FileSystem Amiga

Software e hardware per OS4.x

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda MacGyverPPC » sab gen 17, 2009 9:44 pm

ghillo ha scritto:Ho installato SFS2 ed è molto veloce poi se paragonato a AFFS, prima per copiare o installare tanti piccoli file tipo le icone dell'archivio mason ci metteva una vita, adesso il tempo impiegato è veramente basso .
Che differenze ci sono tra SFS00 e SFS2 ?
Chi di voi ha installato il nuovo il JXFS ,come si comporta è molto piu' veloce dello SFS oppure è solo una questione che gestisce HD molto grandi.

Io :felice: JXFS va benissimo! Peccato che per ora non si può usare sulla partizione di Boot,ma credo ci stiano lavorando... :riflette: :felice:
erò non so se è più veloce di SFS2... non l'ho ancora provato
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda Varthall » dom gen 18, 2009 1:13 pm

SFS2 rispetto a SFS supporta file piu' grandi di 4 giga. Uso JXFS e non riscontro particolari differenze di velocita', ma non ho fatto particolari test a riguardo. L'unica noia e' che, ogni tanto per salvare un file anche di pochi KB ci mette 2-3 secondi, non so se e' perche' in quel momento il filesystem stia facendo altre operazioni.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda saimo » dom gen 18, 2009 4:19 pm

ghillo ha scritto:Chi di voi ha installato il nuovo il JXFS ,come si comporta è molto piu' veloce dello SFS oppure è solo una questione che gestisce HD molto grandi.

Quando mi arrivò AOS 4.1 feci diversi benchmark tra cui quello che paragonava SFS e JFXS: SFS è risultato essere più veloce in ogni operazione (nella maggior parte dei casi di poco). Tuttavia, c'è da tenere presente che sto parlando di SFS e non SFS2 (che non ho mai provato) e quindi di un sistema che funzionalmente è inferiore a JXFS in quanto a soli 32 bit.
Per quanto riguarda l'affidabilità, sono anni e anni che uso SFS (da molto prima che AOS4 uscisse) e non ho mai avuto problemi.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda saimo » dom gen 18, 2009 4:26 pm

pvanni ha scritto:Per quanto riguarda .deldir, con SFS è possibile avere una directory di cui non
ricordo il nome (forse .deleted)

Il nome è ".recycled".

in cui vengono messi tutti i files cancellati

Le ultime versioni che usavo su AOS 3.9 conservavano solo gli ultimi 100 o 200 file. Non so se ci sia un limite per il SFS attuale e, se sì, quale sia (comunque, ho l'impressione che ci sia).

e quindi volendo è possibile recuperarli, è un'opzione che si sceglie al momento
della formattazione della partizione con SFS.

Il nuovo SFS include .recycled di default (e, anzi, forse obbligatoriamente... ma potrei ricordare male).

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda clros » dom gen 18, 2009 4:57 pm

saimo ha scritto:Il nuovo SFS include .recycled di default (e, anzi, forse obbligatoriamente... ma potrei ricordare male).

saimo


Non vorrei sbagliarmi ma ..mi sa che ho visto la stessa directory in una partizione JXFS...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda MacGyverPPC » dom gen 18, 2009 5:03 pm

clros ha scritto:
saimo ha scritto:Il nuovo SFS include .recycled di default (e, anzi, forse obbligatoriamente... ma potrei ricordare male).

saimo


Non vorrei sbagliarmi ma ..mi sa che ho visto la stessa directory in una partizione JXFS...

Mi sa che hai ragione... credo di averlla trovata anche io nel DH1... partizione che ho fatto in JXFS.

Infatti sto cercando di capire se è possibile recuperare file eliminati :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda saimo » dom gen 18, 2009 10:23 pm

MacGyverPPC ha scritto:Infatti sto cercando di capire se è possibile recuperare file eliminati :felice:

Se JXFS ce l'ha e funziona come per SFS, allora tutto ciò che devi fare è copiare i file da lì a dove vuoi tu - esempio pratico da shell:
> copy HD1:.recycled/file_eliminato RAM:

Ah, una cosuccia circa il funzionamento di SFS: in .recycled finiscono non solo i file eliminati, ma anche quelli che vengono sovrascritti, che trovo sia una cosa fantasticamente utile.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda clros » dom gen 18, 2009 10:44 pm

saimo ha scritto:Ah, una cosuccia circa il funzionamento di SFS: in .recycled finiscono non solo i file eliminati, ma anche quelli che vengono sovrascritti, che trovo sia una cosa fantasticamente utile.
saimo


Bello!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda MacGyverPPC » dom gen 18, 2009 11:58 pm

clros ha scritto:
saimo ha scritto:Ah, una cosuccia circa il funzionamento di SFS: in .recycled finiscono non solo i file eliminati, ma anche quelli che vengono sovrascritti, che trovo sia una cosa fantasticamente utile.
saimo


Bello!

Quoto! :wow:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda Babylon » lun feb 02, 2009 3:49 pm

clros ha scritto:
saimo ha scritto:Ah, una cosuccia circa il funzionamento di SFS: in .recycled finiscono non solo i file eliminati, ma anche quelli che vengono sovrascritti, che trovo sia una cosa fantasticamente utile.
saimo


Bello!

Figo!!!
Avatar utente
Babylon

Veterano
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:47 pm
Località: Venezia - Mestre

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda ikir » gio feb 05, 2009 11:58 am

Boot -> SFS
Altre partizioni -> JXFS
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda NubeCheCorre » gio feb 05, 2009 1:56 pm

Devo farlo anche io.. mi devo un mega backup prima.. meno male che ho comprato un grosso stock di dvd :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda MastrOne » mar feb 17, 2009 6:16 pm

Stò provando sfs/0 pero ho notato che tiene la cpu al massino.in pratica durante la copia non si puo fare altro,o notato anche che è veloce a spostare i file piccoli,ma quelli grandi li sposta piu o meno alla velocitàdell'ffs.

Qualche d'uno di voi mi sa dire la config giusta,io ho lasiato quella di default.

Le prove le ho fatte copiando da ram a partizione.
Avatar utente
MastrOne

Veterano
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 14, 2003 6:15 pm
Località: Omegna (VB)

Re: FileSystem Amiga

Messaggioda saimo » gio feb 19, 2009 1:11 pm

Stò provando sfs/0 pero ho notato che tiene la cpu al massino.in pratica durante la copia non si puo fare altro,o notato anche che è veloce a spostare i file piccoli,ma quelli grandi li sposta piu o meno alla velocitàdell'ffs.

Qualche d'uno di voi mi sa dire la config giusta,io ho lasiato quella di default.

Le prove le ho fatte copiando da ram a partizione.

Innanzitutto va detto che un problema è RAM disk - esempio di copia di file di ~90 Mb (su A1 XE, G4 @ 1 GHz, SII0680):
* RAM -> HD: CPU ~70%
* HD -> HD: CPU: ~12%
Questo sembra suggerire che non avviene direttamente un trasferimento DMA da RAM a disco, ma piuttosto qualcosa di questo tipo: RAM disk ---[copia CPU]---> buffer RAM ---[DMA]---> HD.

Detto questo, hai abilitato il DMA?

o notato anche che è veloce a spostare i file piccoli,ma quelli grandi li sposta piu o meno alla velocitàdell'ffs.

In presenza di grandi file le performance tendono ad appiattirsi perché ha predominanza la quantità di dati. Tieni presente, però, che la lettura/scrittura dei dati non è l'unico fattore per la valutazione della bontà di un filesystem: ci sono anche la velocità di creazione e cancellazione, la velocità di scansione di directory, la robustezza, la facilità di recupero dei dati, etc. (rispetto a tutti i parametri SFS è migliore - e non di poco - di FFS, che andrebbe dimenticato).

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Precedente

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti