Quello che ha detto andres

Moderatore: Newser
DAX ha scritto:@cdimauro
Credevo che si capisse la mia opinione ,comunque la esplico in dettaglio: volevano fare un Amiga piu potente possibile con il sistema operativo esistente (PPC) e con una CPU che fosse la piu potente possibile ma che potesse essere ordinata in piccole quantità, il PA6T ha queste caratteristiche la CPU da €90 no (perche le prestazioni del PA6T se le sogna).
Quindi si la CPU costa cara, e la macchina non puo essere venduta ad un prezzo che risulti eseere la semplice somma delle sue parti, c'è da pagare Varisys per la progettazione e la produzione di ogni singolo pezzo, ce da creare il packaging, c'è da assemblare tutto, c'è da aggiungere l'IVA (o VAT che dir si voglia) il trasporto verso i magazzini Amigakit e il profitto di Aeon (e dello stesso Amigakit). Tutto questo deve lasciare net-profit DOPO che le income taxes delle varie compagnie sono state pagate, se non ci guadagnano che stanno li a fare a pettinare le bambole?![]()
Detto questo per "aliena" intendevo l'endianess non certo la religione. Aros è incompatibile a livello binario e dell'endianess non gliene frega molto.
Per finire non escludo che il P6080 possa essere anche piu performante del tuo Phenom X4 (non dico che sarà così, ma non è nemmeno da escludere).
Chi vivrà vedrà, io come ho esplicato un milione di volte ritengo il port su x86 totalmente irrilvante per il successo di Amiga e la cosa che dovrebbe far riflettere è quanto le continue proposte x86 lascino il tempo che trovano. Apparte che secondo me x86 non porterebbe ne abbassamento di prezzo ne niente che non potremo avere ugualmente su PowerPC in un modo (CPU piu che prestanti) o in un altro (accelerazione via GPU) ma a prescindere, alla fine le macchine PPC sono una realtà mentre il resto puo al massimo essere considerato un "consiglio" quando non rants o fantainformatica vera e propria (roba che non esiterà mai).
Che piaccia o meno, è la verità, io mi godo tutto lo stesso e sono contento che oggi nel 2011 possiamo ancora guardare avanti alla prossima macchina in uscita, il resto come già detto, lascia il tempoche trova I'm afraid ...
andres ha scritto:Per chi gli interessa, Haynie ha risposto ad alcune domande su MorphOS; il suo giudizio su MOS è spietato (e del tutto personale):
- a suo avviso è basato su parti copiate illegalmente da AmigaOS stesso
- a suo avviso non ha più nulla a che vedere con AmigaOS (I just don't care about MorphOS. It's not AmigaOS, it might as well be Windows for all I care).
- descrive anche come disonesti alcuni personaggi di Phase 5 (successivamente conivolte in MOS), questa volta riportando un episodio specifico di quando lavorava a Amiga Tech
http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#611325
DAX ha scritto:@cdimauro
Dato che dispensi consigli e offendi i pover sviluppatori di AmigaOS (dandogli praticamente dei deficienti) ti invito ad aprire un thread su Amigans.net dove potrai "spiegargli tutto"Magari però una cosa o due te la spiegano anche loro
(postami il link al thread thank you in advance... )
Sta cosa che dovevano fare l'X1000 come piaceva a Joe Squattrinato(tm) tanto per fargli un favore non riesci a togliertela dalla testa sembra, ma parte dal presupposto sbagliato.
AmigaOS (e qualsiasi altro clone) non è sufficientemente maturo per avere appeal per un ampio pubblico, adesso come adesso hanno solo bisogno di metterci qualcosa di buono su quella fantomatica macchina a basso costo.
Il PA6T e' stato scelto dopo essersi consultati con tutti gli sviluppatori dell'SO e i beta-tester (molti dei quali sono sviluppatori di applicazioni terze) che consoscono AmigaOS meglio della madre ed è stato indicato come quello piu desiderabile considerando le loro esigenze, la loro road map ed il fatto che X1000 è una macchina che serve a quello: creare il fututro di AmigaOS (che sia "5" o come lo chiameranno)..
Se poi qualche "super aficionado" (o "power user" che dir si voglia) vorrà comprarsela pure lui bene, come ripetuto piu e piu volte, se mai la macchina dal broader appeal arriverà in seguito.
Per la tua "esclusione a priori" sul fatto che che il P6080 possa performare bene come un PhenomX4 ti faccio notare come gli i5 performino sulle stesse righe e che Free Scale avrà bisogno di qualcosa di competitivo con quelle prestazioni. Già potrebbero raggiungere 52000 mips con un 5080, il 6080 offrirà maggiori prestazioni e la parte float vector sarà fronita dalla nuova unità Altivec.
Io dico che AmigaOS5 lì sopra farà le fiamme (accoppiato a una bella RadeonHD 5870 magari...),
poi come dici tu, visto che sei tanto contento con Aros, more power to you
DAX ha scritto:Su questo argomento (portare l'OS su x86) si sono pronuciati luminari della programmazione Amiga (inclusi Rogue e Vidarh) e la questione posso assicurarti che non è così o "bianco" o "nero".
Io di post negli ultimi due anni ne ho letti un bel po e non mi ricordo dove pescare le citazioni in mezzo al marasma, tuttavia se apri un thread il riepilogo è presto fatto.
Se poi non ti interessa abbastanza da approfondire con chi di dovere, per me fa lo stesso (figurati).
I dati che hai sulle prossime CPU Freescale sono corretti, ma non è detto che sia tutto. Rammento che Intel porta nel mercato embedded anche i7 e che la medesima sta pressando i clienti Freescale a fare un cambio.
Se quest'ultima vuole restare in business farà tutto il possibile per deliverare una CPU che a int e floats strà messa bene (non mi stupirei se fosse costretta a saltare una generazione, cioè lanciare prima, quello che pianificava lanciare dopo).
Ma poi alla fine se siamo tutti contenti, chi con AmigaOS su PPC chi con Aros su x86 cos'è questt'accanimento con AmigaOS su x86 tutte le volte?
andres ha scritto:Per chi gli interessa, Haynie ha risposto ad alcune domande su MorphOS; il suo giudizio su MOS è spietato (e del tutto personale):
- a suo avviso è basato su parti copiate illegalmente da AmigaOS stesso
- a suo avviso non ha più nulla a che vedere con AmigaOS (I just don't care about MorphOS. It's not AmigaOS, it might as well be Windows for all I care).
- descrive anche come disonesti alcuni personaggi di Phase 5 (successivamente conivolte in MOS), questa volta riportando un episodio specifico di quando lavorava a Amiga Tech
http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#611325
andres ha scritto:- a suo avviso non ha più nulla a che vedere con AmigaOS (I just don't care about MorphOS. It's not AmigaOS, it might as well be Windows for all I care).
Amiga Supremo ha scritto:Effettivamente MorphOS non è AmigaOS.
samo79 ha scritto:Beh non è neanche "un Windows" però, la stretta parentela con AmigaOS è più che evidente pure ad un cieco ...
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti