AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda cdimauro » ven gen 20, 2012 9:04 pm

paolone ha scritto:
cdimauro ha scritto:Gallium, dopo anni di sviluppo, ha prestazioni scandalosamente scarse. Non ci contate, per nessun s.o...

...

Ma se pensi che basti qualche modifica a un driver esistente per supportare GPU completamente diverse, puoi metterti l'anima in pace.

C'è già tanta gente che ci lavora sopra da anni, come detto, e finora i risultati sono a dir poco imbarazzanti.


E' il solito discorso: un conto è avere a disposizione gli ingegneri che fanno l'hardware, tutto il know-how "interno" necessario, tutte le informazioni e tanti soldi con cui pagare sviluppatori ben disposti a ottimizzare i driver per dei prodotti che si vuole vendere, un altro conto è dover sviluppare i driver da capo, partendo da informazioni scarse e/o incomplete, o addirittura dal reverse engineering di quanto c'è già per gli altri sistemi operativi. Chi fa Gallium si è lanciato in un progetto ENORME ed estremamente ambizioso, ben sapendo che arrivare "alla pari" con i driver ufficiali sarà impossibile. Ma io non giudicherei i risultati in modo così severo. Se sono le sole prestazioni a interessare c'è poco da fare: l'unica via è dare tanti soldi ad AMD o a Nvidia perché portino LORO i driver ufficiali, ma se interessa il solo supporto e l'avere un 3D quanto meno DECENTE, l'accoppiata MESA e Gallium3D è quanto di più realisticamente appetibile e avanzato ci possa essere per la sfortunata piattaforma Amiga.

Quello che ho sollevato è un problema puramente prestazionale, come avevo scritto.

Per il resto Gallium ha indubbie qualità e vantaggi per i s.o. "non-Windows", come hai descritto, ma non vorrei che la gente si cullasse e sognasse l'arrivo di Gallium come fosse il santo Graal, come ho letto tante volte.

La realtà è e sarà molto diversa, e bisogna farsene una ragione. Tutto qui.
andres ha scritto:
cdimauro ha scritto:Gallium, dopo anni di sviluppo, ha prestazioni scandalosamente scarse. Non ci contate, per nessun s.o..

ma secondo questi articoli sbaglio, o le prestazioni non sono così scarse?
http://www.osnews.com/story/24551/Nouve ... DIA_Driver
http://www.phoronix.com/scan.php?page=a ... flip&num=1

A me sembrano molto scarse in generale.

Se poi consideri che i test fatti sono con GPU vecchie (e per le quali nemmeno nVidia ottimizza più, sebbene garantisca almeno il supporto, a differenza di AMD), non c'è di che rimanere allegri.

Ci sarà sempre un netto divario, c'è poco da girarci attorno.

Come ho già detto su NonSoloAmiga tempo fa, l'ideale sarebbe trovare un modo per riciclare i binari di nVidia/AMD negli altri s.o., un po' com'è stato fatto con schede di rete, winmodem, ecc., ma per una scheda grafica è molto più complicato (forse impossibile).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda TheKaneB » ven gen 20, 2012 9:37 pm

andres ha scritto:
cdimauro ha scritto:Gallium, dopo anni di sviluppo, ha prestazioni scandalosamente scarse. Non ci contate, per nessun s.o..

ma secondo questi articoli sbaglio, o le prestazioni non sono così scarse?
http://www.osnews.com/story/24551/Nouve ... DIA_Driver
http://www.phoronix.com/scan.php?page=a ... flip&num=1


Le schede su cui Gallium va molto bene sono quelle della vecchia generazione con shader separati.

Le schede a shader unificati con molti core necessitano di un compilatore GLSL più efficiente e di un meccanismo più sofisticato di allocazione delle risorse interne.
Adesso, probabilmente parlo arabo per chi non conosce OpenGL, il problema risiede nel fatto che le ottimizzazioni "triviali" sono fattibili su architetture semplici, mentre su architetture fortemente parallele entrano in gioco algoritmi molto sofisticati, alcuni dei quali sono brevettati e segreti, che consentano un'ottimale allocazione dei task nei rispettivi cores, e l'allocazione dei registri per ogni singolo task (operazione euristica impossibile da determinare con assoluta certezza, in gergo è un problema NP-Completo).

Quello che sto cercando di dire è che più le GPU si fanno complesse, più la capacità di ottimizzare esce dalla portata dello smanettone "hacker" ed entra nella sfera di competenza dei matematici professionisti. Queste competenze sono rarissime nell'ambiente Open Source.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda marmotta » ven gen 20, 2012 10:40 pm

Posso confermare la scarsita dei driver open rispetto a quelli closed... ad esempio un vecchia e lenta ati 9800pro su linux-ppc con driver open ha prestazioni ridicole, mentre su osx è ancora usabile. Ancor peggio la mia hd6870 su linux-x86, coi driver open se la cava appena appena. Coi driver ufficiali amd per linux... vola!!!

Per avere driver decenti non c'è altra strada di trovare un accordo hyperion-amd o hyperion-nvidia in modo da includere una parte dei driver ufficiali nell'os. Certo che si torna al discorso del topic: tutto questo sforzo ha un senso per chi vuole sfruttare gpu moderne, e una gpu moderna con un processore tanto limitato non ha senso.
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda samo79 » ven gen 20, 2012 11:28 pm

cip060 ha scritto:diciamo che il nuovo 3D e' paragonabile in tutto e per TUTTO alla versione per MAC e WINDOWS quindi MOS e'di MOLTO oltre a quello di OS 4.1 UP 4


Stai scherzando vero ?
Avere prestazioni paragonabili a quelle ottenibili su Windows/OSX è un conto ma è una mezza frase non completata .. --> ma usando schede da museo abbandonate da secoli nelle piattaforme mainstream e con giochi obsoleti ... Radeon R100/R200 e giochi del range di Quake 3 eh ! ...

Non so se hai idea qual'è il livello delle più recenti librerie DirectX su Win oppure di OpenGL ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda cip060 » ven gen 20, 2012 11:54 pm

Guarda che non sto' scherzando e comunque sto'parlando di driver le ati randeon 9200 9800 e compagnia bella non sto'facendo paragoni con driver di schede di adesso
driver per 9200 windows e mac contro driver per MOS 3.0
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda orson » sab gen 21, 2012 12:02 am

Comunque tornando in topic mi sembra di capire che questa cpu è di scarso interesse, non rappresentando uno step prestazionale rispetto alla 460.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda Alblino » sab gen 21, 2012 12:43 am

samo79 ha scritto:
cip060 ha scritto:diciamo che il nuovo 3D e' paragonabile in tutto e per TUTTO alla versione per MAC e WINDOWS quindi MOS e'di MOLTO oltre a quello di OS 4.1 UP 4


Stai scherzando vero ?
Avere prestazioni paragonabili a quelle ottenibili su Windows/OSX è un conto ma è una mezza frase non completata .. --> ma usando schede da museo abbandonate da secoli nelle piattaforme mainstream e con giochi obsoleti ... Radeon R100/R200 e giochi del range di Quake 3 eh ! ...

Non so se hai idea qual'è il livello delle più recenti librerie DirectX su Win oppure di OpenGL ...


Lasciamo stare Win ma di Leopard con le ati 9200 fino alla 9800 direi di si.
Poi che sono storia è anche vero ma intanto volano.
E le schede grafiche sono equilibrate per la potenza della cpu.
Non mi vorrai far credere che speri sul serio che sulla Sam 460 le
schede Hd verranno usate per farci girare qualche gioco simil moderno 3d
con Gallium.
Tra poco è più potente la GPU che la CPU della 460.....
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda NubeCheCorre » sab gen 21, 2012 1:08 am

nessuno ha mai detto che con Gallium avremo Mass Effect 2 o Crysis 2 mi sembra.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda Tuxedo » sab gen 21, 2012 1:12 am

Alblino ha scritto:Tra poco è più potente la GPU che la CPU della 460.....


tra poco? Io non sono un'epserto ma direi che le ultime GPU sono ben più potenti del 460ex...non quasi...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda samo79 » sab gen 21, 2012 2:02 am

Alblino ha scritto:Non mi vorrai far credere che speri sul serio che sulla Sam 460 le
schede Hd verranno usate per farci girare qualche gioco simil moderno 3d
con Gallium.
Tra poco è più potente la GPU che la CPU della 460.....


Messa cosi potrei rigirarti la medesima domanda però, non penserai di usare le Radeon R200 anche per i prossimi 5-10 anni vero ?

Prima o poi anche MorphOS dovrà passare a schede più potenti se vuole tenere il passo, viene da se allora che le soluzioni si restringeranno sempre di più, o riscrivere la ruota per supportare anche schede della serie HD (o di analoga potenza) oppure adottare soluzioni già "pronte all'uso"

E lo stesso sarà alla fin fine pure per le TinyGL, prima o poi a Mesa dovrete passarci come tutti ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda NubeCheCorre » sab gen 21, 2012 2:36 am

già.. spero che pensino già adesso a Gallium per non trovarsi a dover correre dopo..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda cdimauro » sab gen 21, 2012 2:56 am

Ma infatti Gallium è utile nella misura in cui consente di utilizzare le schede video più moderne.

L'importante è stamparsi in testa una volta per tutte che le prestazioni non saranno mai (mettiamoci pure mediamente) comparabili a quelle dei driver rilasciati dalle case madri.
orson ha scritto:Comunque tornando in topic mi sembra di capire che questa cpu è di scarso interesse, non rappresentando uno step prestazionale rispetto alla 460.

Esattamente, ma anche il futuro rimane incerto: c'è pure Freescale, ma i vecchi core e500 sono soltanto un po' migliori.

Per i PowerPC l'unica strada per migliorare dal punto di vista prestazionale rimane l'aggiunta di un solido supporto all'SMP da parte dei s.o. AmigaOS-like, visto che la tendenza è e sarà sempre più quella di integrare più core nella CPU.

In ogni caso le prestazioni per singolo core/processo/thread non cambierà molto per quanto già detto.

Per il resto concordo con The Kane sulla complessità delle GPU e le implicazioni che ne derivano (chi è un po' più "scafato" può scaricare il PDF delle Radeon R600 dal link che ho postato per rendersi conto dell'inferno che aspetta chi sviluppa driver) e con Tuxedo sulle GPU, anche di un po' di anni fa, che hanno prestazioni decisamente più elevate delle CPU (se teniamo conto della grezza potenza di calcolo che possono esprimere; poi sul COME la si possa sfruttare è un altro paio di maniche; per essere chiari, non ci svilupperei un emulatore basato interamente sulla GPU, magari con OpenCL, soltanto perché riesce a macinare molti più MIPS della più potente CPU, perché quest'ultima disintegra la più potente delle GPU per compiti di questo tipo).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda DAX » sab gen 21, 2012 10:50 am

Ragazzi è inutile sfasciarsi la testa con prospettive "loafty" quali il modern gaming che ahinoi, non ci riguarda minimamente.
Siamo tutti d'accordo che le prestazioni dei driver ufficiali sono solo un sogno, ma d'altro canto negli utlimi benchmarks l'accoppiata Mesa8+Gallium 0.4 raggiungono framerate in Open Arena (ID Tech 3) superiori ai 150FPS con una mera Radeon HD 3850.
Chiaro il driver ufficiale fa meglio, ma la cosa in giochi come quelli ID Tech 3 (incluso RTCW) non ci tange in quanto ci si gioca alla grande con molto meno delle prestazioni "ufficiali".
La potenza della CPU è una non-issue in questi casi, perche le richieste al riguardo da parte dei giochi ID Tech 3 sono modestissime (si va da Pentium 2 233Mhz fino a un PPC a 500Mhz), e poi si, la parte video ha un collo di bottiglia, ma se quest'utlimo ha effetto o meno, dipende sempre da quanta acqua mandi.
Nel caso di ID Tech 3, quest'acqua è un "rigagnolo" è inutile discuterne, quindi per il momento no problem.

Per il resto ricordatevi sempre di guardare il lato "videogiochi" 3D con la dovuta leggerezza di chi sa che nessuno in campo SO alternativi (se di 3D gamers si tratta) si puo permettere di non avere una PS3/X360 o per chi non li schifa (per motivi religiosi :ahah: ) un gaming PC.
Io dopo Rage e DeusEX Human Revolution, ho appena finito Arkaham City e adesso guardo a Mass Effect 3.
Insomma guardiamo le cose per quello che sono, Gallium farà scrollare meglio la grafica in timberwolf, ci farà giocare qualche vecchio mito per piacere e nostalgia, ci darà finalmente il 3D sculpting in Blender (funzione non disponibile in nessun flavor) ma nessuno pensa di usare un sistema Amiga o Amiga-Like per vantarsi con gli amici "mainstream" del proprio 3D (non importa quale sistema possediate) già che quast'ultimi persino se relegati al solo Mac, si farebbero grasse risate. Food for thoughts...
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda NubeCheCorre » sab gen 21, 2012 2:41 pm

appunto :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda Kyle » sab gen 21, 2012 3:15 pm

Ma poi chi li vuole i giochi 3d di ultima generazione? Sono assolutamente al di fuori della nostra portata :ammicca:

Io mi accontento di poter navigare fluido e veloce su internet e di vedere i filmati a medio alta definizione (non HD o full HD) decentemente e spero che con l'avvento di Gallium ciò si possa fare :annu:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti