
E 'stata rilasciata la nuova versione del Browser per questa Piattaforma Amiga Like
https://wayfarer.icu/
AMIGASYSTEM ha scritto:Avevo scaricato ieri questa versione ma non l'ho testata ancora, comunque Wayfarer non è così lento anzi lo trovo un'anticchia più velece di OWB, OWB invece lo trovo più veloce nella versione AROS.
AMIGASYSTEM ha scritto:Strano doveva essere il contrario, considera che Quemu è una tartaruga in confronto a WMware e WinUAE !
AMIGASYSTEM ha scritto:Probabilmente non hai mai usato WinUAE per emulare OS4.1, WinUAE lo emula allo stesso modo di Quemu infatti lo integra, OS4.1 non è come OS3, non ci sono Driver o periferiche UAE, ma reali ROM, reali Driver e Hardware Emulato allo stesso modo di Quemu.
AMIGASYSTEM ha scritto:La differenza è che OS4.1 su WinUAE è moooolto più veloce che con Qemu, sul mio DualCore per esempio OS4.1 su WinUAE è più che usabile, con Qemu invece lo puoi solo guardare ma non utilizzare.
Su questo può dati conferma Paolo
AMIGASYSTEM ha scritto:Riguardo WMware idem, lo trovo più veloce di Qemu, AROS sul mio DualCore si avvia in 3 secondi ! i rallentamenti sono inesistenti compres quelli del Mouse.
vagappc ha scritto:Ma certo che l'ho provato, ma pare che non capisci la differenza.
WinUAE emula un AmigaClassic e per la CPU usa proprio il modulo qemu. Vince come velecità solo perché la scheda video emulata è stata scritta apposta per Picasso.
L'emulazione CPU è la stessa ma più lenta perché si basa sulla 2.0 e qemu è quasi alla 6.
Mentre qemu emula una sam e delle schede video reali (non solo quello che serve a picasso).
AMIGASYSTEM ha scritto:vagappc ha scritto:Ma certo che l'ho provato, ma pare che non capisci la differenza.
WinUAE emula un AmigaClassic e per la CPU usa proprio il modulo qemu. Vince come velecità solo perché la scheda video emulata è stata scritta apposta per Picasso.
No Picasso è una delle tante Schede Video Emulate, Picasso su WinUAE può essere anche eliminata, io infatti non la uso ne con OS 4.1 che su OS3L'emulazione CPU è la stessa ma più lenta perché si basa sulla 2.0 e qemu è quasi alla 6.
Quindi se usasse la nuova versione di Qemu sarebbe ancora più veloce !Mentre qemu emula una sam e delle schede video reali (non solo quello che serve a picasso).
Emula solo la Sam 460, ma non Emula la 440, prova a inizializzare un HardFile e partizionarlo creando una partizione SWAP, con Qemu son dolori, con WinUAE nessun problema a fare qualsiasi operazione sugli HD, tra le altre cose gestisce bene anche quelli creati da Qemu.
Altra cosa importante è che con WinUAE OS4.1 può condividere tutto con Windows, Qemu è chiuso come una campana.
vagappc ha scritto:Picasso96 è il sistema di RTG usato da AOS4.1, la picasso in se non c'entra una mazza
Che non emula la 440 chi se ne frega non lo fa manco winuae e nemmeno vmware e non emulano nemmeno la 460, non capisco dove vuoi arrivare.
Winuae non usa qemu 5 (il 6 deve ancora uscire) quindi ha un emulazione CPU più obsoleta, con congetture SE possiamo affermare qualsiasi cosa.
Ti ripeto con winuae gli serve solo il codice qemu per la cpu ed emula un amiga classic, qemu è un altra cosa, se non lo capisci così non saprei come spiegartelo.
A tutto il team qemu non gli frega una mazza di winuae.
Se vuoi ti dico i limiti di winuae rispetto a qemu, non può avere un load balancer, tanto meno l'emulazione non può essere spostata da un computer ad un altro senza interromperla, non può fare gli snapshot che confondi con gli screenshot,
non può fare il passthrougt
Fammi girare winuae su una Talos o una raspberry, semplicemente non puoi per i limiti descritti prima
Mentre anche per usare winuae dovrai cambiare il pc o avere un sistema non sicuro perché aggiornato a causa dell'obsolescenza programmata.
Intanto morphos come wayfarer senza qemu non l'avresti mai visto ne con vmware ne con winuae, mentre chi usa qemu può vedere e fare tutto ma tu non lo ritieni all'altezza perché non è nei tuoi programmi preferiti.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti