Bigfoot lavora per Aros

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda AMIGATV » lun lug 18, 2011 8:48 pm

Il mitico Bigfoot, componente del team Morphos, ha iniziato a sviluppare per aros. Ecco qualche bel screenshot su cosa sta lavorando:

Screenshot1

Screenshot2
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda cip060 » lun lug 18, 2011 9:12 pm

Ba io credo sia un fake
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda amig4be » lun lug 18, 2011 9:22 pm

interessante il fatto che le forze della scena iniziano convergere verso Aros
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda AMIGATV » lun lug 18, 2011 9:24 pm

Speriamo di no :ride:

OT amig4be complimenti per tuo blog :ammicca: OT
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda samo79 » lun lug 18, 2011 9:48 pm

cip060 ha scritto:Ba io credo sia un fake


E' vera è vera, cmq non c'è nessun passaggio di campo se è questo che preoccupa qualcuno (ma non vedo poi perchè)

E' già da un po' che ci sono progetti da uno o l'altro OS, anche port da AROS ad altri sistemi Amiga.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda TheKaneB » lun lug 18, 2011 9:52 pm

I team di AROS e MorphOS collaborano spesso, è una cosa positiva :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda divina » lun lug 18, 2011 10:44 pm

TheKaneB ha scritto:I team di AROS e MorphOS collaborano spesso, è una cosa positiva :-)


esattamente, vi è dialogo interessante tra MorphOS2.x ed AROS, tra l' altro (se non ho inteso male, controllate ...) anche il recente FodQuake di @bigfoot http://www.nonsoloamiga.com/forum/viewt ... f=19&t=404 è disponibile in versione test ... anche per AROS http://fodquake.net/test/
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda Jambalah » mar lug 19, 2011 8:15 am

Il passaggio (se così si può chiamare) da un os ad un altro è una logica conseguenza per chi programma o fa porting ad un certo livello. E' normale che si parta dall'OS preferito ma è anche normale farsi stimolare da altre esperienze. Anche Fab si presta per il porting con il suo OWB tra AROS e AmigaOS e questa non può che essere una ventata positiva. Che potrebbe generare, un domani, una tendenza tra gli altri programmatori... :skull:
Jambalah

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:42 pm

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda divina » mar lug 19, 2011 12:12 pm

quoto ed aggiungo un particolare, @bigfoot è uno dei migliori programmatori della scena amiga attuale e segue particolarmente lo sviluppo 3D in MorphOS2.x ; poter sperimentare lato AROS, quindi in x86/x64 ed in Gallium e poter acquisire/scambiare informazioni importanti per TinyGL non può che essere elemento positivo a 360° :)
Sono numerosi i dettagli (più o meno recenti) che lasciano intravvedere una buona collaborazione lato MorphOS2.x ed AROS, non solo questo in particolare
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda NubeCheCorre » mar lug 19, 2011 12:49 pm

OT (ma neanche tanto)

ma le tinyGL é vero che sono state create da un programmatore/matematico francese?

/OT
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda Norrin_Radd » mar lug 19, 2011 2:44 pm

E' sempre positivo quando un programmatore estende i suoi orizzonti. Se fosse la regola in ambito amighista ci sarebbe meno diffidenza anche tra i tifosi/supporter di AOS/AROS/MOS... :felice:

OT
@Nube
E' vero. Il suo nome è Fabrice Bellard ed è uno in gamba, decisamente! E' lui il creatore, tra l'altro, di FFmpeg e QEMU. Ha scoperto una formula matematica per il calcolo veloce delle cifre del pi-greco e, di recente, ha anche scritto un emulatore PC in javascript che fa il boot di una distribuzione minimale di Linux! :wow:
Per altre info:
http://bellard.org/
http://en.wikipedia.org/wiki/Fabrice_Bellard
/OT
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda TheKaneB » mar lug 19, 2011 2:56 pm

Fabrice Bellard è un genio ^^,
ha fatto anche un compilatore C talmente veloce che è in grado di compilare il kernel linux ed effettuare il boot in meno di 30 secondi (probabilmente 10 secondi con i PC attuali).
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda Jambalah » mer lug 20, 2011 12:02 pm

@ Divina:
@bigfoot è uno dei migliori programmatori della scena amiga attuale e segue particolarmente lo sviluppo 3D in MorphOS2.x ; poter sperimentare lato AROS, quindi in x86/x64 ed in Gallium e poter acquisire/scambiare informazioni importanti per TinyGL non può che essere elemento positivo a 360° :)
Sono numerosi i dettagli (più o meno recenti) che lasciano intravvedere una buona collaborazione lato MorphOS2.x ed AROS, non solo questo in particolare


notizia molto, molto interessante che lascia pensare a tante piacevoli ipotesi di sviluppo...

@ Norrin & Kaneb:
:wow: ....senza parole.....
Jambalah

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:42 pm

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda Raffaele » mer lug 20, 2011 6:47 pm

@ Norrin e TheKaneB: Bella storia! :annu:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Bigfoot lavora per Aros

Messaggioda alanford » mer lug 20, 2011 9:21 pm

divina ha scritto:quoto ed aggiungo un particolare, @bigfoot è uno dei migliori programmatori della scena amiga attuale e segue particolarmente lo sviluppo 3D in MorphOS2.x ; poter sperimentare lato AROS, quindi in x86/x64 ed in Gallium e poter acquisire/scambiare informazioni importanti per TinyGL non può che essere elemento positivo a 360° :)
Sono numerosi i dettagli (più o meno recenti) che lasciano intravvedere una buona collaborazione lato MorphOS2.x ed AROS, non solo questo in particolare


Avercene un esercito di persone come lui :)
3 Amiga 500, 1 Amiga 600, 1 Amiga 1200, 1 Pentium 4 3200 Icaros 1.2.3 ,
Avatar utente
alanford

Veterano
 
Messaggi: 197
Iscritto il: dom set 12, 2010 10:58 am

Prossimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron