Aggionamento AOS4 online

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Aggionamento AOS4 online

Messaggioda ShInKurO » mar dic 28, 2004 1:20 am

Lecta ha scritto:
prova da shell con
moovid winp ahi

e vedi se ti crasha anche così.
prova a vedere anche se lo stack nell'icona è basso.


incrementato lo stack a 100000, usato i tuoi parametri: altri 2 crash...ma il sistema è ancora su ;-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda ikir » mar dic 28, 2004 11:08 am

@Lecta & Shin
Qui funziona bene Moovid anche in finestra solo che vedo in bianco e nero negli schermi a 32bit. A schermo pieno hai problemi Shin?
Moovid è di una velocità impressionante, forse il più veloce player che abbia mai visto (devo testarlo ancora bene però), solo che ci sono ancora parecchie cose da fare. Introdurre il supporto per mpeg & Co. fixare un po' di bachi, far si che si visualizzi tutto bene sugli schermi a 32bit, integrarlo nel sistema (deficons ecc). Ma Laslo Torok non aveva inserito il gadget di resize nella modalità a finestra?

Riguardo all'USB, sembra funzionare perfettamente, ho provato una macchina fotografica digitale e un lettore di memorie (con ancora la memoria della macchina fotografica) e funziona. Però con la mia penna USB e l'HD esterno non c'è storia, non appare nemmeno la finestrina di connessione. Sono periferiche 2.0 ma dovrebbero funzionare teoricamente.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda m3x » mar dic 28, 2004 11:15 am

ikir ha scritto:Sono periferiche 2.0 ma dovrebbero funzionare teoricamente.

Hai provato a vedere se da UBoot si vedono le periferiche?
Dal prompt puoi lanciare help usb per vedere quali comandi utilizzare per avere l'elenco dei dispositivi USB collegati (ora non ricordo a memoria)
Se da UBoot non vengono visti allora è probabile che ci sia una incompatibilità a livello hardware.
Altre domande: hai provato in tutte e quattro le porte? Che succede se colleghi le periferiche PRIMA di accendere l'amigaone?
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ikir » mar dic 28, 2004 11:16 am

Provo oggi quando sono a casetta :felice: Grazie per le dritte, ti faccio sapere!

Grazie per questo update :ride:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ShInKurO » mar dic 28, 2004 1:00 pm

ikir ha scritto:@Lecta & Shin
Qui funziona bene Moovid anche in finestra solo che vedo in bianco e nero negli schermi a 32bit.



Idem per i video piccoli anche qui si vedono in bianco e nero in finestra. I vido grandi in finestra(quelli720xYYY) fanno crashare moovid mentre a schermo intero vanno bene. Ho provato a selezionare personalmente i modi video, sembra che moovid supporti solo schermi a 16bit....


A schermo pieno hai problemi Shin?


Leggi sopra, praticamente puoi scegliere tra 640x480/800x600/1024x768/1280x868(o simile) tutte a 16bit, tuttavia i video in wide (cioè la maggior parte dei film ormai) vengono visualizzati in full screen in alto allo schermo piuttosto che al centro dello schermo, inoltre manca una funzione che permetta di "screcciare"(si dice cosi?) il video, cioè far diventare a schemo intero un video wide come permettono di fare BSPlayer e DivX player su Windows....

Ma Laslo Torok non aveva inserito il gadget di resize nella modalità a finestra?


Dipende dall'overlay di picasso96: Sembra che il driver per le radeon non supporti l'overlay mentre i driver voodoo si. Ciò significa che gli utenti con voodoo hanno la possibilità di ridimensionare le finestre sia di moovid quanto di AMP....

Però con la mia penna USB e l'HD esterno non c'è storia, non appare nemmeno la finestrina di connessione. Sono periferiche 2.0 ma dovrebbero funzionare teoricamente.


Come ti ha detto m3x, se U-Boot non le riconosce allora c'è un'incompatibilità hw....anche un mio mouse usb ottico della trust non viene riconosciuto mentre OGNI periferica Logitech viene riconosciuta immediatamente....
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda ikir » mar dic 28, 2004 1:49 pm

Spero di non dover cambiare penna USB, visto che l'avevo quasi comprata apposta per l'A1. La vecchia sembra funzionare. Spero che qualche buon utente scriva un driver per una scheda USB2.0+Firewire.

Oggi spero di poter testare meglio il nuovo update, ieri sera era già abbastanza tardi :-)

Per fortuna la Nikon Coolpix funziona perfettamente :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda scusscus » mar dic 28, 2004 7:09 pm

m3x ha scritto:Se da UBoot non vengono visti allora è probabile che ci sia una incompatibilità a livello hardware.

Non capisco. Le specifiche del bus USB non sono standard? Sì, c'è qualche cambiamento tra usb 1.1 ed usb 2.0 ma il 2.0 è compatibile fisicamente ed elettricamente con l'1.1 quindi NON DOVREBBERO ESSERCI PROBLEMI!!!! :triste:
Forse sono i driver che non sono abbastanza maturi per supportare un numero così vasto di periferiche hw. :riflette:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda scusscus » mar dic 28, 2004 7:12 pm

ShInKurO ha scritto:Ho provato a selezionare personalmente i modi video, sembra che moovid supporti solo schermi a 16bit....

MooVid utilizza API di sistema per riprodurre i video? O meglio, c'è uno o più datatype che possono essere usati per decomprimere i vari formati video?
Sarebbe bello se ci fosse la possibilità di aggiungere un "semplice" datatype per leggere un nuovo formato senza costringere lo sviluppatore di MooVid a farsi carico di un enorme mole di lavoro per supportare tutti i formati e ...
ShInKurO ha scritto:solo schermi a 16bit....

...e non solo i formati ma anche tutto il codice per fare la conversione di spazio colore da YUV a RGB, senza contare l'IDCT e poi lo scaling ed il clipping del filmato... un lavoro !!! E N O R M E !!!! :wow: :wow:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

CMOOOOOOOOON

Messaggioda ikir » mar dic 28, 2004 8:28 pm

FUNZIONAAAAAAAA!!!! La mia penna 2.0 e il mio HD USB esterno funzionano perfettamente adesso! O quasi! nel senso che devo resettare la macchina per farle apparire nel wb (ctrl-alt-alt hardware). Sono 2.0, mentre apparentemente le periferiche che ho USB1.1 si comportano normalmente!

Finalmente posso usare la penna per trasportare data da casa a lavoro!!! Sono strafelice!!! Adesso se potessi registrare sto bastardo di MakeCD originale....


@Shin, m3x e altri gagliardi amighisti
Mi aiutate a configurare MooVid in deficons in modo che un doppio click sui file mov e avi facciano partire il player? Sul 3.9 collegata all'icona c'era uno script arexx, ciò mi fa pensare che MooVid non supportasse tale caratteristica. Non basta MooVid %s o ricordo male?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda moly » mar dic 28, 2004 9:09 pm

Heil, ikir.

Non so se sono abbastanza gajardo :ride:, ma ho giusto giusto modificato il file rexx di cui parli. Salvalo come S:Start-MooVid.rexx (tipo icona "Tool", protezione "script" e "start from Arexx" attivi, senza "prompt input"), e mettilo come "default tool" per la def_icon AVI con "start from Shell" e senza "prompt input".

/* Enter options for ACTION here */
/* Optionen für ACTION hier eintragen */
action_options="AHI AUTOPLAY"

oldstack=PRAGMA("STACK", 163840)

DO WHILE files~==""
files=STRIP(files)
IF files~=="" THEN DO
IF left(files,1)='"' THEN DO
PARSE VAR files '"'file'"' files
END
ELSE DO
PARSE VAR files file" "files
END

IF EXISTS(file) THEN DO
ADDRESS COMMAND 'MooVid >NIL: 'action_options' "'file'"'
END
END
END

oldstack=PRAGMA("STACK",oldstack)

/* */
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda samo79 » mar dic 28, 2004 10:08 pm

L'aggiornamento di OS4 è stato menzionato anche su The Inquirer !

http://www.theinquirer.net/?article=20417
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda AMIGATV » mar dic 28, 2004 11:19 pm

Andando avanti cosi' è ipotizzabile l'uscita della versione finale entro i primi mesi dell'anno? facciamo intorno a primavera?
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda samo79 » mar dic 28, 2004 11:29 pm

Sperem :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Richi » mer dic 29, 2004 1:11 am

AMIGATV ha scritto:Andando avanti cosi' è ipotizzabile l'uscita della versione finale entro i primi mesi dell'anno? facciamo intorno a primavera?

Io ipotizzo dopo Aprile.
Dato il lavoro ancora da fare:
-Petunia deve essere stabile come una roccia altrimenti è inutile.
-Il nuovo sistema di memoria deve essere testato a dovere altrimenti il sistema avrà la stabilità di Win95
-SNAP
.......
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda samo79 » mer dic 29, 2004 2:18 am

Concordo, che facciano tutto con calma :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron