Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda divina » dom set 26, 2010 12:53 pm

Amiga Supremo ha scritto:[OT]
divina ha scritto:(ah manca pochissimo a MorphOS 2.6 :felice: )

Pochissimo quanto, precisamente?
Mi pare che è da un po' che lo sento.
[/OT]


considera che è da più di un mese che lo hanno in mano i betatester, stanno ultimando i dettagli per supportare i modelli meno recenti dei PowerMac G4 AGP :ammicca:
Manca poco poco poco :ammicca: :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda AmigaCori » dom set 26, 2010 12:54 pm

divina ha scritto:"apoteosi" finale :felice: :ahah:
vedete ora montati i volumi del notebook Apple macbook pro Intel con OSX Snow Leopard 10.6.4 e con Bootcamp OS Windows Vista x86 :figooo: via firewire :felice:
Quindi come di evince dalla mounter utility di MorphOS vedete il filesystem HFS+ Macintosh e NTFS Windows (oltre ai filesystem Amiga e a ext2 e ext3 Linux :ammicca: )



Oh!, con MOS leggo tranquillamente l'HD USB ext3 che Windows manco sa che esiste :ahah: :ahah: :ahah: ma non credevo che MOS supportasse tutti questi FS alieni! :wow:

E' incredibile che un OS cosi' "insignificante" sia piu' funzionale di un WindowsVista che NON vede gli HD ext3... :no:

Davvero una bella sorpresa :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda divina » dom set 26, 2010 12:56 pm

AmigaCori ha scritto:
Oh!, con MOS leggo tranquillamente l'HD USB ext3 che Windows manco sa che esiste :ahah: :ahah: :ahah: ma non credevo che MOS supportasse tutti questi FS alieni! :wow:

E' incredibile che un OS cosi' "insignificante" sia piu' funzionale di un WindowsVista che NON vede gli HD ext3... :no:

Davvero una bella sorpresa :annu:


"insignificante" :felice: è uno spettacolo ragazzi :felice:
Beh oddio, anche con Windows li puoi vedere, aggiungendo qualcosa di terze parti :felice: (idem per OSX, Linux..etc..)

vanno come un treno questi ragazzi AmigaCori, non li ferma più nessuno :felice:
Ultima modifica di divina il dom set 26, 2010 1:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda Amiga Supremo » dom set 26, 2010 12:58 pm

divina ha scritto:anche con Windows li puoi vedere, aggiungendo qualcosa di terze parti :felice: (idem per OSX, Linux..etc..)

Infatti. :annu:
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda AmigaCori » dom set 26, 2010 12:59 pm

divina ha scritto:utilissimo !
ora con MorphOS (ah manca pochissimo a MorphOS 2.6 :felice: ) possiamo accedere a qualsiasi volume con filesystem Amiga, HFS/HFS+ Macintosh, FAT/FAT32/NTFS Windows, ext2/ext3 Linux ...etc... sia su unità/volumi collegati via USB 2.0 che via FIREWIRE :felice: :felice: :felice:

Spettacolo MorphOS :felice: :happyboing:


Si...e' una cosa IRRINUNCIABILE oggigiorno, io non uso Windows perche' il suo NTFS e' un colabrodo se paragonato ad ext3 e Windows NON mi vuole vedere gli HD ext3 :sbam: pero' con MOS vi attaccai (senza pensare che era etx3) l'HD esterno e vidi i vari filmati (peccato che MOS non supporta sistemi che non siano europei...cosi' ora NON posso leggere i nomi dei files :riflette: :triste: :no: )...solo dopo una settimana mi resi conto che WindowsVista se lo sognava! :ahah:

Il mio piccolo desiderio ora e' che MOS possa avere il supporto alle lingue non europee :ride: cosi' potro' usarlo un po' piu' spesso...e forse proficuamente. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda Alblino » dom set 26, 2010 1:00 pm

Ma come godooooooo!!!!! :ride: :ride: :ride: :ride:
Finalmente posso usare l' hd esterno autoalimentato da 2,5 via
firewire come su OSX e liberare una preziosa porta usb 2,0 sul
mio mini.
Spettacolo. :felice:
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda AmigaCori » dom set 26, 2010 1:04 pm

Amiga Supremo ha scritto:
divina ha scritto:anche con Windows li puoi vedere, aggiungendo qualcosa di terze parti :felice: (idem per OSX, Linux..etc..)

Infatti. :annu:


Non e' la stessa cosa, io ho attaccato l'HD ext3 ed tutto e' partito da solo...MOS e' superiore a qualsiasi Windows e/o Linux (si vecchie Debian faccio fatica ancora con l'NTFS) sotto questo punto di vista, altrimenti anche la 500 corre come la Ferrari, basta usare "pezzi di terze parti" :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda divina » dom set 26, 2010 1:08 pm

AmigaCori ha scritto:
Non e' la stessa cosa, io ho attaccato l'HD ext3 ed tutto e' partito da solo...MOS e' superiore a qualsiasi Windows e/o Linux (si vecchie Debian faccio fatica ancora con l'NTFS) sotto questo punto di vista, altrimenti anche la 500 corre come la Ferrari, basta usare "pezzi di terze parti" :ride:


hai perfettamente ragione AmigaCori, è meglio avere tutto integrato che dover installare o peggio acquistare un software di terze parti per poter accedere ad unità come HFS+ etc... cmq è fantastico che ora tutto ciò non solo lo si possa utilizzare in MorphOS2.x via USB2.0 ma anche fia FIREWIRE, senza contare che si "aprono" anche le porticine a qualcosina di più se ci pensate ... le videocamere non si utilizzano come I/O via firewire (? :ammicca: )
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda cip060 » dom set 26, 2010 1:36 pm

amiga supremo Morph Os 2.6 dovrebbe essere rilasciato dopo la fiera di ottobre
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda AMIGATV » dom set 26, 2010 1:41 pm

cip060 ha scritto:amiga supremo Morph Os 2.6 dovrebbe essere rilasciato dopo la fiera di ottobre


Trollate in arrivo :ahah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda cip060 » dom set 26, 2010 1:52 pm

ma se collego un pc e il macmini tramite cavo firewire e possibile accedere lo stesso alla macchina al disco??
o ESPLODE TUTTO :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda divina » dom set 26, 2010 2:07 pm

@cip060

il "target mode" (pressione del tasto "T" all' accensione di qualsivoglia Macintosh PowerPC G4, G5 e Intel x86, collegando due Macintosh tra loro oppure ora un Macintosh ed un sistema MorphOS :felice: via firewire oltre naturalmente a Sistemi Operativi con stack firewire e possibilità di montare filesystem HFS+) è una caratteristica solo dei Macintosh, comodissima tra l'altro.
(Pensate che che potete persino fare anche il boot con un PowerMac G4 utilizzando un set RAID ! in "target mode" di un PowerMac G5 ... e naturalmente discorso analogo tra Mac x86 con Mac x86)

Non esplode alcuna cosa :felice: , semplicemente non vi è alcun mount, se il target è un comune PC.
((Puoi immaginarlo un po' come una camera digitale che una volta collegata "ti offre" automaticamente il suo "mount" nel Sistema Operativo che stai utilizzando, un po' come se fosse già in target mode di default))
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda divina » dom set 26, 2010 2:18 pm

gli "stacks" FIREWIRE sono molto versatili, potete per esempio srfuttarli anche per gestire le famiglie dei protocolli TCP/IP (elemento già comunemente sfruttato in OSX da Tiger 10.4.x o forse addirittura da Phanter, boh...), quindi per collegare in rete due postazioni, oppure connettersi ad Internet ...etc...etc...
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda Kyle » dom set 26, 2010 2:20 pm

divina ha scritto:@Krs

è favoloso MorphOS, curato sotto ogni minimo aspetto, potente, moderno (sempre per l' ambito Amiga anche se già ora si può provare "ad azzardare" qualcosaina al di fuori del suo "mondo" :ammicca: ) :felice:
Prendilo ad occhi chiusi (MorphOS) se sei un appassionato del "mondo Amiga moderno".
I PowerMac G5 al momento li utilizzano solo alcuni sviluppatori del MorphOS team e cmq sarebbe un vero spreco poterli utilizzare ora, c'è talmente tanto da sfruttare ora tra i G4 single CPU che dual CPU, che non avrebbe proprio senso.
C'è anche entusiasmo tra gli utenti e sviluppatori di questo gioellino di Sistema Operativo che sta facendo in questi ultimi due anni passi da gigante, con grandissima professionalità :felice: :ammicca:
Il mio personale consiglio è: trova il tuo sistema hardware G4 per te più idoneo per utilizzarlo :felice:

ciao


Boia Divina se non ti conoscessimo da prima direi che sei uno del MOS Team sotto mentite spoglie :scherza:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Helios FIREWIRE stack (MorphOS)

Messaggioda Seiya » dom set 26, 2010 2:36 pm

AmigaCori ha scritto:Non e' la stessa cosa, io ho attaccato l'HD ext3 ed tutto e' partito da solo...MOS e' superiore a qualsiasi Windows e/o Linux (si vecchie Debian faccio fatica ancora con l'NTFS) sotto questo punto di vista, altrimenti anche la 500 corre come la Ferrari, basta usare "pezzi di terze parti" :ride:


perchè probabilmente MOS integra il supporto per tale filesystem fin da subito.
Windows è NTFS e dato che le richieste di tali filesytem non ci sono, non lo interagno.
Se tu usi tali filesystem ti scarichi software di terze parti e lo usi.

divina ha scritto:hai perfettamente ragione AmigaCori, è meglio avere tutto integrato che dover installare o peggio acquistare un software di terze parti per poter accedere ad unità come HFS+ etc...


be, mica bello avere integrato cose che molti utenti non useranno mai..
alla faccia della tanto decantata snellezza dell'OS che le varie campane sparano ad ogni occasione.
AmigaOS girava su un dischetto, mentre OS4 e MOS no.

Windows ha un parco software e driver talmente immenso che se uno ha bisogno di trovare qualcosa di specifico, basta usare San Google e trova quello che ha bisogno.

Se su OS4 o MOS hai bisogno di qualcosa di specifico, devi solo pregare
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron