attorno alla pila e a due piedini di una rom.
Qualcuno di voi mi sa consigliare qualche spray e/o acido che mi possa essere utile senza comunque danneggiare le piste. Grazie!
Danyblu

attorno alla pila e a due piedini di una rom.

l'Era della competizione serrata si riavvicina...


.
l'Era della competizione serrata si riavvicina...

Danyblu ha scritto:Nei 500 la pila si trova solamente nelle versioni plus , gli altri no.
Chissa' potrei anche fare così , magari potrei addirittura sostituirla.La soluzione migliore e' quindi armarmi di saldatore e rimuovere la batteria, pulire con cautela la scheda e in questo caso il computer funzionera' comunque correttamente, ma ogni volta che lo si spegnera' si perderanno le impostazioni dell'orologio.

Dai a parte gli scherzi, sicuramente mi sarei incazzato anchio ma che ci vuoi fare...

l'Era della competizione serrata si riavvicina...

Danyblu ha scritto:Erm..si forse la batteria nel 4000 manteneva anche alcune impostazioni di Ramsey e DMA ma non ne sono sicuro nemmeno io. Quindi da quello che ho capito possedevi un 4000de (cioè tedesco?escom?). Personalmente non ho mai posseduto un 4000 ...anche se il mio 1200 oggi come oggi lo batte 10 a 1Dai a parte gli scherzi, sicuramente mi sarei incazzato anchio ma che ci vuoi fare...
Io invece non vedo l'ora che al mondo esca un computer nuovo che non sia della serie x86 , va bene anche un nuovo apple o altro.
ps: Ti avanza mica un Amiga600 ?!??

). Mi manca un A600 anche a mè.
l'Era della competizione serrata si riavvicina...

Danyblu ha scritto:Bravo fai bene! Tienili, sicuramente un domani avranno un valore ancora maggiore. Io invece di amiga ne ho solo 3 ..... 2 A1200 e un A500+ ma per il resto possiedo 2 Vic20, 2commodore 64 (uno versione vecchia e l'altro nuova) e un commodore 128 (quest'ultimo non ho capito propio cosa lo hanno fatto a fare). Mi manca un A600 anche a mè.
Sei un insegnante giusto?? immagino che insegni informatica o sbaglio??


Danyblu ha scritto:e un commodore 128 (quest'ultimo non ho capito propio cosa lo hanno fatto a fare)

clros ha scritto:psyenosis ha scritto:Io ho un Commodore 128D
Un 128 Diesel?
Consuma di meno?![]()

psyenosis ha scritto:clros ha scritto:psyenosis ha scritto:Io ho un Commodore 128D
Un 128 Diesel?
Consuma di meno?![]()
No non e' diesel, ma era una versione desktop con incorporato un disk drive da 5 1\4.
Ne hanno venduti pochi esemplari e lo tengo per collezione.
Comunque se e' uscito l'acido sulle piste, l'unica cosa che puoi fare e' comprarne un altro e tenere quella scheda corrosa per i pezzi di ricambio.
NooOoOO
speriamo di no, per adesso funziona ma tutto quel acido non mi piace per niente
l'Era della competizione serrata si riavvicina...

psyenosis ha scritto:Io ho un Commodore 128D

l'Era della competizione serrata si riavvicina...

psyenosis ha scritto:clros ha scritto:psyenosis ha scritto:Io ho un Commodore 128D
Un 128 Diesel?
Consuma di meno?![]()
No non e' diesel, ma era una versione desktop con incorporato un disk drive da 5 1\4.
Ne hanno venduti pochi esemplari e lo tengo per collezione.

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti