Jair ha scritto:Secondo me, l'idea di continuare a supportare le vecchie macchine ( come A1200) non è buona ma OTTIMA!
Però deve poterci girare sopra l'Os4 se no rimangono arretrate......e a quel punto restano solo vecchi computer per nostalgici!
Con il supporto per l'Os4 invece, gli utenti " Classic" che per svariati motivi potrebbero non comprare le nuove macchine, potrebbero restare al passo almeno dal punto di vista Software. E sono convintissimo che ci sarebbero diversi utenti come Ikir a cui farebbe piacere avere entrambe le piattaforme : Classic + "New"
Ovviamente è solo la mia opinione personale......

Secondo me non è il momento per pensare a tutti i possibili casi di utenti amighisti.
Ci sono poche risorse e tanto da fare, bisogna pensare al futuro, se pensiamo ad Amiga come macchina da gioco, allora si ripete l'errore di C=, quello di non spingere Amiga verso applicazioni serie e farle conquistare così un ampio e rispettabile mercato.
Se Amiga rinasce come piattaforma concorrente a Mac, cioè un computer snello, di qulità e pensato per l'utente allora avrà un futuro (secondo me), se invece si pensa a come far girare ancora i vecchi giochini di 20 anni fa...beh, andate su ebay e compratevi un A1200 a 70euri
Penso che la maggiroparte degli amighisti pensi ad Amiga come un ottimo OS, snello, veloce ed amichevole, i giochini sono in secondo o terzo piano, penso che molti sacrificherebbero la retrocompatibiloità con vetusti giochini o software pur di avere un Amiga efficiente con una buona suite office ed un buon browser.
Diamo una seria possibilità di rinascita al nostro Amiga, non lo vincoliamo agli errori e problemi del passato. (Intel ha sofferto per molti anni il rpblema di DOVER restare compatibile con le tecnolgie del passato...Amiga può fregarsene ed instaurare un nuovo modo di usare il computer).
Rompiamo con il passato, pensiamo in modo diverso, proprio come fece Miner quando progettò la sua creatura.
