori italiani

www.ati-innovations.com
www.soft3.net
www.virtualworks.it

Per prezzi più 'abbordabili' ci sarebbe l'usato, ma bisognerebbe fare un bel confronto fra costi e benefici nel comprare un sistema vecchio ed aggiornalo, oppure puntare su un sistema nuovo (comunque tieni conto che le macchine attuali non sono propio per l'utenza comune, nuove e più potenti macchine a prezzi più contenuti dovrebbero arrivare entro la fine di quest'anno. Vedi il post sul MicroA1 a 720 euro).
Oppure c'è il Pegasos, venduto da Genesi, che è proposto a prezzi decisamente più bassi rispetto ad A1 per motivi dovuti a precise scelte di marketing. I sistemi operativi attualmente supportati dal PEG sono MorphOS, Linux e OpenBSD (AmigaOS probabilmente non verrà mai portato su Peg, a causa del cattivo sangue che corre tra Amiga Inc. e Genesi) . Spero di esserti stato d'aiuto. Comunque molte delle risposte che cerchi sono già sparse quà e là nel forum, basta cercare!
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: compatibilità hardware e software di amiga

Messaggioda m3x » ven lug 16, 2004 1:46 am

moly ha scritto:tutti i principali linguaggi di programmazione (tranne al momento Java)


Scusate l'OT ma perchè non provi questo?

http://prdownloads.sourceforge.net/jami ... z?download

e poi mi fai un pò di bugs report sotto AOS4 ? :ammicca:
(ho fatto il porting utilizzando l'ultimo gcc 3.4.1 però non posso testare se è compatibile con AOS4-PR o se occorre qualcuno degli update che saranno presto disponibili) :annu:

Ciao
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: compatibilità hardware e software di amiga

Messaggioda riko » ven lug 16, 2004 1:42 pm

scooby04 ha scritto::ride: chi è gabriele la porta?perchè dovrei essere su parente?la mia compatibilità dei vecchi modelli amiga è:creare una versione di windows
98,xp appositamente x i vecchi modelli amiga,questo per quanto riguarda il software.montare lo stesso hardware che montano i pc(processore e scheda madre intel o amd,scheda grafica agp o pci,ecc.ecc)opportunamente creati per gli amiga.adesso vi è più chiaro cosa intendo
per compatibilità di amiga. :ride: ciao


Ma allora cosa resterebbe dell'amiga?
vuoi cambiare OS, scheda grafica, scheda madre, processore e montarci windows.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti