NubeCheCorre ha scritto:Paolo però il kit di sviluppo per programmare l'fpga della sam é uscito da poco (3 mesi circa..) diamo anche il tempo ai programmatori di lavorarci, se mai uscirà qualcosa.. Sai meglio di me che ci vuole tempo..

Quel kit, se qualcuno l'ha scaricato e visto cosa c'è dentro, serve soltanto per controllare le linee di I/O dell'FPGA.
Per essere chiari, non è possibile sfruttare le celle logiche che un FPGA mette a disposizione per implementare qualche nuova funzionalità.
MacGyverPPC ha scritto:Io non so, ma che cdmauro rigiri le frittate e faccia il finto tonto apposta per creare scompiglio mi sembra più probabile... visto che non è coerente con le cose che dice.
E cosa avrei detto? Riportalo, che ne discutiamo.
Ancora non ha capito dove si è palesemente contraddetto, e fa passare per fessi gli altri. Contento lui... ma scommetto che anche se glie lo chiediamo di mettere la parte dove si contraddice, non sa nemmeno lui dove sta... pochi post fà.

Fammelo vedere tu dove starebbe la contraddizione.
Al solito, si apre la bocca soltanto per parlare, ma i FATTI latitano.
D'altra parte è molto comodo lanciare la pietra e nascondere vigliaccamente la mano...