Interessante Intervista a Carl Sassenrath

Riflessioni, eventi, curiosità

Interessante Intervista a Carl Sassenrath

Messaggioda Jair » sab mag 05, 2007 10:38 pm

Ecco qua, si parla di Amiga, di OS4, di Apple, MorphOS e anche di Bill Buck :

http://obligement.free.fr/articles_trad ... ath_en.php

Leggetela, è molto interessante :felice:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Re: Interessante Intervista a Carl Sassenrath

Messaggioda Raffaele » dom mag 06, 2007 1:05 am

Jair ha scritto:Ecco qua, si parla di Amiga, di OS4, di Apple, MorphOS e anche di Bill Buck :

http://obligement.free.fr/articles_trad ... ath_en.php

Leggetela, è molto interessante :felice:


Mi fiondo...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Interessante Intervista a Carl Sassenrath

Messaggioda AmigaCori » dom mag 06, 2007 1:37 am

Raffaele ha scritto:
Jair ha scritto:Ecco qua, si parla di Amiga, di OS4, di Apple, MorphOS e anche di Bill Buck :

http://obligement.free.fr/articles_trad ... ath_en.php

Leggetela, è molto interessante :felice:


Mi fiondo...


Ti seguo!, e' un mito quel tizio...anche se Hanye e' piu' mito :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Interessante Intervista a Carl Sassenrath

Messaggioda Zender » dom mag 06, 2007 9:16 am

AmigaCori ha scritto:
Raffaele ha scritto:
Jair ha scritto:Ecco qua, si parla di Amiga, di OS4, di Apple, MorphOS e anche di Bill Buck :

http://obligement.free.fr/articles_trad ... ath_en.php

Leggetela, è molto interessante :felice:


Mi fiondo...


Ti seguo!, e' un mito quel tizio...anche se Hanye e' piu' mito :scherza:


Pensate riuscire a rimettere a bordo Haynie per la parte hw e Sassenrath (Exec) per la parte sw..... un sogno!
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Re: Interessante Intervista a Carl Sassenrath

Messaggioda AmigaCori » dom mag 06, 2007 12:03 pm

Zender ha scritto:Pensate riuscire a rimettere a bordo Haynie per la parte hw e Sassenrath (Exec) per la parte sw..... un sogno!


Mica tanto un sogno :felice: Sassenrath sta alvorando da anni a REBOL, un linguaggio molto semplice da usare e molto potente, con pochi kbyte si fanno dei programmi incredibili...e' veramente Amigoso come linguaggio!!!

Pensate se riuscira' a creare l'OS REBOL... :wow:, nell'intervista linkkata, all'ultimo punto Sassenrath dice che il suo obiettivo e' proprio creare un OS attorno a REBOL: l'AmigaOS del futuro!

Su AmigaOrg c'e' una vecchia intervista a Sassenrath dove spèeiga che il futuro degli OS deve essere, secondo lui, un concetto nuovo di OS diverso dal pasato.

Credo che lui stia mettendo in pratica quesro concetto, sarebbe interessante avere in un futuro REBOL, magari customizzato, come OS ufficiale di Amiga :felice:

Riguardo l'HW ormai si sono standardizzate alcune soluzioni, Haynie ai tempi C= ammirava il PCI perche' era una soluzione intelligente, un uomo ormai non puo' piu' creare il futuro dell'HW di un computer, quei tempi sono passati.

Ora come ora la differenza la fa l'OS. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Interessante Intervista a Carl Sassenrath

Messaggioda Zender » dom mag 06, 2007 12:08 pm

AmigaCori ha scritto:
Zender ha scritto:Pensate riuscire a rimettere a bordo Haynie per la parte hw e Sassenrath (Exec) per la parte sw..... un sogno!


Mica tanto un sogno :felice: Sassenrath sta alvorando da anni a REBOL, un linguaggio molto semplice da usare e molto potente, con pochi kbyte si fanno dei programmi incredibili...e' veramente Amigoso come linguaggio!!!

Pensate se riuscira' a creare l'OS REBOL... :wow:, nell'intervista linkkata, all'ultimo punto Sassenrath dice che il suo obiettivo e' proprio creare un OS attorno a REBOL: l'AmigaOS del futuro!

Su AmigaOrg c'e' una vecchia intervista a Sassenrath dove spèeiga che il futuro degli OS deve essere, secondo lui, un concetto nuovo di OS diverso dal pasato.

Credo che lui stia mettendo in pratica quesro concetto, sarebbe interessante avere in un futuro REBOL, magari customizzato, come OS ufficiale di Amiga :felice:

Riguardo l'HW ormai si sono standardizzate alcune soluzioni, Haynie ai tempi C= ammirava il PCI perche' era una soluzione intelligente, un uomo ormai non puo' piu' creare il futuro dell'HW di un computer, quei tempi sono passati.

Ora come ora la differenza la fa l'OS. :felice:


Quoto per Sassenrath ma per la parte HW è vero che Haynie non potrebbe essere innovativo... ma la sua mente geniale potrebbe dare una mano allo sviluppo e ottimizzazione di Sam 2, Sam 3: in fondo considerate che Amiga 2000/3000/4000 sono state pensate da lui e Fisher.... è quasi (ma veramente - mica come Adam) "one man motherboard"...
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda AmigaCori » dom mag 06, 2007 12:21 pm

@Zender

Ah, certo!, Haynie come aiuto ad un progetto sarebbe ottimo!

Saprebbe sicuramente dove andare a pescare le idee del domani, cosa aggiungere ad un progetto, come rendere un Amiga del nuovo millennio diverso dalla massa.

Sia Haynie che Sassenrath nelle loro interviste hanno sempre "non" apprezzato molto i MAC sia per l'HW che per il OS, segno che migliorie ce ne sono e si possono fare.

Indubbiamente entrambi porterebbero ad Amiga quel tocco magico che l'ha resa quella che noi conosciamo. :felice:

Ssassenrath il tocco magico ce lo sta mettendo col suo REBOL (REBOL e' molto improntato al web, cioe' il futuro e alla multimedialita', cioe' Amiga), il CDTV lo creo' lui in sostanza, anticipo' di molti anni iol futuro!, col suo REBOL io credo stia facendo la stessa cosa...Amiga e' ancora nel suo cuore, sono sicuro che quando pensa a REBOL pensa anche ad Amiga. :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Raffaele » dom mag 06, 2007 1:48 pm

Se è per questo il development Kit di REBOL 3 fa già il boot da solo e entra in ambiente sviluppo Rebol senza passare per nessun OS...

Ha una sua interfaccia grafica e ci girano diversi tool, di uso e di sviluppo... :eheh2:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AmigaCori » dom mag 06, 2007 2:58 pm

Raffaele ha scritto:Se è per questo il development Kit di REBOL 3 fa già il boot da solo e entra in ambiente sviluppo Rebol senza passare per nessun OS...

Ha una sua interfaccia grafica e ci girano diversi tool, di uso e di sviluppo... :eheh2:


Spiegami meglio la cosa...c'e' una live tipo per X86 di REBOL 3?

Io metto il CD e parte REBOL senza appoggiarsi a nessuna dannatissima distro Linux???? :wow:

Tu l'hai provato?, si puo' installare?, quanto ci mette a fare il boot? :wow:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » dom mag 06, 2007 3:08 pm

Leggete "The target market" in questa pagina...

http://www.rebol.com/notes/rebol3roadmap.html

...NON si ' mai dimenticato di Amiga, e secpondo me vuole ricreare la filosofia Amiga (..REBlet...) in un modo piu' proficuo.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda bak » dom mag 06, 2007 4:36 pm

Purtroppo non si può più scaricare una versione Amiga di Rebol
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda Raffaele » lun mag 07, 2007 1:16 pm

bak ha scritto:Purtroppo non si può più scaricare una versione Amiga di Rebol


Fino alla versione 1.13 c'era... l'han percaso tolto dai download? Strano...

Anche una vecchia versione poteva essere usabile.

Niente però vieta (Lo dice anche Sassenrath) di crearne una nuova aggiornata... :ammicca:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Raffaele » lun mag 07, 2007 1:26 pm

AmigaCori ha scritto:
Raffaele ha scritto:Se è per questo il development Kit di REBOL 3 fa già il boot da solo e entra in ambiente sviluppo Rebol senza passare per nessun OS...

Ha una sua interfaccia grafica e ci girano diversi tool, di uso e di sviluppo... :eheh2:


Spiegami meglio la cosa...c'e' una live tipo per X86 di REBOL 3?

Io metto il CD e parte REBOL senza appoggiarsi a nessuna dannatissima distro Linux???? :wow:

Tu l'hai provato?, si puo' installare?, quanto ci mette a fare il boot? :wow:



Aspé... scusa. Ho capito male il testo...

NELLE PROSSIME VERSIONI CI SARA'...


And, of course, my ultimate goal is to someday press the power switch on my laptop or desktop computer and within just a second or two, the REBOL desktop appears on the screen, fully booted, with a wide range of smart and powerful distributed applications. No other OS under it. No other OS needed.



[Traduzione] E, naturalmente, il mio obbiettivo ultimo è quello di premere un domani non troppo lontano il pulsante di accensione del mio laptop o del mio computer desktop e, in un secondo o due, il desktop di REBOL apparirà sullo schermo in un secondo o due, con un boot completo, con una gamma di applicazioni distribuite, intelligenti e potenti. Nessun OS al di sotto del desktop del linguaggio, e senza richiedere nessun altro OS .


Come vedi ho anticipato quelli che sono i progetti di Sassenrath. Ho equivocato perché mi era parso, ad una rapida lettura, che già fosse tutto pronto... :ahah:

Comunque questi sono gli obbiettivi finali... Pensa te... :scherza: :ride: :eheh2:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AmigaCori » mar mag 08, 2007 12:29 am

@Raffaele

No perche' sta parte l'avevo letta pure io...pensavo che tu avessi indiscrezioni :scherza:

Io lo so...tempo un paio d'anni e Carl ci stupira' di nuovo! :wow:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti