AROS : Intervista a Pascal Papara

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda AMIGATV » mar ago 03, 2010 12:57 pm

La rivista online Obligement ha realizzato un'intervista a Pascal Papara l'autore della distribuzione aros Broadway e del computer AresOne.

Intervista
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda MacGyverPPC » mar ago 03, 2010 1:57 pm

Direi che si celano grosse chicche dietro questa intervista... a partire da Trevor D. al lato Aros/MOS sull'onda ,con l'idea finale di un'emulazione protetta grazie a Dolphin sui sistemi X86! :wow:
A quanto pare quando ho detto che sono ottimista anche vedendo T.D. parlare con il Team MOS... penso che le mie sensazioni lungo la schiena siano decisamente ottime!
Tempo 2 anni e nell'arco di questo periodo siamo tutti felici IMHO,da ACube,Hyperion,MOS e AROS che riescono a ricreare un legame stretto tra loro... poi un WebStore che accomuna il tutto!
Credo che si inizia finalmente a ragionare come speravo e rimettere in carreggiata la nostra amata piattaforma con un filo comune! :happyboing: :rock:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda Zorro » mar ago 03, 2010 2:36 pm

MacGyverPPC ha scritto:Tempo 2 anni e nell'arco di questo periodo siamo tutti felici IMHO,da ACube,Hyperion,MOS e AROS che riescono a ricreare un legame stretto tra loro... poi un WebStore che accomuna il tutto!
Credo che si inizia finalmente a ragionare come speravo e rimettere in carreggiata la nostra amata piattaforma con un filo comune! :happyboing: :rock:

Io purtroppo non sono cosi' ottimista...

La frattura fra Hyperion e il MorphOS Team non credo sia cosi' facile da ricomporre.

L'unica/ultima speranza è proprio costituita forse da Trevor che è sempre stato utente ed estimatore sia di AmigaOS che MorphOS e che potrebbe tentare di smuovere qualcosa in questo senso se x1000 dovesse avere abbastanza successo da permetterglielo...

Al momento però quel che è certo è che OS4.x e MOS stanno prendendo strade molto diverse...
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda esketos » mar ago 03, 2010 3:21 pm

Zorro ha scritto:La frattura fra Hyperion e il MorphOS Team non credo sia cosi' facile da ricomporre.
...
Al momento però quel che è certo è che OS4.x e MOS stanno prendendo strade molto diverse...


Beh, ma proprio AROS potrebbe essere il "trait d'union" tra OS 4.x e MOS, permettendo ad entrambi i sistemi di essere portati su macchine x86.

Magari, in un futuro non molto lontano, le tre distribuzioni potranno essere fuse in un unico grande progetto, che preveda il funzionamento del sistema operativo sia su macchine che montino processori PowerPC che su macchine a piattaforma INTEL/AMD.
Allora avremmo realmente un 4° sistema operativo veramete valido... e competivivo.

- AMIGA
- LINUX
- OSX
- WINDOWS

Tra l'altro il team AROS sembra essersi risvegliato da un leggero "sonnellino" ed in tanti siti si leggono novità in merito.
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda Zorro » mar ago 03, 2010 3:25 pm

esketos ha scritto:Magari, in un futuro non molto lontano, le tre distribuzioni potranno essere fuse in un unico grande progetto, che preveda il funzionamento del sistema operativo sia su macchine che montino processori PowerPC che su macchine a piattaforma INTEL/AMD...

Si, sarebbe bello, nessuno lo mette in dubbio... difficile nel mondo amighista, veramente difficile, ma bello...
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda esketos » mar ago 03, 2010 3:39 pm

@ Zorro

Da quel che vedo, nel mondo amighista, nel quale è indiscussa la forte, fortissima personalità degli utenti che lo compongono, si sono affievolite (per ovvi motivi, legati alle vicende legali, etc., che non stiamo a riprenedre) quelle caratteristiche storiche di genuina collaborazione.

Non intendo collaborazione tre le Software House (che naturalmente sono sempre state in competizione le une con le altre) ma tra gli utenti finali.

Certamente, questi, un tempo erano molti di più, e collaborarsi era dunque più facile, ma dove è scritto che i pochi rimasti non possano lavorare in merito? Che non possano fare del bene sviluppando in favore di altri/concorrenti?

E' ovvio che le realtà commerciali, come Hyperion, e i gruppi con quali contribuire economicamente, come MOS TEAM, non siano facilmente disposti a fare dei passi in direzione altrui (visti anche gli indirizzi commerciali nati dagli accordi con A-EON e ACUBE) ma è comunque vero che un "buon lavoro" che tenda ad unire gli utenti non può rimanere indifferente agli occhi di quanti possono (buon per loro) sfruttare commericlamente il tutto.

Basta solo tenere in considerazione che, per qualche annetto, ogni sforzo profuso "gratuitamente" dagli sviluppatori sarà accaparrato dagli altri gruppi di sviluppo che potranno usarlo commercialmente (pazienza!) ma il tutto contribuirà a rinsaldare rapporti rotti da tempo.
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda cip060 » mar ago 03, 2010 4:41 pm

ma basta con questa storia X86 per amiga os e per Mos e'come bestemmmiare in chiesa lo volete capire :tie:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda Seiya » mar ago 03, 2010 4:57 pm

infatti AROS x86 è un OS eretico nella comunità Amiga.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda paolone » mar ago 03, 2010 5:14 pm

Seiya ha scritto:infatti AROS x86 è un OS eretico nella comunità Amiga.


...già. Che però guadagna utenti ogni giorno, almeno a giudicare dalla costante affluenza di nuove iscrizioni al sito aros-exec.org. Del resto era piuttosto prevedibile, nel momento in cui sono arrivate tante novità tutte insieme. Ciò che mi preme, tuttavia, è che gli utenti di AmigaOS e MorphOS la smettano di vederlo come un terzo contendente, in fondo è gratis e non chiede soldi a nessuno, ma come un sistema operativo che possono usare parallelamente ai medesimi, sui loro PC. Cosa accadrà poi in futuro dipende unicamente dai vari team, dalla loro capacità di guardare avanti e soprattutto dalla capacità di farlo da molto distante, in modo da avere uno sguardo d'insieme, una volta tanto, invece di una visione delle cose postnasale.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda esketos » mar ago 03, 2010 6:17 pm

Seiya ha scritto:infatti AROS x86 è un OS eretico nella comunità Amiga.


Perchè la dicitura x86 è un problema per voi?
Dopo tutto un processore non cononsce altro che due termini "0" ed "1" ovvero la cifre del codice binario... i bit insomma! :scherza:
Il sistema operativo è poi una piattaforma software che fa delle specifiche chiamate al processore!
Il nostro amato AMIGA era famoso per la potenzialità/semplicità/funzionalità del suo OS perchè faceva delle chiamate ai grandiosi (all'epoca) processori morotola 68k.
Ma questo perchè tale era la scelta di marketing di mamma Commodore! Che poi una architettura hardware simile sia stata mantenuta da Apple per anni (fino a poco tempo fa "sigh" :no: ) ne conferma la validità.
ma ciò che renedva speciale AMIGA era la funzionalità dell'OS (unito poi alle caratteristiche hardware, allora davvero valide, ma oggi superate).
Non ti stupisca che il TEAM MOS stia lavorando ad una versione di MORPHOS per x86... che... dopo tutto... è un processore!!!
Il problema è che ci ricorda troppo i furfanti di Microsoft... questo è forse il vero problema!

Io averi una bella idea per unire il tutto (architettura PowerPC e x86... naturalmente con relase dell OS ben distinte tra loro)

Ma forse è solo un sogno... come il mio avatar
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda MacGyverPPC » mar ago 03, 2010 6:26 pm

esketos ha scritto:
Seiya ha scritto:infatti AROS x86 è un OS eretico nella comunità Amiga.


Perchè la dicitura x86 è un problema per voi?
Dopo tutto un processore non cononsce altro che due termini "0" ed "1" ovvero la cifre del codice binario... i bit insomma! :scherza:
Il sistema operativo è poi una piattaforma software che fa delle specifiche chiamate al processore!
Il nostro amato AMIGA era famoso per la potenzialità/semplicità/funzionalità del suo OS perchè faceva delle chiamate ai grandiosi (all'epoca) processori morotola 68k.
Ma questo perchè tale era la scelta di marketing di mamma Commodore! Che poi una architettura hardware simile sia stata mantenuta da Apple per anni (fino a poco tempo fa "sigh" :no: ) ne conferma la validità.
ma ciò che renedva speciale AMIGA era la funzionalità dell'OS (unito poi alle caratteristiche hardware, allora davvero valide, ma oggi superate).
Non ti stupisca che il TEAM MOS stia lavorando ad una versione di MORPHOS per x86... che... dopo tutto... è un processore!!!
Il problema è che ci ricorda troppo i furfanti di Microsoft... questo è forse il vero problema!

Io averi una bella idea per unire il tutto (architettura PowerPC e x86... naturalmente con relase dell OS ben distinte tra loro)

Ma forse è solo un sogno... come il mio avatar

Un'avatar "LOGO" così lo vedrei bene in futuro! Tutti gli OS Amiga riuniti in un cuore solo... :riflette: :annu: :happyboing:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda TheKaneB » mar ago 03, 2010 6:32 pm

esketos ha scritto:
Seiya ha scritto:infatti AROS x86 è un OS eretico nella comunità Amiga.


Perchè la dicitura x86 è un problema per voi?
Dopo tutto un processore non cononsce altro che due termini "0" ed "1" ovvero la cifre del codice binario... i bit insomma! :scherza:
Il sistema operativo è poi una piattaforma software che fa delle specifiche chiamate al processore!


Beh, il discorso detto così è un po' semplicistico... è vero che un processore è pur sempre un processore, ma non puoi semplicemente dire "tanto sono sempre bit"... Nello specifico, legarsi ad una sola piattaforma hardware ha sia dei vantaggi che degli svantaggi. Nel caso di Amiga gli svantaggi hanno avuto la meglio (la piattaforma hardware è stata superata, e il suo sviluppo si è fermato), nel caso di Windows i vantaggi hanno vinto (l'architettura x86 è da sempre andata a braccetto con Microsoft, ed oggi vanta un numero impressionante di installazioni, consentendo lo svilupparsi di un ecosistema software colossale).

x86 non è un problema, semplicemente è "brutto" per gli sviluppatori (i processori PPC sono più semplici da programmare) ed è "brutto" anche per gli utenti che hanno visto morire la propria piattaforma preferita proprio sul più bello, per motivi non direttamente collegati alla sua qualità tecnica (all'epoca PPC sembrava essere l'architettura definitiva del futuro, poi x86 è stato migliorato fino a superare PPC come prestazioni, ma rimanendo comunque "brutto" da programmare).

ma ciò che renedva speciale AMIGA era la funzionalità dell'OS (unito poi alle caratteristiche hardware, allora davvero valide, ma oggi superate).


questo non è propriamente vero... l'OS aveva certamente delle caratteristiche interessanti, ma quello che rendeva speciale AMIGA era l'hardware, che all'epoca del lancio era molto all'avanguardia. Esistevano già OS migliori di AmigaOS, con caratteristiche molto più evolute. Diciamo che il nostro amato AmigaOS era la versione "casereccia" di un OS multitasking basato su microkernel.

Qualunque Computer Scientist ti direbbe che scrivere un OS multitasking basato su microkernel, NON HA SENSO in una piattaforma senza virtualizzazione degli address spaces (in pratica, senza la MMU). E anche quando hanno introdotto la MMU sui 68030, ormai era troppo tardi per fare il passo avanti, visto che la struttura stessa dell'OS era stata costruita attorno alle caratteristiche/mancanze del MC68000. Bisognava buttare l'OS e tutti i programmi e rifarli da capo.

Comunque qui si rischia di ripetere per l'n-esima volta la stessa tiritera... :D mi fermo che ormai siamo in OT da un po' e AmigaCori sta venendo a bacchettarmi XD
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda esketos » mar ago 03, 2010 6:39 pm

@thekaneb

Ti quoto... ma questo non annulla quanto detto prima!
Purtroppo in tanti ambiti (ad esempio quello del video digitale amatoriale e/o professionale) gli standard che si affermano sul mercato (e che poi lo muovono facendo convergere gli opertori in una od altra direzione) sono spesso quelli meno performanti... ma che, purtroppo, si ramificano più velocemente e capillarmente.

Così è anche in informatica (di consumo, naturalmente :ride: ).

Bisogna quindi conservare il patrimonio tecnologico acquisito ed applicarlo, anche, alle nuove tecnologie.

Come dice Ikir... meno paranoie mentali, più sviluppo! (scusa se ti ho citato, ikir). OK chiudiamo l'O.T.

P.S.:... bella foto amico!
Ultima modifica di esketos il mar ago 03, 2010 6:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda Seiya » mar ago 03, 2010 6:53 pm

esketos ha scritto:
Seiya ha scritto:infatti AROS x86 è un OS eretico nella comunità Amiga.


Perchè la dicitura x86 è un problema per voi?


hai quotato male, la mia era ironia :boing:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda esketos » mar ago 03, 2010 6:55 pm

Scusa... non avevo capito... allora... bella battuta! :ammicca:
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Prossimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti