AOS4.1.2, il sistema ha smesso di fare il boot

Software e hardware per OS4.x

Re: AOS4.1.2, il sistema ha smesso di fare il boot

Messaggioda Seiya » dom ago 15, 2010 11:51 am

Raffaele ha scritto:Con la differenza che il valore di un sistema Amiga rimane costante nel tempo, mentre il valore di un sistema PC si dimezza del prezzo iniziale ogni anno che passa. :riflette: :mah:


be è normale e meno male che sia così
se un pc durasse 5 anni senza mai svalutarsi la gente non lo venderebbe o non lo cambierebbe facilmente e saremmo tecnlogicamente indietro.
I produttori non sentirebbe la necessita di ricercare nuovo hardware tanto la gente non lo cambia perchè dura 5 anni.
quindi ogni 5 anni esce hardwre nuovo.
Se fosse stato scosì oggi i PC e tutto il resto saremmo indietro.
Forse saremmo ancora all'AGP e forse le console non esisterebbero.

Amiga è esattametne questo
hardware nuovo e usato non si svaluta con il passare del tempo e la gente non compra.
alla fine chi compra sono sempre gli stessi che possono permetterselo.E
E chi produce non si sbatte l'anima per un hardware di ultima generazione.

ACube ora deve vendere un prodotto a chi ha già Sam440, un Pegasos2 e anche un Macmini.
IDem per A-Eon.
Non è la prima volta che nessuno ha niente..
Ora la gente ha già un prodotto che rispetto a un PC durata 10 volte di più.
Ma sarà un bene è un male?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AOS4.1.2, il sistema ha smesso di fare il boot

Messaggioda Kyle » dom ago 15, 2010 12:30 pm

AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: AOS4.1.2, il sistema ha smesso di fare il boot

Messaggioda ncc-1700 » dom ago 15, 2010 4:39 pm

Grazie Kyle, molto interessante e sopra ad ogni cosa è in Italia. Speriamo di riuscire ad aggiudicarmela.

Nel frattempo ho cambiato disco fisso rimettendo quello vecchio su cui avevo installato una "vecchia" AmigaOS 4.1.1 e tutto funziona ok. Ho riapplicato l'update 2 e per ora tutto ok.
Comunque appena tento di installare l'SDK trovo di nuovo errori durante la scompattazione degli archivi .lha anche se questi sono integri, come mi era già successo tempo fa..... penso proprio che quando va a fare operazioni contemporanee sul BUS IDE scoppia un casino, il controller esterno è proprio indispensabile.

Grazie,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AOS4.1.2, il sistema ha smesso di fare il boot

Messaggioda Amiga Supremo » dom ago 15, 2010 4:53 pm

ncc-1700 ha scritto:Certo, ho visto la scheda SIL su ebay, ma io penso che se spendo anche 30 euro per un controller standard PCI -> SATA è meglio, nel caso la posso riutilizzare per qualche PC vecchiotto che vorrei migliorare sull'IO.
Quindi se confermate che il controller PCI->SATA funziona, prendo quello, ho questo sotto mano:

http://www.faro-store.com/catalog/product/view/id/2299/s/controller-pci-2-porte-sata-lite-raid/

che mi sembra ottima.

Ciao,
ncc-1700

Quello che ho acquistato io da ACube, ha due porte SATA, ma nessuna marca.
Gli unici dati sono quelli riportati sui chip del controller e della flash memory (in quanto nessuna marchiatura sullo stampato sembrerebbe ricondurre al costruttore); rispettivamente:

Silicon Image
SATALink
Sil3112ACT144
QB2165.1
0451
1.21

Winbond
W29C011AP-15
23366120-RR9
418MNRA

Sicuramente Enrico ne sa di più.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AOS4.1.2, il sistema ha smesso di fare il boot

Messaggioda samo79 » dom ago 15, 2010 5:32 pm

Seiya ha scritto:be è normale e meno male che sia così
se un pc durasse 5 anni senza mai svalutarsi la gente non lo venderebbe o non lo cambierebbe facilmente e saremmo tecnlogicamente indietro.
I produttori non sentirebbe la necessita di ricercare nuovo hardware tanto la gente non lo cambia perchè dura 5 anni.
quindi ogni 5 anni esce hardwre nuovo.
Se fosse stato scosì oggi i PC e tutto il resto saremmo indietro.
Forse saremmo ancora all'AGP e forse le console non esisterebbero.


Esattamente, si chiama consumo ...

Seiya ha scritto:Ora la gente ha già un prodotto che rispetto a un PC durata 10 volte di più.
Ma sarà un bene è un male?


La crisi economica del mondo occidentale sta a dimostrare che il sistema del consumo sfrenato usa e getta, (cioè: lavora, consuma e crepa) non funziona e non ci migliora affatto la vita, anzi

E non la migliora nemmeno per quelle persone nel terzo mondo che devono produrre come bestie per le nostre insensate smanie consumistiche

Parlando strettamente del mondo Amiga o informatico in generale, a cosa serve cambiare computer ogni 6 mesi ?

Su Amiga non servirebbe a nulla perchè cmq non c'è del software che giustifichi il salto ma nemmeno su PC, tant'è che con un PC o Mac di 5 o 6 anni si riescono a soddisfare il 99.9% delle esigenze odierne.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AOS4.1.2, il sistema ha smesso di fare il boot

Messaggioda ncc-1700 » sab ago 21, 2010 1:23 am

Finalmente è arrivata la scheda SIL0680 che aspettavo.......e agognavo.....ora? Basta staccare il disco fisso dal controlle IDE ed attaccarlo alla scheda SIL0680 dicendo ad Uboot di fare il boot da li?

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AOS4.1.2, il sistema ha smesso di fare il boot

Messaggioda Amiga Supremo » dom ago 22, 2010 12:39 am

Sì (se la scheda funziona con A1 SE e AOS4).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AOS4.1.2, il sistema ha smesso di fare il boot

Messaggioda ncc-1700 » mar ago 24, 2010 1:50 am

Dunque, piccolo aggiornamento.

Ho installato la Silicon Image 0680 e sono riuscito a far boot da quel controller. Purtroppo tutti questi vantaggi non ne ho visti :sperduto: , si certo, il sistema appare più reattivo e agile, ma alcuni problemi imputati al controller IDE di base permangono. Per esempio l'SDK 53.20 non si installa, dopo averlo scaricato varie volte, visto che spesso il download sembra andare bene ma dando il comando:

lha t sdk53_20.lha

mi da degli extra caratteri presenti nell'archivio, finalmente riesco ad avere un archivio perfetto che con lha e unarc vengono testati e scompattati perfettamente.
A questo punto sia usando il controller IDE standard che il Sil0680 quando lancio il programma di installazione e gli dico di installare per esempio su dh1: che ho dedicato all'SDK, mi si inchioda (come ho detto in un altro post) in vari punti dicendo che base.lha non è un file valido o gcc.lha o altri; naturalmente dando:

lha t base.lha

è tutto ok.
Si presumeva quindi fosse il controller IDE, ma usando il Sil0680 NON CAMBIA DI NULLA, continuo ad avere gli stessi problemi. Se invece formatto dh1: col filesystem FFS long filenames tutto procede bene e l'SDK SI INSTALLA PERFETTAMENTE.

Deduco quindi che sia un problema di filesystem, non di controller. Certo, con il controller Sil0680 il sistema è più reattivo e agile, ne è valsa sicuramente la pena comprarlo, ma problemi di DSI e questo sull'SDK rimangono e non so veramente se è colpa solo del controller.
Ad esempio ogni tanto OWB o Ibrowse si inchiodano con errori DSI.....boh!

Sono stato prolisso, ma almeno se qualche altra persona ci capita dentro potrebbe essergli utile per capirci qualche cosa.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: AOS4.1.2, il sistema ha smesso di fare il boot

Messaggioda damned » lun ago 30, 2010 11:40 pm

secondo me quel disco ha bisogno di un test dei settori..è meglio partire da dati certi
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: AOS4.1.2, il sistema ha smesso di fare il boot

Messaggioda ncc-1700 » lun ago 30, 2010 11:54 pm

damned ha scritto:secondo me quel disco ha bisogno di un test dei settori..è meglio partire da dati certi


Il disco, da un sistema PC normale con Linux, non da errori di settori rovinati o simili ed anche i dati S.M.A.R.T. confermano ciò. Poi cè anche il fatto che il problema e fisso, sistematicamente se il filesystem non è FFS non si riesce ad installare l'SDK con gli errori di cui sopra, se invece è FFS fila tutto liscio, se ci fossero problemi con le superfici dei piatti del disco si presentano sempre, indipendentemente dal filesystem.

Only Amiga make it possible :boing:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti