Problema con porte USB

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Problema con porte USB

Messaggioda zakplus » mer apr 20, 2005 7:23 pm

Ciao a tutti, è un po' che non mi faccio sentire ma sono ancora vivo... :ammicca:

Ho un problemino fastidioso con la mia nuova Fedora core 3 con kernel 2.6.11, ho googlato fino allo sfinimento ma non ho trovato soluzioni. :sbam:
Sul mio sistema, ho una Asus K8V-X con AMD Athlon 64 3200+ ho 4 porte USB 2.0 sul retro del case e 2 sul davanti.
Riesco ad utilizzare tutti i miei dispositivi USB con le porte sul retro, ma non riesco ad utilizzare niente con le porte sul davanti.
Tutte le porte sono gestite dal controller sulla scheda madre, niente schede di espansione USB.

Ecco un dump di dmesg quando inserisco una penna flash sul retro:

Codice: Seleziona tutto
usb 1-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 3
scsi3 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
usb-storage: device found at 3
usb-storage: waiting for device to settle before scanning
  Vendor: USB 2.0   Model: Mobile Disk N4M   Rev: 1.00
  Type:   Direct-Access                      ANSI SCSI revision: 02
SCSI device sda: 249856 512-byte hdwr sectors (128 MB)
sda: Write Protect is off
sda: Mode Sense: 03 00 00 00
sda: assuming drive cache: write through
SCSI device sda: 249856 512-byte hdwr sectors (128 MB)
sda: Write Protect is off
sda: Mode Sense: 03 00 00 00
sda: assuming drive cache: write through
 sda: sda1
Attached scsi removable disk sda at scsi3, channel 0, id 0, lun 0
usb-storage: device scan complete


In questo caso riesco a montare la penna. Se invece la inserisco davanti:

Codice: Seleziona tutto
hub 1-0:1.0: over-current change on port 5
hub 1-0:1.0: over-current change on port 6
hub 4-0:1.0: over-current change on port 1
hub 4-0:1.0: over-current change on port 2
hub 1-0:1.0: over-current change on port 5
hub 1-0:1.0: over-current change on port 6
hub 4-0:1.0: over-current change on port 1
hub 4-0:1.0: over-current change on port 2
usb 4-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 2
usb 4-1: device not accepting address 2, error -71
usb 4-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 3
usb 4-1: device not accepting address 3, error -71
usb 4-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 4
usb 4-1: device descriptor read/64, error -71
usb 4-1: device descriptor read/64, error -71
usb 4-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 5
usb 4-1: device descriptor read/64, error -71
usb 4-1: device descriptor read/64, error -71


Ed il led della penna non si accende nemmeno. :no:
Ho notato questa differenza:
quando inserisco sul retro dice "using ehci_hcd"
mentre quando inserisco sul davanti dice "using uhci_hcd"

Qualche idea? Grazie a tutti!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda Blackfede » mer apr 20, 2005 10:40 pm

Umm, subito pensavo che magari le porte davanti non fossero collegate, ma a quanto pare lo sono. Allora ...ehci/uhci sono due driver per l'usb che gestiscono ognuno una particolare famiglia di chipset, se non ricordo male ehci va bene per i VIA, mente l'altro per gli Inte. Quindi mi pare strano che sul davanti usi uno e sul di dietro l'altro. Dovrebbe usare lo stesso per entrambi visto che non usi schede di espansione...strano...mi posti l'output di "lspci"
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda zakplus » mer apr 20, 2005 10:54 pm

Ecco qua lspci, grazie per la risposta.
    00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT8385 [K8T800 AGP] Host Bridge (rev 01)
    00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 PCI bridge [K8T800 South]
    00:0a.0 Ethernet controller: Marvell Technology Group Ltd. Yukon Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Adapter (rev 13)
    00:0c.0 Multimedia audio controller: Creative Labs SB Live! EMU10k1 (rev 04)
    00:0c.1 Input device controller: Creative Labs SB Live! MIDI/Game Port (rev 01)
    00:0d.0 FireWire (IEEE 1394): VIA Technologies, Inc. IEEE 1394 Host Controller (rev 46)
    00:0e.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
    00:0f.0 RAID bus controller: VIA Technologies, Inc. VIA VT6420 SATA RAID Controller (rev 80)
    00:0f.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 06)
    00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
    00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
    00:10.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
    00:10.4 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 86)
    00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 ISA bridge [KT600/K8T800 South]
    00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
    00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
    00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
    00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
    01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV18 [GeForce4 MX 4000 AGP 8x] (rev c1)


Ho controllato anche il bios, supporto USB 2.0 abilitato così come tutte le porte. :riflette:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda ikir » gio apr 21, 2005 11:22 am

Ma altri OS le riescono ad usare?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda zakplus » gio apr 21, 2005 11:39 am

Emmm... sto cercando di eliminare Windows dalla mia vita usando l'approccio duro... ho solo Linux sul mio computer e sinceramente non sento la mancanza del SO di zio Bill. :scherza:
Ora che ci penso non ho provato ancora con una distro live, adesso sono all'università, appena torno a casa provo e vi faccio sapere.

Ciao!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda zakplus » gio apr 21, 2005 6:51 pm

Ho provato con Knoppix 3.4... stessi messaggi :triste:
Sono davvero a corto di idee...
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » gio apr 21, 2005 8:05 pm

Che io sappia la differenza fra UHCI e EHCI non e` tanto di produttore, ma di protocollo. EHCI sta per Enhanced Host Controller Interface e descrive l'interfaccia a livello di registro per tale aggeggio.

http://www.intel.com/technology/usb/ehcispec.htm

Quindi il dubbio che mi viene e`... lui prova a montare il modulo per USB 1 per fare andare le porte sul davanti, che pero` sono USB 2. Ergo queste non fungono.
Forza ad usare EHCI anche davanti.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda zakplus » gio apr 21, 2005 10:35 pm

Avevo pensato alla possibilità che si trattasse di qualcosa del genere... ma come faccio a forzare l'utilizzo di EHCI?

Ho fatto lsmod ed ho visto che ho caricati sia <uhci_hcd> che <uhci_hcd>. Ho provato a fare

#modprobe -r uhci_hcd

Ma non è stata una buona idea... ho perso il controllo della tastiera ed ho dovuto rebootare... sbagliando si impara! :scherza:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » ven apr 22, 2005 2:12 pm

zakplus ha scritto:Ma non è stata una buona idea... ho perso il controllo della tastiera ed ho dovuto rebootare... sbagliando si impara! :scherza:


Se la tastiera era USB... :ride:
Per il come fai... non ho sotto mano linux e non ho memoria in questo momento di come si chiama il file esatto.
Sinceramente non so nemmeno se devi intervenire a livello di hotplug o forzare prima.

:triste:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » sab apr 23, 2005 6:33 pm

La cosa strana è questa:
Codice: Seleziona tutto
00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.4 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 86)


Tre controller USB 1,1 e 1 2.0...questo si traduce in al massimo 6 porte posteriori, e al massimo 2 anteriori...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda zakplus » sab apr 23, 2005 6:59 pm

Le specifiche della scheda madre dicono che sono 8 porte USB 2.0, poi sul case ho solo 6 connettori, 2 porte sono inutilizzate ma disponibili sulla scheda.

:riflette: :riflette: :riflette: boh!

Non posso togliere il modulo UHCI, quindi forse devo istruire hotplun in qualche modo perchè mi utilizzi EHCI anche per le porte anteriori. Ma come si fa?
Provo a googlare un po'... se qualcuna ha un suggerimento pero' è il benvenuto :annu: !

@riko:
La tastiera è pure PS/2... mah!

Grazie ragazzi!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » sab apr 23, 2005 7:04 pm

zakplus ha scritto:La tastiera è pure PS/2... mah!


burp!
Qui mi sa che ci vuole Milingo.
Ma che distro usi?

Sigh... purtroppo non ho piu` il tempo di seguire GNU/Linux come vorrei.. e il funzionamento di hotplug era fra le cose in programma (che e` finita a schedulazione bassissima, visto che in MacOS funziona tutto diverso).

Penso che puoi anche andare in mi pare modules.conf o qualcosa del genere e forzargli l'uso di un dato driver...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » sab apr 23, 2005 7:08 pm

Si ma in modules tu forzi il caricamento...che poi questo venga usato per LA porta che interessa a lui è un'altra cosa!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda zakplus » gio apr 28, 2005 12:36 am

Bel problema... posso scegliere quali moduli non caricare specificandoli nella blacklist, ma non ho idea di come associare uno specifico modulo ad uno specifico controller.

Boh! :mah:

Grazie a tutti per l'interessamento, siete come sempre disponibilissimi ma (come dice riko :ammicca: ) mi sa che qui ci vuole Milingo ed il problema è difficile da risolvere via forum.
Se arrivo a dei risultati vi faccio sapere, può essere utile a qualcun'altro.

Ciao!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » gio apr 28, 2005 9:21 am

Blackfede ha scritto:Si ma in modules tu forzi il caricamento...che poi questo venga usato per LA porta che interessa a lui è un'altra cosa!


IMHO c'e` un file dove puoi specificare moduli e dispositivi. Il controller e` un dispositivo, e dovrebbe pure avere un IRQ.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron