AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda samo79 » mar lug 13, 2010 12:59 am

guruman ha scritto:Questo di per se non e' un vantaggio di un browser sull'altro. E in generale, dal mio punto di vista, l'utilizzo di un toolkit alieno che non si integra nel sistema host e' una limitazione piu' che un vantaggio. Senza contare che la serie di porting notevoli si apre e si chiude con Thunderbird, perche' non mi pare che XUL sia poi cosi' diffuso/utilizzato...


Ma lo potrebbe diventare nel caso Hyperion scegliesse XUL come base del nuovo AmigaOS, poi dai gli applicativi che usano XUL ci sono, googla un po' ...

guruman ha scritto:Interessanti, ma manca una caratteristica clamorosa... Insomma, non e' tanto su questo che baso la mia scelta del browser (a parte che la barra di navigazione di OWB e' molto simile e quasi altrettanto intelligente, oltre che, ad esempio, con pieno supporto del drag 'n' drop). Alcune cose, come il parental control, non si applicano ad Amiga, essendo un sistema monoutente - in pratica il ragazzino che cerca i download illegali o i siti porno ci mette due secondi su Amiga a trovare e cancellare/rinominare il file di configurazione relativo, da noi le password non proteggono nulla...


Hai ragione nulla di clamoroso ma per chi viene dal mondo PC è sempre piacevole tornare ad un ambiente ben conosciuto, solo questo IMHO è un punto in più in favore di questo porting su Amiga, poi non è che ci siano solo quelle caratteristiche sopra elencate :ammicca:

guruman ha scritto:Gli script su OWB sono in JavaScript, dunque non hanno grosse limitazioni, anzi. Gia' gli esempi forniti da Fab mostrano una certa potenza e duttilita'. E ce ne sono gia' un bel po': sono compatibili con gli script di Chrome, Safari, Firefox+GreaseMonkey. Sono questi qui:
http://userscripts.org/


Bello :felice:

guruman ha scritto:La mia esperienza sembrerebbe contraria: gli script funzionano meglio su OWB, che usa l'interprete JS di WebKit che e' universalmente riconosciuto come migliore di quello di Gecko... Comunque mancano esempi concreti da testare, eh.


http://www.w3schools.com/sitemap/sitemap_examples.asp
http://www.dynamicdrive.com/

Buon divertimento :ammicca:

guruman ha scritto:Il lavoro di Apple viene rimandato a WebKit, perche' e' un progetto OpenSource. E OWB e' solo un'altra implementazione di WebKit, il motore di rendering dietro e' quello, non e' che ci hanno tolto qualcosa...


In teoria sarebbe cosi ma in realtà provando sia OWB che Safari ma anche Chrome delle differenze ci sono, sicuramente ci sono rispetto a OWB VS gli altri 2 :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda Amiga Supremo » mar lug 13, 2010 7:39 pm

samo79 ha scritto:Firefox gira ovunque mica solo su PC e per ogni piattaforma ha il suo look&feel (almeno su MacOS-X) , davvero non capisco questo masochismo nel restare a concetti in stile anni 80 per cui su Amiga tutto dev'essere unico, tutto dev'essere esclusivo, ragazzi il mondo la fuori si è evoluto, mica è rimasto a quei tempi !

Boh, i computer non mi mancano proprio, però FF ce l'ho soltanto sul laptop XO e devo dire che non ne sento proprio la mancanza altrove.
Per esempio, cosa mi dovrebbe convincere ad installarlo su un PC con OS M$, dove ho già un bel IE?
Per me non si tratta per niente di masochismo ma piuttosto di coerenza.
Voglio AMIGA = uso AMIGA, altrimenti accendo un PC, una SUN, un SGI, oppure altro; tutto qui.
FIREFOX girerà anche su N mila macchine (poi bisognerebbe vedere anche come, però...), io comunque sono perfettamente d'accordo con guruman e non farei mai cambio con OWB per MOS.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda samo79 » mar lug 13, 2010 8:10 pm

Amiga Supremo ha scritto:Per esempio, cosa mi dovrebbe convincere ad installarlo su un PC con OS M$, dove ho già un bel IE?


Maggiore stabilità, usabilità e sicurezza, nonchè dal mio punto di vista un interfaccia migliore :felice:

Amiga Supremo ha scritto:Per me non si tratta per niente di masochismo ma piuttosto di coerenza.
Voglio AMIGA = uso AMIGA, altrimenti accendo un PC, una SUN, un SGI, oppure altro: tutto qui.


Per caso non usi MPlayer, Blender, OWB nonchè molti componenti di sistema (Phyton ad esempio) ecc .. ?

Tutti software nati su altre piattaforme, senza questi la tua e la nostra esperienza su Amiga sarebbe decisamente meno piacevole, poi per carità c'è sempre gente che si diverte con IBrowse ...

Amiga Supremo ha scritto:io comunque sono perfettamente d'accordo con guruman e non farei mai cambio con OWB per MOS.


Pacifico ... :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda Amiga Supremo » mar lug 13, 2010 8:59 pm

samo79 ha scritto:Maggiore stabilità, usabilità e sicurezza, nonchè dal mio punto di vista un interfaccia migliore :felice:

Maggiore stabilità?
Boh, leggendo alcuni commenti anche qui su iksnet, riguardo alla versione per PC... :riflette:
E poi maggiore stabilità rispetto a cosa?
A IE?

Per quanto mi riguarda, l'"usabilità" io la metterei tra i punti di vista, insieme all'interfaccia "migliore".

samo79 ha scritto:Per caso non usi MPlayer, Blender, OWB nonchè molti componenti di sistema (Phyton ad esempio) ecc .. ?

Uso MPlayer, ma lo faccio solo su AMIGA (altrove uso altro, magari già integrato nel OS); idem per OWB.
Sono programmi validi, che diventano validissimi su AMIGA.
1°, perchè sono stati portati bene, tanto da avere quel "non so che" di AMIGA;
2°, perchè su AMIGA non hanno molti rivali (altrove è un guazzabuglio di soluzioni alternative).
Blender non lo uso da nessuna parte, ma se proprio volessi usarlo, NON lo farei su AMIGA, bensì su ben altre macchine, anche perchè mica sono masochista.
Per quanto riguarda PYTHON, non lo uso direttamente, perchè io non programmo, tuttavia di riflesso qualche volta ne ho a che fare, anche su AMIGA, la dove me lo trovo davanti (a vista o nascosto), perchè qualcuno lo ha scelto per farci qualcosa.
Anche per PHYTON però, ritengo siano valide le considerazioni che ho esposto prima, circa le valide alternative a portata di click.

samo79 ha scritto:Tutti software nati su altre piattaforme, senza questi la tua e la nostra esperienza su Amiga sarebbe decisamente meno piacevole,

Ne sono ben conscio.
Adesso questo abbiamo; in futuro però, mi piacerebbe ritornare al qualcosa di originale/particolare=identificativo della piattaforma.


samo79 ha scritto:poi per carità c'è sempre gente che si diverte con IBrowse ...

Ci mancherebbe, però ogni cosa ha il proprio rovescio della medaglia e per questa ragione, paradossalmente c'è anche gente che si diverte su AMIGA con BLENDER... , per fare un esempio (ma anche con TimberWolf... , giusto per restare IT).

Questione di punti di vista.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda andres » mar lug 13, 2010 9:02 pm

Amiga Supremo ha scritto:Boh, i computer non mi mancano proprio, però FF ce l'ho soltanto sul laptop XO e devo dire che non ne sento proprio la mancanza altrove.
Per esempio, cosa mi dovrebbe convincere ad installarlo su un PC con OS M$, dove ho già un bel IE?

Oddio, con tutti i problemi di sicurezza, di affidabilità, di lentezza e rispetto dei dettami W3C che ha IE, di motivi ne hai da vendere (forse la 8 risolve alcuni importanti aspetti, non so, la uso pochissimo).
Per il resto il pensiero di Amiga Supremo è condivisibile, sarebbe bello un browser nato su Amiga, però per me Firefox è IL browser, non paragonabile a nient'altro in termini di qualità e quantità di funzionalità offerte.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda Kyle » mar lug 13, 2010 9:07 pm

samo79 ha scritto:@Kyle

Sto cercando come un matto di far portare su OS4 la versione MorphOS di OWB-MUI, se va bene e dico "SE" possiamo anche buttare quella chiavica di non-lavoro di Joerg, speriamo e incrociate le dita sperando che il programmatore non mi dia buca ...


Beh, allora sarebbe un'altro discorso e ci sarebbe da disquisire se usare OWB o Timberwolf su AOS.
Per lo stato attuale delle cose OWB lato OS4.1 è migliore di TW, ma in prospettiva TW ha tutte le carte in regola per surclassare OWB (sempre lato OS4.1)

Poi a me non interessa molto il tipo di browser, a me interessa che sia completo e soprattutto veloce :felice:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda Amiga Supremo » mar lug 13, 2010 9:26 pm

andres ha scritto:Oddio, con tutti i problemi di sicurezza, di affidabilità, di lentezza e rispetto dei dettami W3C che ha IE, di motivi ne hai da vendere (forse la 8 risolve alcuni importanti aspetti, non so, la uso pochissimo).

La miglior soluzione per risolvere quei problemi di sicurezza, sta tra la sedia e la tastiera del computer.
Sarà che ormai i PC X86 sono diventati dei mostri, per quanto concerne la potenza pura, però la lentezza di IE8, fin'ora non mi balza ancora così evidente all'occhio.
Leggevo invece, anche qui sul forum, di alcuni problemi con FF...
Per quant riguarda il discorso W3C, sono più le pagine WEB fatte in maniera bislacca per essere viste con un browser M$, piuttosto che quelle che non si vedono bene, ovvero, proprio il contrario rispetto ai prodotti della concorrenza.
Insomma, succede che davanti alla scelta: "Faccio tutto per benino e taglio via i cattivoni che non si attengono agli standard" così mi visitano in "pochi", qualcuno preferisce optare per l'adeguazione.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda samo79 » mar lug 13, 2010 9:32 pm

Amiga Supremo ha scritto:Boh, leggendo alcuni commenti anche qui su iksnet, riguardo alla versione per PC... :riflette:
E poi maggiore stabilità rispetto a cosa?
A IE?


Certo rispetto ad IE8, non ci sono proprio paragoni ma manco de striscio eh ...

Amiga Supremo ha scritto:Sono programmi validi, che diventano validissimi su AMIGA.
1°, perchè sono stati portati bene, tanto da avere quel "non so che" di AMIGA;


Sono validi perchè anche facendo lavorare 100 programmatori Amiga in 10 anni non riusciresti a fargli raggiungere quella qualità/caratteristiche dei progetti di cui sopra, sopratutto se devono scriversi un browser od un programma stile OpenOffice.org

Amiga Supremo ha scritto:Per quanto riguarda PYTHON, non lo uso direttamente, perchè io non programmo, tuttavia di riflesso qualche volta ne ho a che fare, anche su AMIGA, la dove me lo trovo davanti (a vista o nascosto), perchè qualcuno lo ha scelto per farci qualcosa.
Anche per PHYTON però, ritengo siano valide le considerazioni che ho esposto prima, circa le valide alternative a portata di click.


Ma te lo ritrovi magari negli applicativi, ce ne sarebbero che necessitano di Phyton e senza Phyton niente applicativi, easy ...

Amiga Supremo ha scritto:Adesso questo abbiamo; in futuro però, mi piacerebbe ritornare al qualcosa di originale/particolare=identificativo della piattaforma.


Anche a me piacerebbe Charlize Theron ma il realismo mi dice di andarmi a cercare ragazze sotto casa :semo:

Scherzi a parte, a parte piccole cose oggi nessun Amighista (ma nemmeno utente BeOS o qualsiasi alternativa a piacere) può più sperare di avere la forza per riscrivere la ruota daccapo, non per niente abbiamo OWB e nessuno tornerebbe indietro ad AWeb ... io manco sotto minaccia aggiungo :ride:

Amiga Supremo ha scritto:ragione, paradossalmente c'è anche gente che si diverte su AMIGA con BLENDER... , per fare un esempio (ma anche con TimberWolf... , giusto per restare IT).


Beh ma anche no, Blender su Amiga sarà magari anche lento ma è sempre Blender, Firefox è sempre Firefox, IBrowse invece è un progetto amatoriale inutilizzabile... non mi pare proprio la stessa cosa ....

E con Timberworlf posso avere accesso a milioni di plugin creati da milioni di utenti oggi, posso navigare sul web senza dovermi preoccupare di dire:

- oddio andrà questa pagina del mio amico ?
- oddio ma sto script sarà compatibile con OWB ?
- Oh Joerg mi fai la tab un po' più decente ?
- Ops ho trovato il bug sulla GUI tal dei tali ecc ...

paresse poco ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda samo79 » mar lug 13, 2010 9:37 pm

Amiga Supremo ha scritto:Leggevo invece, anche qui sul forum, di alcuni problemi con FF...


Male bisognerebbe usare anche oltre che leggere ed io li uso entrambi (IE e Mozilla) da almeno 10 anni ... ci lavoro anche nei test multi browser

Amiga Supremo ha scritto:Per quant riguarda il discorso W3C, sono più le pagine WEB fatte in maniera bislacca per essere viste con un browser M$, piuttosto che quelle che non si vedono bene, ovvero, proprio il contrario rispetto ai prodotti della concorrenza.
Insomma, succede che davanti alla scelta: "Faccio tutto per benino e taglio via i cattivoni che non si attengono agli standard" così mi visitano in "pochi", qualcuno preferisce optare per l'adeguazione.


Spiacente ma devo dirti che sei rimasto ai tempi di Internet Explorer 6.0 VS Mozilla Suite, oggi non è più cosi, Firefox è perfettamente compatibile con qualsiasi cosa scritta con in testa il browser Microsoft, sono i buchi e le pochezza di IE che fanno propendere la palla verso la volpe ... e non da oggi eh :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda NubeCheCorre » mar lug 13, 2010 9:39 pm

Quando FF non sarà più in alpha, sarà ancora più veloce, stabile e comodo da usare come nelle altre piattaforme.. Detto questo, se uno preferisce usare OWB faccia pure, ma io, per una volta che posso andare in Ferrari, scelgo la Ferrari :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda Amiga Supremo » mar lug 13, 2010 10:19 pm

samo79 ha scritto:Certo rispetto ad IE8, non ci sono proprio paragoni ma manco de striscio eh ...

Sì certo, configurabilità all'enesima potenza, che poi però non sollazzano proprio tutti, perchè un browser alla fin fine, serve per navigare dove voglio andare; il resto molto spesso è noia e il tempo scarseggia sempre più.
Senza contare poi la sicurezza, perchè la fuori sembra che ben il 60% del mercato si diverta a giocare alla roulette russa...

samo79 ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Sono programmi validi, che diventano validissimi su AMIGA.
1°, perchè sono stati portati bene, tanto da avere quel "non so che" di AMIGA;


Sono validi perchè anche facendo lavorare 100 programmatori Amiga in 10 anni non riusciresti a fargli raggiungere quella qualità/caratteristiche dei progetti di cui sopra, sopratutto se devono scriversi un browser od un programma stile OpenOffice.org

Sarebbero ancora più validi se fossero particolari; non dico migliori, che adesso è quasi impossibile.
Il fatto è che ormai si va di "stampino" (e per fortuna, perchè per come sono andate le cose, adesso allora non staremmo nemmenmo qui a parlare di AMIGA) e quindi è difficile, non solo ritornare indietro, ma anche pensarla diversamente.
Per me però, resta il fatto che se non c'è una vera identità...

samo79 ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Per quanto riguarda PYTHON, non lo uso direttamente, perchè io non programmo, tuttavia di riflesso qualche volta ne ho a che fare, anche su AMIGA, la dove me lo trovo davanti (a vista o nascosto), perchè qualcuno lo ha scelto per farci qualcosa.
Anche per PHYTON però, ritengo siano valide le considerazioni che ho esposto prima, circa le valide alternative a portata di click.


Ma te lo ritrovi magari negli applicativi, ce ne sarebbero che necessitano di Phyton e senza Phyton niente applicativi, easy ...

Questo però, dipende in larga parte dalle scelte fatte nel recente passato.
Visto che niente è scolpito nella pietra, io mi auguro fortemente che si riuscirà a cambiar rotta.

samo79 ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Adesso questo abbiamo; in futuro però, mi piacerebbe ritornare al qualcosa di originale/particolare=identificativo della piattaforma.


Anche a me piacerebbe Charlize Theron ma il realismo mi dice di andarmi a cercare ragazze sotto casa :semo:

Scherzi a parte, a parte piccole cose oggi nessun Amighista (ma nemmeno utente BeOS o qualsiasi alternativa a piacere) può più sperare di avere la forza per riscrivere la ruota daccapo, non per niente abbiamo OWB e nessuno tornerebbe indietro ad AWeb ... io manco sotto minaccia aggiungo :ride:

Non serve reinventare proprio niente, infatti quelli che vendono o vanno bene, molto spesso non hanno inventato niente.
Se un prodotto non è generico, allora ha maggiori possibilità di resistere sul mercato, in quanto non ha concorreti diretti per paragone.
Certo però che se ho un OPEN OFFICE o un FireFox "universali", questi possono annichilire la piattaforma più debole, in quanto alla fine l'entusiasta prima pensa: "Oh, che bello! Ce l'abbiamo anche noi"; poi però non passa molto e riflettendoci aggiunge: "Mmm.., però anche sulla macchina più scalcinata ed economica, a conti fatti, gira decisamente meglio che qui ed è pure meno costoso...".
Il "NON entusiasta" invece, è ovvio, passa subito alla riflessione dell'entusiasta, seduta stante.

samo79 ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:ragione, paradossalmente c'è anche gente che si diverte su AMIGA con BLENDER... , per fare un esempio (ma anche con TimberWolf... , giusto per restare IT).


Beh ma anche no, Blender su Amiga sarà magari anche lento ma è sempre Blender, Firefox è sempre Firefox,

E appunto perchè "generici", io ce li vedo bene soltanto dove vanno meglio, altrimenti cessa lo scopo di averli, a meno che non biacciano proprio (però si sa che i gusti sono gusti...).

samo79 ha scritto:E con Timberworlf posso avere accesso a milioni di plugin creati da milioni di utenti oggi, posso navigare sul web senza dovermi preoccupare di dire:

- oddio andrà questa pagina del mio amico ?
- oddio ma sto script sarà compatibile con OWB ?
- Oh Joerg mi fai la tab un po' più decente ?
- Ops ho trovato il bug sulla GUI tal dei tali ecc ...

paresse poco ...

Certo! Non è poco, ma le cose di cui adesso ti devi preoccupare, sono anche figlie di certe situazioni.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda Amiga Supremo » mar lug 13, 2010 10:27 pm

samo79 ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Leggevo invece, anche qui sul forum, di alcuni problemi con FF...


Male bisognerebbe usare anche oltre che leggere ed io li uso entrambi (IE e Mozilla) da almeno 10 anni ... ci lavoro anche nei test multi browser

Ma infatti; mi riferivo ai vari commenti altrui, perchè io da quello che uso, tutto questo gran divario di velocità non lo percepisco.
Avresti un sito da provare dove questa si palesi senza avere un cronometro in mano?
E per il W3C?
E' vero che FF mi lascia tiepido "@home", è anche vero però, che me lo ritrovo anche "@ work" e pure li, tutti questi divari... :riflette:
Ultima modifica di Amiga Supremo il mar lug 13, 2010 10:57 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda Amiga Supremo » mar lug 13, 2010 10:36 pm

samo79 ha scritto:sono i buchi e le pochezza di IE che fanno propendere la palla verso la volpe ... e non da oggi eh :felice:

Che sia più sicuro l'uno dell'altro, non lo metto in dubbio (ed è pure documentato) ma è "il quanto" e "quanto serve" che mi perplime e infatti la fuori almeno il 60% del mercato non si sta a strappare i capelli dalla paura.
Tutti sprovveduti, che vanno avanti con la spavalderia dell'incoscienza?
Mi chiedo come mai non sia neanch'ora successo il patatrac, o meglio lo so, per via dei margini sugli ordini di grandezza dei rischi reali (fermo restando che la chiave di tutto, quasi sempre si trova tra la sedia e la tastiera del computer).
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda andres » mar lug 13, 2010 11:46 pm

In linea di principio Amiga Supremo ha ragione, un software originale e diverso da quello che si trova sugli altri sistemi è un valore aggiunto.
Ma lo è se, almeno in alcune sue caratteristiche, propone effettivamente qualcosa di nuovo, o è effettivamente superiore.
Un tempo su Amiga c'erano alcuni dei migliori programmatori in giro, ed erano pure parecchi... allo stato attuale, la situazione è completamente diversa, e avere su Amiga il miglior browser sul mercato, con le sue infinite funzionalità, è un'ottima cosa.
Poi va visto anche quanto riusciranno a customizzarlo, a renderlo meno Firefox e più Timberwolf, caratterizzarlo come versione Amiga.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda andres » mar lug 13, 2010 11:55 pm

Circa la velocità, in passato era decisamente più evidente, ora in effetti credo siamo lì...
Facendo qualche prova fra Firefox 3.6.6 (32 bit) e IE 8 (64 bit e 32 bit) su W7-64, Firefox è leggermente più veloce nell'apertura di certe pagine (tipo repubblica.it), ma la differenza è davvero minima.
Non trovo francamente alcuna differenza, almeno in un uso normale, fra IE 64 e 32.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti