Non facciamo i catastrofisti e pensiamo prima di parlare!

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Non facciamo i catastrofisti e pensiamo prima di parlare!

Messaggioda Whamoo » mar giu 07, 2005 9:49 am

Perche' intel vi fa' cosi' schifo? Solo perche' lo associate al nome windows? Allora siete solo un po' polli.......

Due esempi: Nei vecchi iMac a caricamento c'erano chip intel per il bus e per altre cosucce, qualcuno si e' lamentato?
I processori Intel non saranno quelli del mercato odierno, ma saranno quelli di fra 2 anni, chissa come saranno :ride:

E poi il resto delle macchine non cambia, tutto l'hardware sara' proprietario apple come e' sempre stato, solo le macchine di mamma apple saranno capaci di far girare osx :eheh2:

E sinceramente, se voi aveste un Mac, e senza che ve lo dicessero vi cambiassero il processore, non ve ne accorgereste neppure, neppure a programmare in assembly visto che c'e' un emulatore che traduce al volo le istruzioni :wow:

Quindi non facciamo i catastrofisti, Jobs ha sempre cercato di fare un buon prodotto, tanto da abbassarsi da avere office2004 per mac, ma forse ha fatto male? Io dico di no.

E poi cavolo aspettiamo prima di parlare, che magari facciamo la figura dei polli quando fra due anni magari avremo dei mac della madonna.
(questo vale anche per il mio discorso)
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda ZeuS » mar giu 07, 2005 10:18 am

I processori Intel non saranno quelli del mercato odierno, ma saranno quelli di fra 2 anni, chissa come saranno


Beh...non sai nemmeno come saranno fra due anni i PPC...per ora sono avanti e non vedo perchè si debbano far raggiungere :ammicca:

solo le macchine di mamma apple saranno capaci di far girare osx

Io non mi ci giocherei le p***e...Steve Jobs ha detto che nessuno impedirà a un utente di provare a installare windows sul suo mac....perchè sei sicuro che qualcuno non possa invece installare OSX sul suo PC??

E sinceramente, se voi aveste un Mac, e senza che ve lo dicessero vi cambiassero il processore, non ve ne accorgereste neppure


Forse io col g4 1.5 no...ma uno che si ritrova un dual 2.7 g5 penso se ne accorga se gli mettono un p4 3.6...non credi??
ZeuS
 

Messaggioda Trix180 » mar giu 07, 2005 11:45 am

mah forse la cosa che mi preoccupa di piu' è come sottolineato da altri su questo forum è che intel ora come ora ha un solo concorrente (desktop), esiste praticamente una sola architettura in commercio quindi il mercato è uno schifo...
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Re: Non facciamo i catastrofisti e pensiamo prima di parlare

Messaggioda ikir » mar giu 07, 2005 12:37 pm

Whamoo ha scritto:Perche' intel vi fa' cosi' schifo? Solo perche' lo associate al nome windows? Allora siete solo un po' polli.......

Perchè hanno fatto schifo per tanto tempo, solo adesso c'è il Pentium M che non è male. Hanno sfruttato l'ignoranza informatica puntando solo sui Mhz, bechmank ridicoli, pubblicità ingannevoli....

Due esempi: Nei vecchi iMac a caricamento c'erano chip intel per il bus e per altre cosucce, qualcuno si e' lamentato?
I processori Intel non saranno quelli del mercato odierno, ma saranno quelli di fra 2 anni, chissa come saranno :ride:

Infatti mi danno fastidio le cpu non il resto.

E poi il resto delle macchine non cambia, tutto l'hardware sara' proprietario apple come e' sempre stato, solo le macchine di mamma apple saranno capaci di far girare osx :eheh2:

Questa è la cosa più importante si, ma quanto ci metterano ad hackerare MacOSX per girare sui comuni X86?
E sinceramente, se voi aveste un Mac, e senza che ve lo dicessero vi cambiassero il processore, non ve ne accorgereste neppure, neppure a programmare in assembly visto che c'e' un emulatore che traduce al volo le istruzioni :wow:


Io me ne accordo su Amiga quando ho un programma 68k ed uno PPC, fai te poi. Il Power PC ha tanti vantaggi e li conosci. Li stessi che Apple ha sbandierano in questi anni.

Quindi non facciamo i catastrofisti, Jobs ha sempre cercato di fare un buon prodotto, tanto da abbassarsi da avere office2004 per mac, ma forse ha fatto male? Io dico di no.

Office per Mac è un grande cosa, visto che ci sono un sacco di utenti a cui server Office.

E poi cavolo aspettiamo prima di parlare, che magari facciamo la figura dei polli quando fra due anni magari avremo dei mac della madonna.

Può anche darsi, non si può mai dire, io di scaldini in casa non ne voglio più. vedremo, per ora i è solo caduto un mito. Volevo prendere il Mini a Settembre....
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » mar giu 07, 2005 12:47 pm

Whamoo ha scritto:E poi il resto delle macchine non cambia, tutto l'hardware sara' proprietario apple come e' sempre stato, solo le macchine di mamma apple saranno capaci di far girare osx


Apple non ha specificato quali processori adotterà per le proprie macchine, ma dalle parole di Jobs è risultato chiaro che non si tratterà - come avanzato da qualcuno in questi giorni - di CPU con un'architettura ad hoc: è possibile che i processori montati sui Mac si distingueranno per alcune peculiarità marginali, come il nome e il package, ma di fatto si tratterà degli stessi chip installati sugli odierni e futuri PC.


http://punto-informatico.it/p.asp?i=53254&r=PI
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ReDeX » mar giu 07, 2005 3:52 pm

ZeuS ha scritto:Beh...non sai nemmeno come saranno fra due anni i PPC...per ora sono avanti e non vedo perchè si debbano far raggiungere :ammicca:


Ma credi che avrebbero fatto il cambio, se i PPC fossero avanti ora? :ammicca:
Avatar utente
ReDeX

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab lug 24, 2004 1:41 am
Località: La Spezia

Messaggioda ZeuS » mar giu 07, 2005 5:02 pm

Ma credi che avrebbero fatto il cambio, se i PPC fossero avanti ora?


Il cambio lo hanno fatto e i ppc sono avanti.
Lo dicono ancora anche alla apple...almeno potrebbero revisionare il sito... :no:

http://www.apple.com/it/powermac/performance/

Comunque sapevo che molti macchisti fanatici avrebbero detto che intel non è indietro e che il passaggio è un bene...anche rimangiandosi tutte le stronzate dette su intel in tutti questi anni. :mah: ...chi vi capisce è bravo....
ZeuS
 

Messaggioda Flipper » mar giu 07, 2005 5:52 pm

Secondo me si svilupperanno due superpotenze, per dirla alla Constantine:D:
-Amd e Microsoft da una parte, considerando l'attitudine ai giochi dei proci Amd (lo dicono i benchmark) e dell's.o Windows;
-Intel e Apple dall'altra, meglio pensati per applicazioni professionali molto specifiche, video soprattutto.

Il cambiamento di Apple , secondo me, doveva essere già compreso al tempo dei piccoli contrasti tra Intel e Microsoft......
Per quanto riguarda i processori Intel adottati da Apple, penso che la base di partenza sarà l'attuale architettura del pentium-m, che sarà ulteriormente migliorata ed estesa ai desktop in modo da avere un solo procio per tutti gli ambiti di utilizzo.

Non me la sento di criticare questo cambiamento della mela, perche si tratta di un'azienda che ha intenzione di espandersi con l'intento di fruire alle masse un prodotto buono, avanzato ed alternativo......il mondo degli x86 è eccessivamente inflazionato e depauperato dalla Microsoft che, non avendo una concorrenza diretta, tende a sviluppare poco i propri prodotti rendendoli poco affidabili e funzionali.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda ReDeX » mar giu 07, 2005 7:59 pm

ZeuS ha scritto:Il cambio lo hanno fatto e i ppc sono avanti.
Lo dicono ancora anche alla apple...almeno potrebbero revisionare il sito... :no:


E' da molto ormai, che non credo più alle favole di fantastiche prestazioni che racconta apple. :annu:

Comunque sapevo che molti macchisti fanatici avrebbero detto che intel non è indietro e che il passaggio è un bene...anche rimangiandosi tutte le stronzate dette su intel in tutti questi anni. :mah: ...chi vi capisce è bravo....


Non sono un utente mac, mi limito a constatare i fatti.
Avatar utente
ReDeX

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab lug 24, 2004 1:41 am
Località: La Spezia

Messaggioda giosquad » mar giu 07, 2005 10:22 pm

Secondo me Jobs ha fatto quel che era giusto fare...case come Intel e AMD hanno roadmap precise e raggiunbili per i prossimi 10 anni, cosa che IBM non ha, sapete quante difficoltà ci sono state a portare il g5 a 2,7 ghz? Sinceramente io sono rimasto deluso da IBM e per niente da Apple...Se questo passaggio è avvenuto è stata tutta colpa di IBM, che aveva promesso g5 a 3Ghz per la fine del 2004, voi lo avete visto?
Ecco un piccolo esempio di come sarebbero dovute andare le cose, una roadmap che è fallita!:
http://www.geek.com/news/geeknews/2001dec/bma20011203009125.htm

Anche io sono convinto della superiorità dei ppc, ma quest'ultimi non hanno una benchè minima roadmap di sviluppo se non nella fascia mainstream power 5 ecc.., e dato la piu' complessa architettura non sono portabili a processi produttivi SOI a 65 e 40 nanometri, o per lo meno sono portabili ma per ogni wafer di silicio ne vengon fuori pochi buoni e molti difettosi, è questo ha un peso e un costo...ed il processo produttivo è importante, piu' si scende in scala minore è il consumo e piu si sale in frequenza...

La seconda cosa che mi ha stupito è che proprio IBM è uno dei maggiori sviluppatori di processi produttivi e tecnologie legate alle cpu, e dunque mi chiedo come diavolo è che non sono in grado di portare avanti sti cavolo di processori? Fino ad esso sono stati loro per primi a creare le cpu a 90 e 65 nanometri e poi cell (un dio nel mondo delle cpu)...non è che per caso c'è stata qualche rottura da qualche altra parte (economico-sociale)?
Queste sono cose che non si verranno mai a sapere completamente...dunque non ci resta che accettare il fatto e vedere cosa accadrà..io sono fiducioso...

Hanno scelto intel perchè è quella che sulla carta puo' garantire di piu' delle altre, nel mercato le parole non contano, ci sono soldi in ballo..e nessuno vuole perdere..ma guadagnare!
Ecco anche il motivo per cui hanno scelto intel e non AMD (e me ne dispiace) , sulla carta intel è favorita da una maggiore fetta di mercato ed ha piu' garanzie per il settore mobile..

Il punto forte di Apple secondo me è il sistema operativo, poi non me ne frega della cpu che ci sta dietro...aspettatevi grandi cose dal futuro..
La battaglia cisc contro risc si appresta alla fine, si guarda alle nanotecnologie...

:alieno:
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda riko » mar giu 07, 2005 11:11 pm

ReDeX ha scritto:E' da molto ormai, che non credo più alle favole di fantastiche prestazioni che racconta apple. :annu:

E` da molti anni che sbagli.

Non sono un utente mac, mi limito a constatare i fatti.


Sono un utente Mac, e uso anche PC. Io fatti ce li ho sotto le dita. E confermano quanto dice Zeus... Mac molto piu` avanti.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ReDeX » mar giu 07, 2005 11:42 pm

riko ha scritto:Sono un utente Mac, e uso anche PC. Io fatti ce li ho sotto le dita. E confermano quanto dice Zeus... Mac molto piu` avanti.


Se mi parli di MacOS X, non discuto, per il resto, basta vedere gli ultimi avvenimenti.....
Avatar utente
ReDeX

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab lug 24, 2004 1:41 am
Località: La Spezia

Re: Non facciamo i catastrofisti e pensiamo prima di parlare

Messaggioda pipposo » mer giu 08, 2005 12:02 am

E poi il resto delle macchine non cambia, tutto l'hardware sara' proprietario apple come e' sempre stato, solo le macchine di mamma apple saranno capaci di far girare osx :eheh2:

Questa è la cosa più importante si, ma quanto ci metterano ad hackerare MacOSX per girare sui comuni X86?


MacOS X Tiger 10.4 girerà su x86 :)
E cmq ci sono altre versioni di MacOS che girano già da un po su x86 :))

Chissa se MacOSX gira su un 486?
Ci gira pure windows :eheh2:
I bannati a volte tornano, mentre tutti gli altri sono
Troll!!!

ROFTL
pipposo

Amico
 
Messaggi: 44
Iscritto il: dom mag 22, 2005 11:54 pm

Messaggioda Blackfede » mer giu 08, 2005 12:22 am

@ikir, per quanto rimango con l'amaro in bocca per la scelta della Aplle, ritengo che lo sforzo da compiere per fare girare OS X su QUALSIASI pc sia troppo alto...chi li scrive i driver per i chipset? Per il controllo dei dispositivi come la sk di rete, l'audio, ecc?? La apple scrive solo quelli che servono a lei, per il resto...nisba...quindi, ripeto chi scriverebbe tutti questi driver? La comunita`? Bene, in ogni caso tutti sapranno che quella versione di OS X e` peggio che una versione pirata...
Rimane invece plausibile che ci si metta a scrivere driver per un particolare modello prodotto da grandi case cone Dell, ecc. Questo perche` si sa con precisione quale sk di rete, audio, chipset, ecc sono presenti.

Per il resto, vediamo, il passaggio da PPC a Intel mi preoccupa dal punto di vista dei consumi. L'unica CPU intel che stimo sono i pentium M, insieme a tutta l'architettura Centrino. Se veramente riescono ad abbassare i consumi, tutto il resto...si vedra!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda samo79 » mer giu 08, 2005 12:42 am

pipposo ha scritto:Chissa se MacOSX gira su un 486? Ci gira pure windows


Qualcuno che ti somiglia molto (forse troppo ?) ha parlato anche di 386, ma è inutile che ti strappi i capelli dalla gioia, MacOS non è un OS leggero e richiederà hardware recenti (ammesso che giri sui comuni PC come sembra purtoppo essere)
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti