Xerces

Tutta l'informatica

Xerces

Messaggioda clros » mer feb 14, 2007 8:54 pm

Ho sentito parlare di un parser XML che si chiama Xerces.
Ma vorrei sapere se è Free e se è scritto in C/C++ (mi pare di aver letto che è scritto in Java).

Con questo parser, posso creare una struttura DOM completa a partire da un file .xml o .html?

Qualcuno mi può dare suggerimenti circa l'esistenza di altri parser, possibilmente free, portabili (vorrei usarlo sotto OS4), "veloci" e facili da usare? (Afxgroup, cosa mi avevi suggerito?)
Se il parse è per xml, posso usarlo anche per documenti html non formattati bene?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Xerces

Messaggioda riko » sab mar 31, 2007 1:03 am

clros ha scritto:Ho sentito parlare di un parser XML che si chiama Xerces.
Ma vorrei sapere se è Free e se è scritto in C/C++ (mi pare di aver letto che è scritto in Java).


Si. E' in Java.

Con questo parser, posso creare una struttura DOM completa a partire da un file .xml o .html?


La prima direi proprio di si. La seconda, depende. Se il file è ben formato si.

Qualcuno mi può dare suggerimenti circa l'esistenza di altri parser, possibilmente free, portabili (vorrei usarlo sotto OS4), "veloci" e facili da usare? (Afxgroup, cosa mi avevi suggerito?)


libxml2 mi pare.

Se il parse è per xml, posso usarlo anche per documenti html non formattati bene?


In linea teorica no, in pratica potresti. Per esempio per Ruby ha una libreria (chiamata 'rubyful_soup') che fa anche questo. Immagino che cose del genere possano esistere anche per altri linguaggi.

Oppure puoi usare un parser SGML.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Xerces

Messaggioda clros » sab apr 07, 2007 9:55 am

riko ha scritto:
In linea teorica no, in pratica potresti. Per esempio per Ruby ha una libreria (chiamata 'rubyful_soup') che fa anche questo. Immagino che cose del genere possano esistere anche per altri linguaggi.

Oppure puoi usare un parser SGML.


Per esempio?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Xerces

Messaggioda riko » sab apr 07, 2007 10:03 am

Non userei C++ per fare del parsing di XML. E' un overkill. Per il resto linguaggi come Python e Ruby sono giá distribuiti con un parser SGML.

Per C++ dovrei cercare appunto Parser SGML su Google, ma sarebbe qualcosa che non ho nemmeno mai provato.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Xerces

Messaggioda clros » sab apr 07, 2007 10:18 am

riko ha scritto:Non userei C++ per fare del parsing di XML. E' un overkill. Per il resto linguaggi come Python e Ruby sono giá distribuiti con un parser SGML.

Per C++ dovrei cercare appunto Parser SGML su Google, ma sarebbe qualcosa che non ho nemmeno mai provato.


Cerco io!
Pensavo che conoscevi già qualcosa, per questo ho chiesto :eheh:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron