MorphOS 3.0

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda cip060 » ven giu 15, 2012 4:57 pm

E' ovvio che l'ho letto per farmi le solite 4 risate (Quando sono triste) :ride:
e tutto quello che ho appena scritto e'la verita'
owb che crahsa con il plugin driver buggati sistema operativo a pagamento che non vale nemmeno 5 euro aros li ha solpassati tutti ed e' pure gratis devo continuare ?
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda cdimauro » ven giu 15, 2012 5:05 pm

Per me puoi continuare quanto vuoi.

Se c'è qualcosa dell'articolo che secondo te è falso o non corretto, quotalo e DIMOSTRALO.

Perché mi sono seccato di perdere tempo con chi non capisce o non vuol capire.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda MacGyverPPC » ven giu 15, 2012 5:23 pm

CdMauro, sei tu che non capisci, non puoi dare conto solo alle cose negative, sapendo che si risolvono e prendere per i fondelli i lettori, adesso non si tratta di OS4 ma di MOS, ma la solfa è sempre la stessa a quanto pare... scrivi senza tener conto del lettore ma quello che pare a te. Un giornalista dev'essere obbiettivo,se ti ritieni un giornalista, visto che i tuoi li spacci per articoli. A me sembrano più discorsi da forum e non articoli.
Lo dice la parola stessa "Articolo" quindi dev'essere articolato con i pro e i contro, non con quello che passa per la testa senza metterci nemmeno mano alle cose di cui parla!
Fai delle recensioni con le mani piene, che a mani vuote son capaci tutti nella rete, per il piacere della correttezza almeno! :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda cdimauro » ven giu 15, 2012 5:26 pm

La solita litania. Vale quanto già detto prima: se hai qualcosa da dire quota e dimostra, altrimenti è fiato sprecato.

Ah, per le critiche c'è spazio nei commenti. Ma vale per chi ha il coraggio di esporsi pubblicamente, visto che siamo nel mondo reale e non nell'universo parallelo.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda MacGyverPPC » ven giu 15, 2012 5:30 pm

Non c'è nulla da quotare, è l'insieme che t'ha fatto notare pure Cip... se non ci arrivi da solo a dove devi dare un minimo di positività invece di continuare a far paragoni inutili con la realtà... allora non ci arriverai mai ad esser preso sul serio... :eheh:
Ma tanto è inutile, se c'è da buttar merxa ce la butti senza ritegno e senza sapere che c'è di buono da mettere in un' articolo senza scadere nell'ovvio che a te dei sistemi Amiga c'è qualcosa che va di traverso.
Il bello è che OS4 e MOS sono più simili tra loro di quanto pensi.
Ultima modifica di MacGyverPPC il ven giu 15, 2012 5:35 pm, modificato 1 volta in totale.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda cip060 » ven giu 15, 2012 5:34 pm

cdimauro ha scritto:Per me puoi continuare quanto vuoi.

Se c'è qualcosa dell'articolo che secondo te è falso o non corretto, quotalo e DIMOSTRALO.

Perché mi sono seccato di perdere tempo con chi non capisce o non vuol capire.

ma sai leggere o cosa ?
Lo scrivo per l'ultima volta
Parli di OWB e dici che crasha sempre con il plugin flash mi risulta che sia stato sistemato con una nuova release di OWB e del suo plugin quindi e' stato corretto e sistemato quindi
il driver 3d certo ha qualche problema con certe combinazioni di powermac e schede video ma ripeto su macmini funziona alla grade e dati alla mano quake 3 arena ripeto fa 140 fps e oltre 60 su rtcw
ripeto tu qeuste cose che funzionano alla grande su mos non le scrive pero'
nuovo pdf reader nuovo programma per masterizzare drag and drop ??bo
supporto powerbook ??manca il 3d ma non credo manchi tanto al suo rilascio dopo 1 anno e mezzo che aspettavamo la patch per sistemare tutto e' gia' nell'aria!!!
non ti preoccupare
meglio far presente quello che fa' schifo che quello che funziona tanto per rimpolpare
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda cdimauro » ven giu 15, 2012 5:37 pm

Continui ancora con la stessa storia. L'articolo parla di PRECISI FATTI.

Se non ti è chiaro, rileggitelo. E lo stesso vale per MacGyverPPC.

Poi se ancora avete problemi, QUOTATE la parte in questione e DIMOSTRATE che non va bene.

Altrimenti è fiato sprecato. Ignorerò le vostre lamentale, perché tali sono.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda cip060 » ven giu 15, 2012 6:18 pm

PRECISI FATTI ?quali sono questi precisi fatti ?
che e'uscito 1 anno e mezzo dopo la 2.7 questo e' un preciso fatto doveva uscire prima
oppure che OWB FUNZIONA ?
il 3D funziona bene su macmini
MOS 3.0 FUNZIONA SU POWERBOOK
per me questi sono precisi fatti
Come fai a dire che non funziona questo eo quel programma se non li puoi manco provare ??
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda cdimauro » ven giu 15, 2012 6:44 pm

OK, come previsto. Arrangiatevi.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda samo79 » ven giu 15, 2012 8:58 pm

cdimauro ha scritto:Ah, per le critiche c'è spazio nei commenti. Ma vale per chi ha il coraggio di esporsi pubblicamente, visto che siamo nel mondo reale e non nell'universo parallelo.


Beh io l'articolo l'ho letto eppure non riesco a condividerlo fino in fondo, anche se devo dire che una novità c'è, per una volta la croce non sta addosso a OS4 ma a MorphOS :scherza:

In ogni caso tornando nel merito ci sarebbero alcune cose da dire nei confronti del tuo articolo, in primis riguardo alla critica relativa al betatesting nonchè al confronto con ambienti mainstream molto differenti e con ben maggiori risorse a disposizione.

Questo ovviamente non assolve il team MorphOS ed i problemi che poi sono venuti fuori da questa release ma solo a far notare che non si può paragonare le risorse impiegate in sistemi operativi scritti da aziende consolidate con un prodotto creato all'interno di una cerchia di appassionati (ma cmq bravi) programmatori.

Un articolo del genere che si focalizzi esclusivamente sugli aspetti negativi (tra l'altro senza nemmeno averlo mai provato e quindi perdendo di vista i reali cambiamenti apportati) lo si potrebbe scrivere per un prodotto mainstream dove cmq ci si aspetta sempre il massimo viste le risorse impiegate ma non per un sistema operativo come MorphOS, ma anche OS4 o AROS ..

Cioè per fare un esempio stupido, se mi compro un'automobile FIAT è normale che una vite fuori posto possa farmi imbestialire ma se vado da un amico a farmi costruire una macchina con strumenti artigianali del suo garage allora la mia valutazione generale si poggerà su canoni ben diversi !

E' un esempio stupido e forse nemmeno tanto calzante ok, ma insomma tanto per capirci

Probabilmente MorphOS potrebbe adottare la soluzione intrapresa da Hyperion, ovvero un forum di supporto nel quale gli utenti possano segnalare i loro problemi man mano che usano il sistema cosi che ad ogni release intermedia ci si possa trovare con un sistema già ampiamente testato dall'utenza che poi alla fine è quella che deve usare il prodotto finale, questo aiuterebbe moltissimo il team e gli permetterebbe di eludere il problema dei pochi betatester interni a loro disposizione ...

Credo che un articolo scritto su queste basi sarebbe stato senza dubbio più preciso e obiettivo

Just my 2 cents ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda cdimauro » ven giu 15, 2012 9:07 pm

L'articolo esprime il punto di vista di un programmatore che NON lavora per Microsoft, Apple, Google, ecc., eppure usualmente utilizza moderni strumenti di ingegneria del software per quanto riguarda i test, appunto, che poi danno anche il titolo al pezzo.

Infatti ho scritto a chiare lettere "nel mio piccolo" verso la fine del pezzo. Più chiaro di così...

L'esempio di Microsoft e delle DirectX è puramente funzionale allo scopo di illustrare in che modo è possibile realizzare test (unit test) anche su aspetti che a prima vista un programmatore non esperto bollerebbe come "impossibili" da scrivere.

Alla fine, e concludo, si tratta di una mera questione di professionalità e metodologia nello sviluppo del software.

E i commenti, per chi li ha letti, dimostrano qual era il fine del pezzo.

P.S. Non ce l'ho con OS 4. Infatti ha stupito voi il mio pezzo su MorphOS, ma per me è indifferente. Quando c'è stato da criticare Microsoft l'ho fatto (basta una rapida ricerca sempre sul sito).

Per me è sempre una questione di principio. Ed espongo i miei pensieri da sviluppatore, che poi è pure il titolo della rubrica. :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda samo79 » ven giu 15, 2012 9:20 pm

cdimauro ha scritto:L'articolo esprime il punto di vista di un programmatore che NON lavora per Microsoft, Apple, Google, ecc., eppure usualmente utilizza moderni strumenti di ingegneria del software per quanto riguarda i test, appunto, che poi danno anche il titolo al pezzo.


Non ci siamo capiti, non ho scritto che in questo articolo parli male di MorphOS perchè sei un programmatore della "concorrenza", ho scritto che non puoi avere il punto di vista critico di uno che utilizza chessò il nuovo WIndows 8 ..

Ed il motivo è semplice, su WIndows 8 c'hanno lavorato come minimo (ma minimo proprio) 300 e passa persone BEN PAGATE + migliaia se non di più betestester, per non parlare dei millioni e milioni di dollari investiti su di esso .. preso in quest'ottica MorphOS e tutti gli altri OS Amiga sono praticamente un miracolo, altro che critiche !

cdimauro ha scritto:Infatti ho scritto a chiare lettere "nel mio piccolo" verso la fine del pezzo. Più chiaro di così...


Beh nessuno ha detto che ti stavi pavoneggiando .. si parlava della tua critica al prodotto e basta

cdimauro ha scritto:L'esempio di Microsoft e delle DirectX è puramente funzionale allo scopo di illustrare in che modo è possibile realizzare test (unit test) anche su aspetti che a prima vista un programmatore non esperto bollerebbe come "impossibili" da scrivere.


Ma non puoi farlo perchè il MorphOS team non è Microsoft e comunque ognuno ha la sua metodologia di lavoro e di sviluppo, fino ad ora mi sembra che il team MorphOS abbia sempre rilasciato versioni stabili dei suoi prodotti quindi immagino che anche loro abbiamo i loro buoni metodi .. per il resto siamo tutti esseri umani

cdimauro ha scritto:Alla fine, e concludo, si tratta di una mera questione di professionalità e metodologia nello sviluppo del software.


Che cmq anche il team MorphOS (e non solo loro) hanno più volte dimostrato di avere ..

cdimauro ha scritto:P.S. Non ce l'ho con OS 4. Infatti ha stupito voi il mio pezzo su MorphOS, ma per me è indifferente. Quando c'è stato da criticare Microsoft l'ho fatto (basta una rapida ricerca sempre sul sito).


La mia era solo una battuta ovviamente ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda marmotta » ven giu 15, 2012 9:44 pm

@samo79

Capisco quello che vuoi dire, ed il tuo ragionamento non e' sbagliato. Effettivamente Aros,Aos4,Mos3 sono dei piccoli miracoli considerando le risorse a disposizione. Il problema sai qual'è? Tu la vedi in questo modo, altri "seguaci" della filosofia amiga anche... ma quando si parla di mondo reale tutte queste considerazioni lasciano il tempo che trovano. Ad un utente "normale" anche appassionato di Amiga (del passato) non gliene può fregare di meno quanti programmatori hanno, quanto tempo, quanti soldi... sanno solo che pagano 100 e passa euro per un Os che il più delle volte ha bisogno di macchine costose per girare (mos un po meno per fortuna) e vogliono ciò per cui hanno pagato! :ammicca: L'unico che non può essere criticato e' Aros perché non chiede nulla all'utente (ne per l'os ne per la macchina che nel 99,9% dei casi già possiede) anche se la critica costruttiva per spingere verso una crescita ci sta sempre :ammicca:

Mettiamo il mio caso: ipotizziamo che non avevo già il powermac da tempo ed invece preso dalla foga dell'uscita di Mos3.0 l'avessi acquistato proprio per quello, mettici che ho comprato anche la scheda grafica (radeon 9800) mi sono sbattuto per flesharla seguendo le varie guide proprio per usarla con Mos3.0.... scarico la iso di Mos3.0 e scopro che la mia macchina e' completamente inusabile! Vabbe meno male che ti danno la possibilità di provarlo prima di acquistarlo. Intanto ho un powermac da buttare nel bidone....

Ma mettiamo che sono un utente registrato dalla 2.7 (che andava benone) faccio l'update alla 3.0 e mi ritrovo sempre con una macchina inutilizzabile! Ma ho pagato la licenza 100 e più euro, ed ora sono costretto a formattare tutto e reinstallare la 2.7 (con perdita di tempo, dati, impostazioni ecc....) non dovrei prendermela? Posso capire le loro difficoltà, ma io devo guardare il mio di portafoglio non il loro, siamo consumatori non benefattori :scherza:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda samo79 » ven giu 15, 2012 10:06 pm

marmotta ha scritto:@samo79

Capisco quello che vuoi dire, ed il tuo ragionamento non e' sbagliato. Effettivamente Aros,Aos4,Mos3 sono dei piccoli miracoli considerando le risorse a disposizione. Il problema sai qual'è? Tu la vedi in questo modo, altri "seguaci" della filosofia amiga anche... ma quando si parla di mondo reale tutte queste considerazioni lasciano il tempo che trovano. Ad un utente "normale" anche appassionato di Amiga (del passato) non gliene può fregare di meno quanti programmatori hanno, quanto tempo, quanti soldi... sanno solo che pagano 100 e passa euro per un Os che il più delle volte ha bisogno di macchine costose per girare (mos un po meno per fortuna) e vogliono ciò per cui hanno pagato! :ammicca: L'unico che non può essere criticato e' Aros perché non chiede nulla all'utente (ne per l'os ne per la macchina che nel 99,9% dei casi già possiede) anche se la critica costruttiva per spingere verso una crescita ci sta sempre :ammicca:


Ma infatti nessuno hai mai sostenuto che questi OS Amiga siano pronti per essere sponsorizzati al grande pubblico, si tratta di prodotti di nicchia e/o per appassionati e come tali dovrebbero essere trattati, questo ovviamente non significa che non abbiano del potenziale, ce l'hanno eccome ma ci vuole tempo .. daltronde al di fuori di Windows e OSX nessuno altro sistema alternativo è attualmente commercializzabile come sistema sostitutivo adatto alle grandi masse ..

marmotta ha scritto:Mettiamo il mio caso: ipotizziamo che non avevo già il powermac da tempo ed invece preso dalla foga dell'uscita di Mos3.0 l'avessi acquistato proprio per quello, mettici che ho comprato anche la scheda grafica (radeon 9800) mi sono sbattuto per flesharla seguendo le varie guide proprio per usarla con Mos3.0.... scarico la iso di Mos3.0 e scopro che la mia macchina e' completamente inusabile! Vabbe meno male che ti danno la possibilità di provarlo prima di acquistarlo. Intanto ho un powermac da buttare nel bidone....

Ma mettiamo che sono un utente registrato dalla 2.7 (che andava benone) faccio l'update alla 3.0 e mi ritrovo sempre con una macchina inutilizzabile! Ma ho pagato la licenza 100 e più euro, ed ora sono costretto a formattare tutto e reinstallare la 2.7 (con perdita di tempo, dati, impostazioni ecc....) non dovrei prendermela? Posso capire le loro difficoltà


Tutto giusto ma bisogna accettare la cosa, o meglio a volte è lo scotto da pagare se si ha voglia di usare un prodotto alternativo rispetto al solito .. qualcuno ha voglia di farlo e ci si appassiona, altri non sono interessati AMEN

Dal canto mio posso dirti che sono ogni giorno più felice di usare AmigaOS e anche quando trovo un problema sono sempre invogliato a segnalarlo e seguire la cosa, perchè è come se fosse il MIO sistema per cui anche solo partecipare alla sua crescita riesce a darmi enormi soddisfazioni, la stessa cosa accade quando provo un nuovo programma oppure una piccola chicca .. sono grandi soddisfazione che nessuna versione megagalattica di WIndows potrà mai darmi.

Ovviamente so che questo non vale per tutti, non tutti sono interessati all'OS, per molti basta cliccare sulla "E" blue di Internet Explorer o andare su Facebook usando il proprio computer come un mero e arido strumento

marmotta ha scritto:ma io devo guardare il mio di portafoglio non il loro, siamo consumatori non benefattori :scherza:


Preferisco la parola Utente rispetto a "consumatore" ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: MorphOS 3.0

Messaggioda cdimauro » ven giu 15, 2012 10:39 pm

samo79 ha scritto:
cdimauro ha scritto:L'articolo esprime il punto di vista di un programmatore che NON lavora per Microsoft, Apple, Google, ecc., eppure usualmente utilizza moderni strumenti di ingegneria del software per quanto riguarda i test, appunto, che poi danno anche il titolo al pezzo.


Non ci siamo capiti, non ho scritto che in questo articolo parli male di MorphOS perchè sei un programmatore della "concorrenza", ho scritto che non puoi avere il punto di vista critico di uno che utilizza chessò il nuovo WIndows 8 ..

Ed il motivo è semplice, su WIndows 8 c'hanno lavorato come minimo (ma minimo proprio) 300 e passa persone BEN PAGATE + migliaia se non di più betestester, per non parlare dei millioni e milioni di dollari investiti su di esso .. preso in quest'ottica MorphOS e tutti gli altri OS Amiga sono praticamente un miracolo, altro che critiche !

Non c'entra nulla la piattaforma, Samo. Qui si parla in generale di metodologia di sviluppo del software, ed è una cosa trasversale, che riguarda qualunque tipologia e qualunque individuo o ente.

Per essere chiari, è una cosa che può fare il singolo programmatore solitario che sbarca il lunario arrangiandosi, come pure quello che viene pagato profumatamente da una multinazionale.
cdimauro ha scritto:Infatti ho scritto a chiare lettere "nel mio piccolo" verso la fine del pezzo. Più chiaro di così...


Beh nessuno ha detto che ti stavi pavoneggiando .. si parlava della tua critica al prodotto e basta

La mia è una critica da programmatore, come già detto. Ho espresso il mio punto di vista alla luce della mia esperienza.
cdimauro ha scritto:L'esempio di Microsoft e delle DirectX è puramente funzionale allo scopo di illustrare in che modo è possibile realizzare test (unit test) anche su aspetti che a prima vista un programmatore non esperto bollerebbe come "impossibili" da scrivere.


Ma non puoi farlo perchè il MorphOS team non è Microsoft

Non ci siamo proprio. Ripeto: qui non si sta confrontando il team MorphOS con Microsoft.

E' una pura e semplice questione di metodologia di sviluppo e professionalità. Nient'altro.

Ribadisco che l'esempio delle DirectX di Microsoft serve esclusivamente a far capire che anche per certe tipologie di codice, che possono risultare difficili se non impossibili da testare con tecniche di unit-testing, è possibile adottare questa metodologia.

Gli esempi ci sono, appunto.
e comunque ognuno ha la sua metodologia di lavoro e di sviluppo,

E quindi bisogna fossilizzarsi con le pratiche già acquisite? Io da quando ho assaggiato la programmazione agile / estrema ho cambiato completamente il mio punto di vista sullo sviluppo e, di conseguenza, il mio modus operandi.

Perché i frutti si vedono. E come professionista non posso ignorare i progressi dell'ingegneria del software. L'aggiornamento è imprescindibile nel settore dell'information technology.
fino ad ora mi sembra che il team MorphOS abbia sempre rilasciato versioni stabili dei suoi prodotti quindi immagino che anche loro abbiamo i loro buoni metodi .. per il resto siamo tutti esseri umani

Fino a un certo punto. MorphOS 3 è troppo bacato per poter parlare di bug nella norma.

E se i buoni metodi hanno fallito, vuol dire che bisogna aggiornarli o cambiarli.
cdimauro ha scritto:Alla fine, e concludo, si tratta di una mera questione di professionalità e metodologia nello sviluppo del software.


Che cmq anche il team MorphOS (e non solo loro) hanno più volte dimostrato di avere ..

In passato, ma non ora.

Comunque a mio avviso non riesci a cogliere bene i termini della questione. Forse perché non sei uno sviluppatore, o non sei un professionista, o comunque non ti aggiorni.

Nel mio articolo ha scritto anche Shinkuro un commento (il 19) a cui ho risposto subito dopo (quindi il 20). Leggili entrambi, e probabilmente capirai meglio cosa voglio dire. :ammicca:

P.S. Non si può ignorare nemmeno il punto di vista del cliente, come ha espresso anche Marmotta, col quale concordo.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti