Pegasos2 G4 che viaggia a vel strana(866 MHz)...(RISOLTO?)

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda Tuxedo » mar gen 18, 2011 8:44 am

@AmigaSupremo

sono tutti test iusti quelli che mi suggeisci ma che cmq andrebbero fatti smontando e rimontando la resistenza(o le resistenze) e cmq da qualcuno in grado di fare certe operazioni...lo dirò al tipo del laboratorio...


La resistenza è così piccol che non c'è scitto nulla...ho guardato su internet è pare che se le resistenze sono molto piccole non c'è lo spazio per scriverci il valore e l'unica è smontarle...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda pvanni » mar gen 18, 2011 10:23 am

@Tuxedo
Per chi fosse interessato ho pure postato un bel test fatto con lame che sarei prorpio curioso di paragonare con alcuni di voi(su AW nessuno lo ha fatto... :( ), lato AmigaOS4 va benissimo anche se avete G4@800 che così ci rendiamo conto meglio dell'eventuale diffrenza/somiglianza... :)

sarei ben felice di fare il test con il mio A1 casualmente a 866 MHZ in questi giorni,
non è che spiegheresti qui il test con lame dato che la mia pigrizia mi sconsiglia
di leggere le 5 pagine del thread da te linkato :ride: ?
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda Amiga Supremo » mar gen 18, 2011 12:47 pm

Tuxedo ha scritto:@AmigaSupremo

sono tutti test iusti quelli che mi suggeisci ma che cmq andrebbero fatti smontando e rimontando la resistenza(o le resistenze)

La primissima prova che suggerivo però, si fa senza smontare nulla.
Si prende un ohmetro e si collegano i due puntali, uno sulla piazzola anteriore per il jumper in posizione 2 e l'altro sulla corrispettiva posteriore interna.
La misura dovrebbe dare "circuito aperto" = R OL.
Se invece si misura qualcosa (0 OHM o un valore molto prossimo) allora da qualche altra parte si è fatto un corto circuito che modifica il moltiplicatore.

Tutto questo è possibile farlo (e va fatto) senza smontare nulla.
Poi però concordo con te, che necessariamente per operare in tal senso serve l'attrezzatura idonea (in questo caso basta anche un comunissimo tester con portata ohmetrica) e avere un minimo di esperienza in queste misure.

Tuxedo ha scritto:La resistenza è così piccola che non c'è scitto nulla...ho guardato su internet è pare che se le resistenze sono molto piccole non c'è lo spazio per scriverci il valore e l'unica è smontarle...


Le misure dei resistori in SMD corrispondono alle dimensioni in centesimi di pollice.

I packages disponibili più comuni sono:
-1812 ==> 4,6 mm x 3,0 mm (0,18 "x 0,12") ;
-1206 ==> 3,0 mm x 1,5 mm (0,12 "x 0,06") ;
-0805 ==> 2,0 mm x 1,3 mm (0,08 "x 0,05") ;
-0603 ==> 1,5 mm x 0,8 mm (0.06 "x 0.03") ;
-0402 ==> 1,0 mm x 0,5 mm (0,04 "x 0.02") ;
-0201 ==> 0,6 mm x 0,3 mm (0,02 "x 0,01") .

A me dalla foto (che comunque è molto piccola), sembra di capire che il componente incriminato sia una ZERO OHM SMD in package 0805 (0,08 x 0,05 pollici).
Il valore mi pare di intravederlo sul componente (e di solito anche su quel package viene messo; cosa che non vale invece per i condensatori SMD, i quali restano anonimi, una volta tolti dalle rolle).

Comunque più tardi apro il mio PEGASOS II G4@1000 e faccio delle verifiche.
Poi ti faccio sapere.

Edit:
Sono andato a vedere la pagina web di Drea relativa all'overclock del PEG II ed effettivamente si tratta di restistori SMD da 0 OHM (probabilmente sulla tua scheda CPU il componente è montato sul dorso e quindi la scritta resta nascosta).
http://www.flickr.com/photos/30289692@N ... 392174956/

http://www.flickr.com/photos/30289692@N ... otostream/
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda Tuxedo » mar gen 18, 2011 2:31 pm

@pvanni


ecco i test(però in inglese che no avevo voglia di tradurlòo :) ) :


Ok,
I've done the test from my old topic:

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... 08&forum=2

With the file:

http://www.maninblack.org/demos/WhereDo ... meFrom.mp3

Simply donwload it and copy it to ram:

do:

lame --decode

to convert it to wav

than:

lame filename

to compress it.

Under AmigaOS4.x I've done the test booting with the left shift pressed down so the system was clean and fastest possible and get:

LAME 3.98.2 32bits (http://www.mp3dev.org/)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16537 Hz - 17071 Hz
Encoding WhereDoAllTheJunkiesComeFrom.mp3.wav
to WhereDoAllTheJunkiesComeFrom.mp3.wav.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
Frame | CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU | ETA
9467/9467 (100%)| 0:30/ 0:30| 0:31/ 0:31| 8.0765x| 0:00
-------------------------------------------------------------------------------
kbps LR MS % long switch short %
128.0 3.6 96.4 88.6 6.9 4.5
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -5.4dB


The lame version was the latest from os4depot with altivec support.






Under MOS 2.7 Ive donwnloaded the lame from morphzone.org and done the test on boot from clean install and get:


LAME 3.98.2 32bits (http://www.mp3dev.org/)
Using polyphase lowpass filter, transition band: 16538 Hz - 17071 Hz
Encoding WhereDoAllTheJunkiesComeFrom.mp3.wav
to WhereDoAllTheJunkiesComeFrom.mp3.wav.mp3
Encoding as 44.1 kHz j-stereo MPEG-1 Layer III (11x) 128 kbps qval=3
Frame | CPU time/estim | REAL time/estim | play/CPU | ETA
9467/9467 (100%)| 0:46/ 0:46| 0:48/ 0:48| 5.3092x| 0:00
-------------------------------------------------------------------------------
kbps LR MS % long switch short %
128.0 3.6 96.4 88.6 6.9 4.5
Writing LAME Tag...done
ReplayGain: -5.4dB

If someone will reply that test finally have all the tets to solve that weird issue...

Thank you!


Chiunque altro abbia voglia è ben accetto :)

Ciao.
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda pvanni » mar gen 18, 2011 4:34 pm

Ok, va bene anche non tradotto è che non avevo voglia di cercarlo :ahah:
ho scaricato l'mp3 e appena posso faccio il test e posto il risultato
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda Tuxedo » mar gen 18, 2011 10:51 pm

@AmigaSupremo

ti rispondo ora che oggi ero di fretta...
Sicuramente farò il test sul ponticello "aperto" incriminato, o menglio, lo farò fare al tipo del laboratorio così non ci sbagliamo :)
E vorrà dire che se risulta già cortocircuitato allora gli faccio mettere solo un'altra resistenza per arrirvare ai 1197... :P
Speriamo che effettivamente il problema sia ricondicibile "solamente" ad un ponticello "allegro" che così non ci sono altri problemi e mi posso poi godere la scheda al massimo(e pure di più) finalmente...
Non appena farò l'"operazione" vi informo sui risultati...

La mia resistenza smd cmq è gialla e non ha scritte...a questo punto neppure la faccio smontare che tanto serve in quella posizione...o è meglio controllare qualcosa?

Ma il Drea di flickr qualcunio lo conosce e mi può passare la mail? Mi servirebbe di chiedergli un paio di ocse riguardo dissiapatore e ventola...

Grazie delle info!
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda Amiga Supremo » mar gen 18, 2011 11:22 pm

Tuxedo ha scritto:La mia resistenza smd cmq è gialla e non ha scritte...a questo punto neppure la faccio smontare che tanto serve in quella posizione...o è meglio controllare qualcosa?

Mmm...
Potresti postare una foto?
Da quello che scrivi, non è che al posto della resistenza prevista, in posizione 4 della matrice di impostazione del mopltiplicatore, c'è montato un condensatore?

I condensatori SMD di solito sono di colore ocra e come ho già scritto, a differenza delle resistenze, NON riportano il valore sul case del componente.
Una volta acquistai una scheda embedded ethernet di una nota azienda del settore e quando mi arrivò dalla Svezia...
Beh, c'èra proprio un condensatore montato al posto di una resistenza; contattati a questo proposito, mi risposero che probabilmente la cosa era sfuggita loro, in quanto PASSED al collaudo...
Comunque ci misi un attimo a risolvere il problema.

Tuxedo ha scritto:Ma il Drea di flickr qualcunio lo conosce e mi può passare la mail? Mi servirebbe di chiedergli un paio di ocse riguardo dissiapatore e ventola...

Te lo mando per email. :felice:
Tra l'altro è anche iscritto su MorphZone (DreaDreaPeg) e AmigaPage (http://www.amigapage.it/index.php?pl=ut ... &nick=Drea). :ammicca:
Ultima modifica di Amiga Supremo il mer gen 19, 2011 8:31 pm, modificato 1 volta in totale.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda guruman » mar gen 18, 2011 11:33 pm

Come gia' suggerito, direi proprio di partire dal verificare che le resistenze siano corrette, e dunque il moltiplicatore settato a 01010, dove gli 1 dovrebbero essere cortocircuiti dati da resistenze da 0 Ohm. Quando all'inizio della storia, qualche mese fa, hai detto che hai controllato la configurazione del moltiplicatore, abbiamo tutti probabilmente pensato avessi usato un multimetro o un ohmetro, e sicuramente anche bPlan ha fatto la stessa assunzione, senno' era la prima cosa che ti avrebbero detto... Anche perche' il controllo visivo di componenti elettrici e elettronici di fatto non viene considerato un vero controllo (vedi solo se mancano del tutto o se sono brutalmente esplosi, ma i componenti danneggiati il 99% delle volte non hanno grossi segni apprezzabili visivamente).
Prima di procedere all'overclock, insomma, io cercherei di essere sicuro di aver capito qual'e' la tua situazione attuale attuale, e comunque ci penserei un attimo su se "riparare" il Peg fosse questione di una resistenza da 0 Ohm...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda Amiga Supremo » mer gen 19, 2011 12:02 am

guruman ha scritto:dove gli 1 dovrebbero essere cortocircuiti dati da resistenze da 0 Ohm.

Aggiungo soltanto che si usano delle resistenze (di solito da 1/8W) invece di fare un cortocircuito direttamente con lo stagno, in quanto in questo modo i componenti stessi fungono da protezione ("fusibile") in caso di guasti (allo scorrere di troppa corrente, semplicemente bruciano).
Ecco perchè è sconsigliabile sostituire le R ZERO OHM con dei semplici ponticelli a stagno (sempre da 0 OHM, visto che si tratta di corto circuiti).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda Tuxedo » mer gen 19, 2011 1:21 am

Ciao a tutti,
Allego la foto che feci ai tempi per controllare lo stato dei jumper...
Intanto mi scuso perchè ho notato che la resistenza è effettivamente da zero ma per qualche strano motivo mi ero confuso con il componente a destra... :P
E' nella sua posizione corretta per il moltiplicatore per 1GHz ed è sola...
L'unica cosa che è diversa dalle foto di Drea è la resistenza con scritta "220" che sulla mia CPU card non c'è...è diverso anche il colore dei condensatori, non so se per differente numero revisione o cos'altro...
A parte ciò tutto sembra essere in ordine...

Per il contatto di Drea su AP non gli scriverei dato che è da novembre che non si fa vivo... :P
Se mi passi la mail mi fai un grosso piacere :)
Allegati
Foto2.jpg
Foto1.jpg
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda Amiga Supremo » mer gen 19, 2011 1:35 am

Tuxedo ha scritto:L'unica cosa che è diversa dalle foto di Drea è la resistenza con scritta "220" che sulla mia CPU card non c'è...

Sul mio PEG II la resistenza da 22 OHM (220) c'è e pure quella che gli sta sopra, collegata sulla stessa pista.
(Magari però la tua scheda ha una revisione diversa dalle Ns. = mia e di Drea e forse non serve; bisognerebbe vedere gli schemi).

Io ti consiglio di guardare bene, per vedere se da principio non fosse presente e poi sia venuta via (nel caso dovresti vedere un qualche residuo dei bulbi delle saldature sulle piazzole).

Magari se puoi, postaci una foto ad hoc e per toglierti ogni dubbio, prova a contattare bPlan. :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda Amiga Supremo » mer gen 19, 2011 8:33 pm

Tuxedo ha scritto:Se mi passi la mail mi fai un grosso piacere :)

Chiesto prima all'interessato e fatto. :ammicca:
Hai posta. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda Tuxedo » mer gen 19, 2011 9:54 pm

Grazie!

mail inviata :)
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda divina » mer gen 19, 2011 10:36 pm

@Tuxedo
//OT
Una "pulitina" al Peg2 ? :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Pegasos2 G4 che viaggia a velocità strana(866 MHz)...

Messaggioda Tuxedo » mer gen 19, 2011 10:53 pm

divina ha scritto:@Tuxedo
//OT
Una "pulitina" al Peg2 ? :felice:


bè...
A me sembra pulitissimo :)
C'è appena un po' di polvere qua e là...
Mica i "soliti" birilli di quando no pulisci il computer da qualche anno :)
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti