











amig4be ha scritto:beh alcune scelte in tempi meno sospetti come segare per via dei costi e della retrocompatibilità un chipset AAA che avrebbe ribadito ai tempi dell'A3000 una netta superiorità sugli avversari come nel 1986, faceva capire che si voleva campare di rendita...


NubeCheCorre ha scritto:la cosa che mi ha sempre lasciato perplesso é come ai tempi non ci fosse nessuna altra multinazionale interessata all'acquisizione della Commodore.. in fin dei conti ai tempi aveva un nome e non solo quello, aveva anche progetti e altro, strano che non si fece avanti nessuno per acquisire il tutto e magari continuare i lavori, con dietro un migliore consiglio di amministrazione..

NubeCheCorre ha scritto:la cosa che mi ha sempre lasciato perplesso é come ai tempi non ci fosse nessuna altra multinazionale interessata all'acquisizione della Commodore.. in fin dei conti ai tempi aveva un nome e non solo quello, aveva anche progetti e altro, strano che non si fece avanti nessuno per acquisire il tutto e magari continuare i lavori, con dietro un migliore consiglio di amministrazione..



paolone ha scritto:ma vi ricordate quando chiedevamo a gran voce un lettore CD per il 1200... e la risposta fu il CD32?.



Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti