software per laser macosx

OS X, Linux e tutti gli altri OS

software per laser macosx

Messaggioda Rasputin » lun apr 03, 2006 2:47 pm

Vorrei sapere se esiste un programma di controllo dei galvanometri per macosx (sarebbe interessante se non costasse + di un migliaio di euro) .

Se avete informazioni le gradirei molto tnx :felice:
Avatar utente
Rasputin

Esperto
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio feb 09, 2006 6:03 pm

Messaggioda Blackfede » lun apr 03, 2006 3:47 pm

Mah, non saprei...tu ne hai bisogno per cosa esttamente?
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda Rasputin » lun apr 03, 2006 4:49 pm

beh ovviamente per programmare i galvanometri dei laser :eheh2:
solo che il programma che mi hanno fornito è per windows,e non ho intenzione di utilizzarlo emulato.
quindi chiedevo se esisteva qualcosa per macosx o per unix.
Avatar utente
Rasputin

Esperto
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio feb 09, 2006 6:03 pm

Messaggioda riko » mar apr 04, 2006 12:00 am

Se mi puoi dare maggiori informazioni, posso risponderti meglio. Purtroppo non mi sono mai interessato di suddette faccende.

Mio padre in compenso è Direttore di Ricerca al CNR di fisica e pilota il suo laboratorio con dei Mac. Usano Labview. Non so se la cosa possa interessarti.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Rasputin » mar apr 04, 2006 1:13 am

Dunque per farla breve...
I laser in questione sono semplici laser a luce bianca per proiezzioni (chi è stato a gardaland ha un'esempio quando fanno il lasershow dove c'è quella brutta copia del tempio Abu Simbel), per proiettare simili figure occorrono 2 galvanometri , che non sono altro che degli "specchietti" (non sono di vetro) che oscillano di 45° circa (varia a seconda della frequenza che puo raggiungere) a una frequenza di 50 000 hz (la frequenza è direttamente proporzionale al prezzo :ahah: ) e un terzo galvanometro , che in realta' è un cristallo che si oscura quando viene sollecitato per poter spezzettare il fascio luminoso .
Quindi non sono laser professionali :triste:

ora dopo estenuanti ricerche ,chiedo a voi se conoscete un software per la programmazione dei galvanometri . tnx :eheh:
Avatar utente
Rasputin

Esperto
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio feb 09, 2006 6:03 pm

Messaggioda riko » mar apr 04, 2006 1:23 pm

Rasputin ha scritto:ora dopo estenuanti ricerche ,chiedo a voi se conoscete un software per la programmazione dei galvanometri . tnx :eheh:


E questi galvanometri come sono collegati al mac?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Rasputin » mar apr 04, 2006 4:04 pm

(magari fossero attaccati al mac)
Nel mio caso sono collegati a una piastra che si collega al pc tramite usb, ma modelli piu vecchi erano collegati su pci, ma se esiste un software non credo che questo sia un problema.
Ora non ti so dire di piu perche non ho la possibilita di chiedere direttamente al mio amico (no ho i laser qui con mè li abbiano in una specie di cantina dal mio amico).
se hai domande che ti possono aiutare falle pure che stasera ci mettiamo sicuramente le mani
:scherza:
Avatar utente
Rasputin

Esperto
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio feb 09, 2006 6:03 pm

Messaggioda riko » mar apr 04, 2006 6:16 pm

Detto francamente, se tanto mi da tanto, potresti dovere scrivere perfino il driver per pilotare la piastra.

Io non ho la più pallida idea dell'esistenza si un sw del genere, insomma.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Rasputin » mar apr 04, 2006 7:28 pm

Infatti ci stavo pensando ... ma oltre al driver dovrei scrivere anche il software, sarebbe un sacco di tempo.

In conclusione non esiste un software unix per la proiezioni dei laser.

cio' e' alquanto triste

:triste:
Avatar utente
Rasputin

Esperto
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio feb 09, 2006 6:03 pm

Messaggioda riko » mar apr 04, 2006 9:27 pm

Rasputin ha scritto:In conclusione non esiste un software unix per la proiezioni dei laser.


Non so.. per il pinguino esiste?

Comunque in confronto a scrivere il driver, il software applicativo è una passeggiata.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Rasputin » mer apr 05, 2006 1:32 am

Ho trovato qualcosina per linux , ma tutti i progetti che ho trovato utilizzano dell'hardware particolare e sinceramente di procurarmi componenti fondere le piste e saldare non sono capace , e francamente se ci provassi sono sicuro di perdere tempo . :triste:
Avatar utente
Rasputin

Esperto
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio feb 09, 2006 6:03 pm

Messaggioda ZeuS » mer apr 05, 2006 7:11 pm

Nel laboratorio da facoltà ho visto che il prof di misure meccaniche e termiche ameggiava tutti gli strumenti di misura con una vecchia red hat.

Informati meglio...ci dovrebbe essere roba per il pinguino


Ciao
ZeuS
 

Messaggioda Rasputin » mer apr 05, 2006 11:54 pm

beh sto continuando a cercare :riflette:
Avatar utente
Rasputin

Esperto
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio feb 09, 2006 6:03 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti