c= 64 incazzoso

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: c= 64 incazzoso

Messaggioda Raffaele » lun lug 17, 2006 6:39 am

MazinKaesar ha scritto:
Raistlin77it ha scritto:secondo mè non dire nulla sull'aone e os4 ( che ormai sono anni luce da un qualsiasi pc), piuttosto io metterei in comparazione l'1.3 dell' 85 con win 95
allora qua hai ancora qualche punto a favore


Insisto però col dire che Explorer (la shell) e Konqueror sono superiori a tutti gli altri perchè hanno la barra degli indirizzi + utile: ci digiti un url, un indirizzo in una rete lan, una posizione in un file sistema e ops, ci vai senza problemi. Dovrebbero averla tutte le shel di tutti i SO questa feature :annu:


amigaprompt:> Type TCP:http://www.ikirsector.it/forum/viewtopic.php?t=6192 to ram:c_64_incazzoso.htm

E questo lo fa la Shell di amiga dagli anni '90
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: c= 64 incazzoso

Messaggioda clros » lun lug 17, 2006 10:21 am

Raffaele ha scritto:amigaprompt:> Type TCP:http://www.ikirsector.it/forum/viewtopic.php?t=6192 to ram:c_64_incazzoso.htm

E questo lo fa la Shell di amiga dagli anni '90


Ma scherzi?? :wow: :wow:
Funziona davvero?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Amiga non professionale?

Messaggioda Amiga Blitter » lun lug 17, 2006 10:42 am

Danyblu ha scritto:Ecco altra mattinata in ambulanza a parlare di Pc e.... Amiga :scherza:
MA dico io ! è mai possibile che insistano a dire che anche in passato la nostra benedetta macchina era poco Professionale e andava bene solo per giocare. Datemi una mano , non so propio come fare a farli ragionare :sperduto:
Al inizio pensavo che stessero scherzando ma oggi ho capito che ne sono propio convinti.
Ieri per giunta ci si è messo pure il paziente a dire la sua :ahah: , dicendo che a parita' d'Epoca le macchine C= costavano meno e erano piu' evolute in architettura video e audio e che la loro sfortuna è stata solo di essersi imposte poco niente nel campo professionale fatta qualche rara eccezzione.
Ieri un medico mi aveva addirittura detto che da parte mia c'è solo gelosia nei confronti di Microzozz ....
GELOSO IO?!? :svitato: ......:incaz2:
Speriamo che il buon Dio ci aiuti ad uscire da questo stato di vegetazione informatica in un modo o nel altro

Danyblu


Poco professionale?

E' andato al cinema a vedere Jurassik Park? E babylon 5? e Quantum Leap?

Solo per fare un esempio...
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: c= 64 incazzoso

Messaggioda afxgroup » lun lug 17, 2006 11:55 am

clros ha scritto:
Raffaele ha scritto:amigaprompt:> Type TCP:http://www.ikirsector.it/forum/viewtopic.php?t=6192 to ram:c_64_incazzoso.htm

E questo lo fa la Shell di amiga dagli anni '90


Ma scherzi?? :wow: :wow:
Funziona davvero?


certo che funzia
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Turrican3 » lun lug 17, 2006 12:36 pm

Danyblu ha scritto:Ieri per giunta ci si è messo pure il paziente a dire la sua, dicendo che a parita' d'Epoca le macchine C= costavano meno e erano piu' evolute in architettura video e audio e che la loro sfortuna è stata solo di essersi imposte poco niente nel campo professionale fatta qualche rara eccezzione.


Mi sembra una rappresentazione abbastanza fedele della storia.

Anzi, direi che forse paradossalmente il C64 ha mantenuto una immagine più "professionale" di Amiga per quanto si (ab)usasse anche lo storico 8 bit Commodore come macchina da gioco.

Amiga ha certamente avuto delle nicchie importanti di utilizzo professionale: nel campo dell'home video grazie alla compatibilità con gli standard televisivi e il supporto per il genlocking nativo, e negli ultimi anni della sua esistenza nel 3D con delle autentiche perle di innovazione che IMHO non a caso sono vive e vegete ancora oggi, ahimè su altre piattoforme (Caligari, Lightwave, Real3D, Maxon Cinema ecc. ecc.).

Ma erano, appunto, delle nicchie che hanno permesso all'Amiga di tirare avanti per qualche anno, anche dopo che C= aveva chiuso i battenti, nonostante il settore ludico che aveva portato A500 in milioni di case (non dimentichiamocelo, era la fascia bassa quella che spingeva le vendite grazie ai videogiochi) fosse in crisi da un pezzo anche per colpa di una pirateria al di sopra della soglia sostenibile.

Se non si fosse trattato di nicchie IMHO avremmo superato senza alcun problema l'abbandono della nostra piattaforma da parte dei produttori di videogiochi, cosa che purtroppo non è avvenuta.

Ciò non toglie che moltissime caratteristiche dell'OS proprio dal punto di vista dell'utente fossero, anzi, SIANO anni luce avanti all'offerta del colosso Microsoftiano (ma è un colosso dai piedi di argilla, e ne viviamo sulla pellaccia ogni giorno la complessità, nel bene e nel male) e sono guardacaso quelle che ancora oggi mi farebbero comprare una macchina Amiga-OS al passo coi tempi senza batter ciglio, ma a mio avviso siamo stati in quattro gatti a "vivere" il lato professionale di Amiga ed è veramente difficile convincere qualcuno del contrario.

Io ci provavo ai tempi di A4000 e non era facile, figuriamoci oggi!

Ciaoooo
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda Raffaele » lun lug 17, 2006 4:28 pm

Danyblu ha scritto:Ecco altra mattinata in ambulanza a parlare di Pc e.... Amiga :scherza:
MA dico io ! è mai possibile che insistano a dire che anche in passato la nostra benedetta macchina era poco Professionale e andava bene solo per giocare. Datemi una mano , non so propio come fare a farli ragionare :sperduto:
Al inizio pensavo che stessero scherzando ma oggi ho capito che ne sono propio convinti.
Ieri per giunta ci si è messo pure il paziente a dire la sua :ahah: , dicendo che a parita' d'Epoca le macchine C= costavano meno e erano piu' evolute in architettura video e audio e che la loro sfortuna è stata solo di essersi imposte poco niente nel campo professionale fatta qualche rara eccezzione.
Ieri un medico mi aveva addirittura detto che da parte mia c'è solo gelosia nei confronti di Microzozz ....
GELOSO IO?!? :svitato: ......:incaz2:
Speriamo che il buon Dio ci aiuti ad uscire da questo stato di vegetazione informatica in un modo o nel altro

Danyblu


Ohibò... avevo già risposto anche a questo ma evidentemente il server mi ha cannato, dunque posto nuovamente la risposta...

Comunque ai tuoi amici consiglio:

1) Una buona visita a Wikipedia a leggersi quello che faceva Amiga.

2) Una visita ai siti di Demo per vedersi i filmati dei Demo Amiga tipo "State of the Art Amiga Demo"...

E quando poi ti diranno che qualsiasi PC lo fa questo, tu con la faccia più seria del mondo digli che questi filmati sono presi da una macchina Amiga500 che funzionava a 7,14MHz ben venti anni fa...

3) Ai tuoi amici ci vorrebbe anche una bella visita ai siti che propongono in vendita le schede USB per C64 e le schede LAN per andare in internet, e poter vedere in azione il limitatissimo, ma funzionante browser internet per C64.


A tutti:

Ma lo sapevate che il filesystem del C64 permetteva nomi file di 60 caratteri, quando quello del MAC e dell'Amiga si fermavano a 30 caratteri, e il PC era fermo a 11 caratteri di cui solo 8 utilizzabili + 3 di estensione...???

Altro che quella schifezza di PC all'epoca.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Danyblu » lun lug 17, 2006 4:43 pm

3) Ai tuoi amici ci vorrebbe anche una bella visita ai siti che propongono in vendita le schede USB per C64 e le schede LAN per andare in internet, e poter vedere in azione il limitatissimo, ma funzionante browser internet per C64.


A tutti:

Ma lo sapevate che il filesystem del C64 permetteva nomi file di 60 caratteri, quando quello del MAC e dell'Amiga si fermavano a 30 caratteri, e il PC era fermo a 11 caratteri di cui solo 8 utilizzabili + 3 di estensione...???

Altro che quella schifezza di PC all'epoca.


:mah: :wow: Acciderbolina e perdincibacco...... non lo sapevo nemmeno io questa ultima parte :wow:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda clros » lun lug 17, 2006 4:48 pm

Raffaele ha scritto:A tutti:

Ma lo sapevate che il filesystem del C64 permetteva nomi file di 60 caratteri, quando quello del MAC e dell'Amiga si fermavano a 30 caratteri, e il PC era fermo a 11 caratteri di cui solo 8 utilizzabili + 3 di estensione...???

Altro che quella schifezza di PC all'epoca.


Raffaele, sei sicuro?
Mi pare che amiga sia sempre stato 128 caratteri...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » mar lug 18, 2006 4:10 am

clros ha scritto:
Raffaele ha scritto:A tutti:

Ma lo sapevate che il filesystem del C64 permetteva nomi file di 60 caratteri, quando quello del MAC e dell'Amiga si fermavano a 30 caratteri, e il PC era fermo a 11 caratteri di cui solo 8 utilizzabili + 3 di estensione...???

Altro che quella schifezza di PC all'epoca.


Raffaele, sei sicuro?
Mi pare che amiga sia sempre stato 128 caratteri...


Magari fosse 128 caratteri. :no:

Sono solo 108! :mah: :wow:

C'è un valore che si setta da qualche parte nel SO a seconda del filesystem.

All'inizio è sempre stato max 30 char.



FFS2 is a fully backwards compatible re-implementation in C of the Fast File System. It supports media > 4 GByte, and a new variant of the file/directory name storage format which allows for long file names (up to 108 characters).

Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: c= 64 incazzoso

Messaggioda ikir » mar lug 18, 2006 11:48 am

Raistlin77it ha scritto:secondo mè non dire nulla sull'aone e os4


I miei amici rimangono sempre a bocca aperta quando sono a casa mia.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti