Costo cpu sam dual core

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda Alblino » dom dic 18, 2011 8:38 pm

Kyle ha scritto:Cmq di macchine nuove all'orizzonte non se ne vedono, abbiamo X1000 e 460ex come ultime arrivate ed il netbook a giugno 2012.
Poi per un 2 annetti non credo ci saranno particolari novità (a detta di Acube per il loro hw, lo stesso credo per A-Eon).

Sicchè a partire da dicembre 2011 (con il quale credo e spero ci sarà un ulteriore aggiornamento di OS4.1) immagino che le risorse saranno tutte dedicate all'OS :riflette:


Ci spero anche perchè ormai e tutta o quasi questione di software dell'Os
sia per l'X1000 e che la Sam460.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda AMIGATV » dom dic 18, 2011 9:50 pm

Speriamo un calo di prezzo dell'x1000 :scherza:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda cip060 » dom dic 18, 2011 10:04 pm

Sicuramente la prima trance e' stata venduta mi risulta a molto
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda AMIGATV » lun dic 26, 2011 3:51 pm

Guardavo il sito di Apm nel catalogo dei loro prodotti non mettono piu' la 440, ormai puntano tutto sulla 460?
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda orson » lun dic 26, 2011 5:25 pm

In effetti sembra che la 440 l'abbiano tolta dal catalogo.
Niente di strano.
Già la 460 è una CPU di vecchia generazione, la 440 è ancora precedente.
Non mi stupirei se la 460 in realtà fosse già uscita di produzione e che la tengano a catalogo fino ad esaurimento scorte.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda AMIGATV » lun dic 26, 2011 6:19 pm

orson ha scritto:In effetti sembra che la 440 l'abbiano tolta dal catalogo.
Niente di strano.
Già la 460 è una CPU di vecchia generazione, la 440 è ancora precedente.
Non mi stupirei se la 460 in realtà fosse già uscita di produzione e che la tengano a catalogo fino ad esaurimento scorte.


fa ben sperare per le prossime sam :ride:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda Alblino » mar dic 27, 2011 11:42 am

Il costo della sola CPU della Sam 460 è basso chiaramente il problema
è sempre il solito la poca produzione.
In italia costa produrre rispetto alla Cina e simili e tenere in piedi
una piccola azienda.
Spero che la nicchia di mercato Os4 si allarghi nel prossimo futuro
solo in questo modo i prezzi caleranno.
Ora Hyperion e soci devono solo puntare a far crescere Os4 bene
e velocemente e magari far arrivare quei 4 programmi che servono.
L' AmigaOne500 con tutti i driver compreso Gallium 3D inizierebbe
a vendere di più nel micro mercato Amiga.
Poi se Os 4.2 arriva a supportare il multi core seriamente Acube ha
la strada spianata con la prossima Sam finalmente un hardware che
sorpassa nettamente il G4 1000 mhz.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda orson » mar dic 27, 2011 12:07 pm

Beh, il prezzo della SAM è alto, basso sarebbe sui 20 euro.
Purtroppo invece è alro.
Infatti la generazione successiva costa qualcosina in meno nella versione single core.

Sarebbe forse interessante per i Netbook la versione nuova della 460, la APM82181, che è meno espandibile, ma costa una ventina d'euro.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda cdimauro » mar dic 27, 2011 9:11 pm

Tuxedo ha scritto:il secondo già è meglio, il primo no...
Magari il secondo si può spingere fino a 1,7/1,8...
Certo hce per una futura Sam(se vedrà la luce in tempi brevi) è obbligatorio aver una CPU dual core

Del dual core non te ne fai niente coi s.o. AmigaOS/like, perché il secondo core non viene sfruttato.

Se lo impiegassero come coprocessore sarebbe già una buona cosa, ma nemmeno quello fanno. Spero che almeno lo spengano (se possibile), così almeno non consuma.
con il singolo core ad almeno 1,6(1,8 sarebbe melgio) GHz AltiVec e prestazioni al singolo MHz almeno almeno un 10/15% migliori di un G4...
E non mi sembra di chiedere la luna anzi....

Purtroppo è quello che chiedi, perché un G4 è un core nettamente più performante a parità di clock (la sua architettura è nata apposta per quello; al contrario dei PowerPC embedded), e questo senza andare a scomodare l'Altivec (che comunque se non lo sfrutti sta lì solo a consumare corrente).
orson ha scritto:Certo mancherebbe ancora l'Altivec, comunque in teoria (sviluppo AmigaOS permettendo) la potenza computazionale è tripla rispetto al 460EX.

E' (circa) tripla se metti nel conto il secondo core, ma finché non lo sfrutti...
Diciamo che sarebbe un'evoluzione interessante della SAM, pur non rappresentando un grandissimo salto di qualità.

Uno dei vantaggi maggiori sarebbe dato dal fatto che ci sarebbero più porte stata e PCIe, quindi la scheda madre sarebbe molto più completa.

Interessante il fatto che la versione single core 1,5 GHz, costi meno del 460ex a 1 GHz

Certo che rispetto alla potenza questi processori sono veramente cari!

Esatto, e comunque gira e rigira APM sfrutta sempre lo stesso core riciclato ovunque.

Non c'è nessuna evoluzione concreta. Titan, come sapete, è un progetto sostanzialmente morto, e APM non sembra in grado di garantire uno sviluppo significativo, se non nelle parti "accessorie" dei suoi chip (la componentistica di contorno: USB, Ethernet, PCI-Express, SATA, ecc.).

Comunque trovo scandaloso che continui ad aggiornare il controller della memoria, arrivando a supportare le ultime DDR-3, castrandone però la banda. A queste condizioni è decisamente più performante la vecchia DDR, che garantisce tempi d'accesso nettamente superiore.
Memorie come le DDR-2 e, specialmente, le DDR-3 nascono per erogare una maggior banda a parità di clock rispetto alle DDR, sacrificando però la latenza. Se non sfrutti la banda ti rimane la penalizzazione della latenza aumentata, che è un'autentica cretinata.
L'unico vantaggio è che le DDR-3 adesso costano meno delle DDR-2, e queste a loro volta meno delle DDR, perché queste ultime sono troppo vecchie e meno richieste, ma considerato che i sistemi embedded generalmente non fanno un grande uso di memoria, e gli stessi s.o. AmigaOS/like non sfruttano più di 2GB di RAM (a parte AROS, ma in versione AMD64, che è tutt'altra cosa), è un prezzo che si può pagare per avere delle DDR che lavorano meglio.
Tuxedo ha scritto:E non ci sono ottimizzazioni che tengano per migliorare la cosa sia ben chiaro! Ance se per assurdo si potesse migliorare la potenza di calcolo dei Sam4x0 del 50% con le sole ottimizzazioni non sarebbe per nulla un ottimo risultato...siamo onesti e basta...

Ottenere risultati di quella portata è ben difficile. Si dovrebbe scrivere codice in assembly, senza peraltro avere la garanzia di un ritorno adeguato in termini prestazionali.

Arrivare a livelli così bassi nella programmazione non ha assolutamente senso. Lo aveva ai tempi dell'Amiga, ma lì c'erano processori da 7Mhz di clock e memoria a 16 bit, e l'evoluzione dei processori non era così rapida come oggi.

Insomma, ai tempi ci si poteva dedicare sicuramente tempo nella scrittura di codice assembly.

Oggi proprio no: fai prima a comprarti una CPU nuova, che ormai costano un tozzo di pane e hanno eccellenti prestazioni.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda sabbate » mar dic 27, 2011 9:20 pm

Straquoto :annu:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda Tuxedo » mar dic 27, 2011 10:03 pm

@cdimauro

mi piace sempre leggere i tuoi commenti :)
Volevo fare solo una precisazione...
Era sottinteso che una nuova SAm dovrebbe essre dual core perchè i lsecondo core, si spera, con X1000 sarà sfruttato dal futuro AmigaOS4.2 o giù di lì...
Mica sono masochista...

Per il resto ti quoto in pieno :)

PS Restando in campo PPC(che per il momento quello è...) tu, da esperto, che cpu consigleresti?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda AMIGATV » mar dic 27, 2011 10:20 pm

Non vorrei che APM stesse abbandonando i powerpc, i loro prossimi progetti sono i processori ARM 64 bit
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda Alblino » mar dic 27, 2011 11:41 pm

Tuxedo ha scritto:@cdimauro


PS Restando in campo PPC(che per il momento quello è...) tu, da esperto, che cpu consigleresti?


Mi intrometto se non ricordo male esistevano dei G4 evoluti di
frescale.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda cdimauro » mer dic 28, 2011 10:08 am

Tuxedo ha scritto:@cdimauro

mi piace sempre leggere i tuoi commenti :)

Grazie. :)
Volevo fare solo una precisazione...
Era sottinteso che una nuova SAm dovrebbe essre dual core perchè i lsecondo core, si spera, con X1000 sarà sfruttato dal futuro AmigaOS4.2 o giù di lì...
Mica sono masochista...

Purtroppo sono molto scettico che si riesca a farlo. Un secondo core lo si potrebbe sfruttare già adesso come coprocessore, ma non viene fatto. Una buona soluzione sarebbe modificare AmigaOS in modo da introdurre il supporto a codice AMP, senza quindi scomodare il ben più oneroso (in termini di implementazione) SMP.

Se vogliono introdurre l'SMP mantenendo pure la retrocompabilità, beh, sono anni che se ne parla e sono estremamente curioso di conoscere quale soluzione tecnica si saranno inventati per poterlo fare.
Per il resto ti quoto in pieno :)

PS Restando in campo PPC(che per il momento quello è...) tu, da esperto, che cpu consigleresti?

Concordo con Alblino. Non vedo altre soluzioni oltre gli ultimi modelli di Freescale (ma non so se sono già usciti; intendo quelli che introducono anche il supporto al nuovo Altivec).
AMIGATV ha scritto:Non vorrei che APM stesse abbandonando i powerpc, i loro prossimi progetti sono i processori ARM 64 bit

Non è un caso se ormai tutti si buttano sugli ARM. Bisognerebbe seriamente prenderli in considerazione questi processori.

Tra l'altro hanno pure il vantaggio di operare in modalità big-endian, come i Motorola 68000 e i PowerPC, per cui la retrocompatibilità col vecchio codice (si potrebbe introdurre un "emulatore" come Petunia o Trance, ma per il codice PowerPC già esistente) sarebbe garantita.

Unica cosa, i 64 bit: questi, che si tratti di PowerPC, ARM, o qualunque altra architettura, non si possono usare senza dare un taglio netto alla retrocompatibilità.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Costo cpu sam dual core

Messaggioda andres » mer dic 28, 2011 10:32 am

cdimauro ha scritto:Purtroppo sono molto scettico che si riesca a farlo. Un secondo core lo si potrebbe sfruttare già adesso come coprocessore, ma non viene fatto. Una buona soluzione sarebbe modificare AmigaOS in modo da introdurre il supporto a codice AMP, senza quindi scomodare il ben più oneroso (in termini di implementazione) SMP.

Se vogliono introdurre l'SMP mantenendo pure la retrocompabilità, beh, sono anni che se ne parla e sono estremamente curioso di conoscere quale soluzione tecnica si saranno inventati per poterlo fare.

Hyperion ha sempre parlato di SMP; del resto è vero che ormai sono quasi 2 anni che se ne parla (dall'annuncio dell'A1-X1000 insomma), probabilmente saranno a buon punto... di certo immagino che AmigaOS 4.2 supporterà l'SMP, rimane da vedere quando uscirà.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti