Nomi partizioni HD

Software e hardware per OS4.x

Nomi partizioni HD

Messaggioda ghillo » ven giu 01, 2012 11:42 pm

Ho un quesito ,ogni tanto mi si ripropone il problema che il sistema si blocca per qualche secondo con il puntatore del mouse funzionante e il led dell'HD PATA sull'A1ide che lampeggia lentamente ,poi ritorna tutto normale.
Il problema si verifica anche quando accedo all'HD SATA sulla Sil 3112 ,dove ho installato OS4.1U4 ,una partizione di Swap e una con i programmi , Linux e la sua partizione di Swap.
Sull'hd pata ho una partizione jxfs ,e una FFS .
Li ho nominati cosi' sul sata :
dh0: SFS con OS4.1u4
dh1: jxfs Programmi:
dh4: Swap
dh5: EXT3 Linux
dh6: SWP\00 di Linux

sul pata:
dh2: jxfs Lavoro:
dh3: FFS LinuxOS4:

questo tipo di numerazione puo' causare problemi ?Non riesco a capire il problema di questi blocchi momentanei, forse è un problema dell'HD PATA?
Ho provato anche sul forum di Hyperion ed uno è stato gentilissimo a fare varie prove abbassando il DMA modificando l'irq ecc. ma il problema continua a persistere anche se non frequentissimo, però è scocciante.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda damned » sab giu 02, 2012 12:11 am

eh capita anche a me e non ho ancora capito perchè...comunque non vedo come possono c'entrare i nomi...
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda NubeCheCorre » sab giu 02, 2012 1:27 am

forse dico una cavolata.. ma hai provato a cambiare la dimensione del buffer per le partizioni?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda ghillo » sab giu 02, 2012 1:50 am

I buffer sono tutti a 1000, che dimensione è consigliata ?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda NubeCheCorre » sab giu 02, 2012 12:38 pm

lo stesso valore mio.. strano.. te l'ho chiesto perché magari lo avevi lasciato a 600.. hai provato a giocare con quel valore per vedere se la situazione migliorava/peggiorava?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda ghillo » dom giu 03, 2012 9:44 pm

Non ho provato piu' di tanto a variare i buffer ,comunque di elenco tutto quello che ho collegato come HardDisk ,poi ho anche un masterizzatore cd e uno DVD sui relativi secondari come Slave sull'ATA dell'AmigaOne.

Primary Master:
JXFS\04 512 Block - Buffer 1000 - MaxTrans 7FFFFFFF - Mask FFFFFFFE
DOS\03 2048 Block - Buffer 500 - MaxTrans FFFE00 - Mask 7FFFFFFF

Secondary Master
EXT\03 512 Block - Buffer 1000 - MaxTransfer 7FFFFFFF - Mask FFFFFFFE

Sil3112:
SFS\00 (AmigaOS4.1.4) 512 Block - Buffer 1000 - MaxTrans 7FFFFFFF - Mask FFFFFFFE
JXFS\04 512 Block - Buffer 1000 - Maxtrans 7FFFFFFF - Mask FFFFFFFE
SWAP 4096 Block - Buffer 600 - MaxTrans 7FFFFFFF - Mask FFFFFFFE
LNX\00 512 Block - Buffer 500 -MaxTrans 7FFFFFFF - Mask FFFFFFFE
SWP\00 512 Block - Buffer 500 - MaxTrans 7FFFFFFF -Mask FFFFFFFE
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda Tuxedo » dom giu 03, 2012 11:17 pm

problemi di priorità nelle partizioni bootabili?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda NubeCheCorre » lun giu 04, 2012 12:53 am

allora, premesso che non so come si fa, però potresti provare ad usare il kernel debug e buttar fuori un pò di dati sulla seriale per vedere se esce qualche informazione utile da passare agli sviluppatori.. prova a postare il problema sul forum di hyperion, o meglio prova a descrivere il problema come hai fatto qui e chiedi anche se usando il kernel debug e la seriale può venir fuori qualche info utile.. magari non é "colpa" degli hd ma della ram (inteso come gestione della ram), oppure della memoria di swap (se viene usata vai a capire..)
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda ghillo » lun giu 04, 2012 10:31 pm

Sul sito di Hyperion ho già provato a postare il problema ed un certo Slayer (se non ricordo male) che è un beta tester è stato molto disponibile ma non siamo riusciti a risolvere il problema, mi aveva consigliato di abbassare il DMA ,togliere l'irq , provare sul Max transfer (ma quest'ultimo non ho voluto modificarlo).
Non pregiudica l'utilizzo del computer ma a volte quando capita è scocciante tutto qua.
Nelle partizioni Linux e di Swap sia di OS4 che Linux consigliate di portare il buffer a 1000 anche li ? Linux puo' avere dei problemi con un buffer a 1000?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda m3x » mar giu 05, 2012 9:49 am

Prova a disattivare completamente la partizione swap di AmigaOS4.1
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda ghillo » mer giu 06, 2012 10:31 pm

Come faccio a disattivarla? la devo cancellare oppure basta che gli levo l'opzione monta automaticamente da mediatoolBox.
Il mio dubbio però è sul fatto che il problema del blocco con il led dell'HD acceso che fa riferimento alle periferiche sull'ATA dell'A1 ,si verifica sopratutto durante l'accesso in lettura dell'HD SATA sulla 3112, sembra quasi un conflitto tra i due controller (è una mia opinione ma non ne sono sicuro).
Altro quesito ,mentre acquisisco video con la FireWire tramite Linux sull'HD PATA da 40Gb completamente formattato in EXT3 ,a volte dopo qualche minuto di acquisizione si blocca completamente il sistema e devo riavviarlo col reset sul case del computer.
Ci sono dei valori particolari di buffer od altro per gli HD che si utilizzano per questo scopo ? Tenendo presente che utilizzo Kino .
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda ghillo » lun giu 11, 2012 12:38 am

Un'altra cosa che forse non centra ,con mediatoolbox ho provato a vedere i vari Hard Disk nella sezione Installa/Modifica RDB e in fondo ho questi settaggi:
HD SATA su 3112:
selezionati Ultimo ID, Ultimo TID ,Ultima LUN

HD PATA su A1 ATA:
Primario Master:
selezionato Ultima LUN
Primario Slave : Masterizzatore CD

Secondario Master:
Selezionato Ultimo ID, Ultima LUN
Secondario Slave: MAsterizzatore DVD

mi potete spiegare meglio cosa sarebbero l'ID, TID e LUN degli Hard Disk?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda damned » ven giu 15, 2012 12:54 am

mah guarda secondo me sono un retaggio dello scsi che qui è in emulazione..certe cose ormai si vedono solo su amiga ma nemmeno qui si toccano più...
per le partizioni però secondo me era consigliato mettere 4096 come dimensioni blocchi dello swap os4 e 600 di buffer
per la sfs/00 invece 2048 di blocchi e 1024 come buffer...
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda pvanni » ven giu 15, 2012 9:26 am

Se non ricordo male le partizioni SFS\00 devono essere di 512 blocchi,
mentre per la swap di OS4 secondo me qualunque valore ci metti
viene ignorato dato che è una partizione completamente gestita
dal SO che utilizzerà la dimensione dei blocchi come gli pare,
i buffer delle partizioni, sempre se la memoria non mi inganna, servono
solamente per la lettura delle directory (o drawer visto che parliamo di Amiga)
e non per altre letture del filesystem.
Piuttosto hai controllato che i cavi siano tutti in ordine, ben collegati
e di buona qualità?
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Nomi partizioni HD

Messaggioda ghillo » ven giu 15, 2012 10:18 pm

I cavi dovrebbero essere buoni , Per le periferiche PATA ho dei cavi non piatti ma quelli tondi che non ingombrano l'interno del case facilitando l'areazione per il SATA è un comune cavo sata piatto rosso.
Comunque questo problema mi sembra di aver incominciato a riscontrarlo dopo che ho passato OS4.X dall'HD pata a quello SATA dove ho installato Linux.
Praticamente prima avevo sul sata solo Linux e avevo lasciato spazio per l'eventuale installazione di OS4, e su un HD pata avevo una partizione con OS4 e una con i programmi , e l'altro HD pata lo usavo solo per i dati ,musica,video ,elaborazioni e miei lavori.
Dopo ho voluto spostare anche OS4 con i programmi sul sata in maniera che con l'SLB potevo fare il boot di AmigaOS o Linux senza dover scegliere da quale HD eseguire l'avvio.
Mi ricordo d'aver avuto dei problemi ,perchè avevo copiato la partizione di OS4 e quella dei programmi sull'HD pata dei dati, poi ho fatto il boot da CD dell'update 1 e caricando OS4 in Live per modificare tramite HdToolBox le partizioni ,cioè sul sata avevo creato la partizione per OS4 e quella per i programmi e quella di swap, l'HD dove avevo prima AmigaOS e i programmi l'ho fatta un'unica partizione in EXT3 per l'acquisizione video tramite Linux.
Una volta uscito da MTB e salvato le modifiche sugli HD ,mi è stato chiesto con un request di riavviare AmigaOS per rendere disponibili le modifiche e così ho fatto ,solo che da CD non si riavviava piu' o meglio caricava il kickstart e dopo aver visualizzato il boot screen si bloccava con il led dell'HD pata fisso .
Non vi dico che fatica ho fatto, ho cominciato a scollegare le periferiche , gli HD e i dispositivi ottici cercando delle combinazioni ,alla fine cel'ho fatta e ho semplicemente copiato dall'HD PATA dove avevo fatto le copie delle partizioni di OS4.x e dei programmi nelle relative partizioni sull'HD sata.
E da allora ho notato questo problema, ho controllato e ricontrollato i vari settaggi delle partizioni e cosi' via ,ma non ci sono ancora saltato fuori.
E' un problema che capita d'ogni tanto ,ma è seccante e poi personalmente voglio che il sistema sia funzionante al 100%.
A volte molto di raro lo fa anche durante il boot una volta apparsa la schermata del WB al caricamento delle utility di WBStartup.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Prossimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti