paolone ha scritto:cdimauro ha scritto:Gallium, dopo anni di sviluppo, ha prestazioni scandalosamente scarse. Non ci contate, per nessun s.o...
...
Ma se pensi che basti qualche modifica a un driver esistente per supportare GPU completamente diverse, puoi metterti l'anima in pace.
C'è già tanta gente che ci lavora sopra da anni, come detto, e finora i risultati sono a dir poco imbarazzanti.
E' il solito discorso: un conto è avere a disposizione gli ingegneri che fanno l'hardware, tutto il know-how "interno" necessario, tutte le informazioni e tanti soldi con cui pagare sviluppatori ben disposti a ottimizzare i driver per dei prodotti che si vuole vendere, un altro conto è dover sviluppare i driver da capo, partendo da informazioni scarse e/o incomplete, o addirittura dal reverse engineering di quanto c'è già per gli altri sistemi operativi. Chi fa Gallium si è lanciato in un progetto ENORME ed estremamente ambizioso, ben sapendo che arrivare "alla pari" con i driver ufficiali sarà impossibile. Ma io non giudicherei i risultati in modo così severo. Se sono le sole prestazioni a interessare c'è poco da fare: l'unica via è dare tanti soldi ad AMD o a Nvidia perché portino LORO i driver ufficiali, ma se interessa il solo supporto e l'avere un 3D quanto meno DECENTE, l'accoppiata MESA e Gallium3D è quanto di più realisticamente appetibile e avanzato ci possa essere per la sfortunata piattaforma Amiga.
Quello che ho sollevato è un problema puramente prestazionale, come avevo scritto.
Per il resto Gallium ha indubbie qualità e vantaggi per i s.o. "non-Windows", come hai descritto, ma non vorrei che la gente si cullasse e sognasse l'arrivo di Gallium come fosse il santo Graal, come ho letto tante volte.
La realtà è e sarà molto diversa, e bisogna farsene una ragione. Tutto qui.
andres ha scritto:cdimauro ha scritto:Gallium, dopo anni di sviluppo, ha prestazioni scandalosamente scarse. Non ci contate, per nessun s.o..
ma secondo questi articoli sbaglio, o le prestazioni non sono così scarse?
http://www.osnews.com/story/24551/Nouve ... DIA_Driver
http://www.phoronix.com/scan.php?page=a ... flip&num=1
A me sembrano molto scarse in generale.
Se poi consideri che i test fatti sono con GPU vecchie (e per le quali nemmeno nVidia ottimizza più, sebbene garantisca almeno il supporto, a differenza di AMD), non c'è di che rimanere allegri.
Ci sarà sempre un netto divario, c'è poco da girarci attorno.
Come ho già detto su NonSoloAmiga tempo fa, l'ideale sarebbe trovare un modo per riciclare i binari di nVidia/AMD negli altri s.o., un po' com'è stato fatto con schede di rete, winmodem, ecc., ma per una scheda grafica è molto più complicato (forse impossibile).