Riflettevo... leggete la mia proposta

Riflessioni, eventi, curiosità

Riflettevo... leggete la mia proposta

Messaggioda Danyblu » dom nov 04, 2012 5:28 pm

Stavo riflettendo su un pensiero e ditemi se non puo essere fattibile come cosa.
Dunque qualche giorno fa al Dipartimento Informatico sono venuto a sapere che come studente di una Università Informatica avevo/ho diritto a scaricare gratuitamente tutti i software Microsoft recenti completi e senza scadenze o limiti ( es: Windows 8 Pro , Windows7 Pro, Microsoft Visual Studio 2012 , Office 2007 , Microsoft XNA Game Studio 4 e tanti altri..) .
Ora, io non sto minimamente paragonando noi a una potenza come Microsoft certo , però mi chiedevo perchè anche Hyperion e Acube non facciano qualcosa di simile anche se magari più limitato. Magari non ci hanno solo pensato, secondo voi puo essere fattibile? D'altronde chi meglio degli informatici puo promuovere o sviluppare in tal senso?
Quindi Microsoft credo che faccia così per promuovere si i suoi prodotti,si.. ma credo che più che altro lo faccia per creare dei potenziali sviluppatori futuri nel loro Sistema Operativo o comunque ambiente. D'altronde se faccio caso l'offerta di software gratuito è riservata solo ed esclusivamente ai Studenti Informatici o comunque quelli in ambito scientifico.
Gli altri hanno solamente il classico sconto studenti..
Vorrei sentire dei vostri pareri ragazzi

Daniele
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: Riflettevo... leggete la mia proposta

Messaggioda Raffaele » dom nov 04, 2012 7:14 pm

Microsoft lo fa perché:

1) Ha sicuramente un accordo con la tua università...

2) Mantenere un certo predominio fra coloro che devono sviluppare... tanto sanno benissimo che Linux è gratuito...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Riflettevo... leggete la mia proposta

Messaggioda Danyblu » dom nov 04, 2012 7:28 pm

Raffaele ha scritto:Microsoft lo fa perché:

1) Ha sicuramente un accordo con la tua università...

2) Mantenere un certo predominio fra coloro che devono sviluppare... tanto sanno benissimo che Linux è gratuito...


Ma si difatti tra gli studenti che utilizzano Linux e quelli Windows credo siamo al 50% , poi ci sono quelli come me che hanno sulla propria macchina un dualboot, glistessi laboratori sono Windows, Linux e Unix.
Devo segnalare in evidente crescita l'utilizzo dei portatili Apple che fanno la loro bella comparsa in aula studio e alcuni touchscreen con su Android.

Comunque resta interessante come cosa, non mi sarei mai aspettato del software gratuito dalla Microsoft.

/*
Ve lo immaginate se entro con un portatile "Amigoso" con su OS4.1 , credo che nexxuno di loro sappia cosa possa essere e sicuramente verrebero tutti li vedere questa "strana macchina" uscita dal nulla.. :figooo: ... godrei e sbaverei a fare una cosa simile!!
*/
:semo:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: Riflettevo... leggete la mia proposta

Messaggioda Raffaele » dom nov 04, 2012 8:07 pm

Ma compra a 100 euro un netbook usato (o anche meno) installaci aros (anche su chiavetta) e stupisci la gente di come un intel atom che quando usa Windows si siede a terra, diventi stile redbull e si metta a volare... :annu:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Riflettevo... leggete la mia proposta

Messaggioda NubeCheCorre » dom nov 04, 2012 9:59 pm

OT

il mio sogno sarebbe andare ad una presentazione apple con un portatile con sopra amiga os 4.2, con tanto di boing in bella vista, seduto in prima fila! :ride:

Immaginate la scena, tutti con portatili apple e poi tra le mele sbuca la boing.. :ride: :ahah:

/OT

Per quanto riguarda la tua domanda iniziale, beh M$ ha veramente tanti soldi e lo fa per diversi motivi, tra cui la pubblicità, e cmq il suo software (Windows) può contare su un'immane quantità di programmi..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Riflettevo... leggete la mia proposta

Messaggioda Raffaele » lun nov 05, 2012 12:17 am

NubeCheCorre ha scritto:OT

il mio sogno sarebbe andare ad una presentazione apple con un portatile con sopra amiga os 4.2, con tanto di boing in bella vista, seduto in prima fila! :ride:

Immaginate la scena, tutti con portatili apple e poi tra le mele sbuca la boing.. :ride: :ahah:

/OT

Per quanto riguarda la tua domanda iniziale, beh M$ ha veramente tanti soldi e lo fa per diversi motivi, tra cui la pubblicità, e cmq il suo software (Windows) può contare su un'immane quantità di programmi..


Don't feed the trolls...

Lo diceva Dante 800 anni fa...

Non ti curar di lor, ma guarda e passa...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Riflettevo... leggete la mia proposta

Messaggioda Gidi » mer nov 07, 2012 3:15 am

La vedo poco fattibile, per una gigante come Microsoft, poche decine di migliaia di copie regalate a studenti, sono una piccola perdita (tanto sanno benissimo che se no se li taroccavano) contro l'investimento di avere qualche futuro progamamtore in più su piattaforma Microsoft. Per loro sono più significativi i milioni di licenze vendute insieme ai pc pre assemblati.
Hyperion quante copie di 0s4 avrà venduto? 5.000? Non sono nella condizione di mettersi a fare marketing con queste cifre. E la macchina su cui poi dovrebbe girare dove la trovano gli studenti? tutti a spendere un millino così per sfizio?
Amiga 1200 aca1232, os3.9, Amiga cd32, Raspy con Aros ed emulazione a manetta!
Avatar utente
Gidi

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 20, 2009 1:18 pm
Località: Trieste


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti