

Moderatore: Newser
AMIGATV ha scritto:cmq quelli di hyperion sono dei geni![]()
andres ha scritto:Sarebbe interessante sapere cosa sta avvenendo, o è avvenuto, dietro le quinte. Fra Amiga Inc. e Cloanto, soprattutto.
andres ha scritto:Ci vuole una società che rimetta insieme tutti i pezzi, che abbia la liquidità per riprendersi anche il marchio Commodore e, cercando investitori di terze parti, provare a impostare un piccolo rilancio.
Senza questo e con le attuali divisioni e spezzatini, gli scorsi 20 anni e passa dovrebbero aver insegnato che non si va da nessuna parte.
MacGyverPPC ha scritto:Ma,strano che Trevor non fà nulla,dopo l'acquisizione dei SW più famosi.
Amiga Supremo ha scritto:[Ai tempi di Pentti Kouri la liquidità potenzialmente sarebbe stata l'ultimo dei problemi; peccato però che abbia prevalso il primo di PROBLEMA, ovvero il disinteresse...
Ed erano pure altri tempi.
andres ha scritto:I numeri nei forum li vediamo tutti. 10 anni fa eravamo 4 gatti, ora siamo 2 gatti. Fra 5 anni ci sarà un gatto, poi nessuno, perché anche gli appassionati più appassionati, col passare degli anni si stancano.
Raffaele ha scritto:Ai tempi di Pentti Kouri per Amiga Inc. sono transitati fra i 30 e i 60 milioni di dollari finiti nel nulla. C'è un sito online che raccontava questa storia.
Raffaele ha scritto:L'interesse di Kouri e di Bill Mc Ewen non era Amiga ma replicare quello che avevano fatto Irving Gould e Mehdi Alì con Commodore fatturando a vuoto per giustificare davanti al fisco USA un rilancio che non sarebbe mai avvenuto.
Raffaele ha scritto:Se MorphOS team non si fosse tenuta MorphOS e non avesse tirato fuori i Pegasos, Bill Mc Ewen non sarebbe mai stato costretto a licenziare gli Amiga One ad Eyetech, e a far fare AmigaOS 4 ad Hyperion, tirandolo fuori dal cilindro all'ultimo momento, per non perdere il mercato Amiga che adesso sarebbe dominato dal solo MorphOS.
Se invece MOS team avesse consegnato i sorgenti di MorphOS a Bill Mc Ewen adesso di MorphOS nessuno saprebbe niente e Amiga Inc. avrebbe continuato a fare la ditta magica che fa "sparire" i soldi dei ricconi...
Amiga Supremo ha scritto:Raffaele ha scritto:Ai tempi di Pentti Kouri per Amiga Inc. sono transitati fra i 30 e i 60 milioni di dollari finiti nel nulla. C'è un sito online che raccontava questa storia.
87 million dollars.
Raffaele ha scritto:L'interesse di Kouri e di Bill Mc Ewen non era Amiga ma replicare quello che avevano fatto Irving Gould e Mehdi Alì con Commodore fatturando a vuoto per giustificare davanti al fisco USA un rilancio che non sarebbe mai avvenuto.
A Irving Gould semplicemente il gioco ad un certo momento non interessava più e visto che "giocattoli" più interessanti non gli mancavano, optò per quel che è successo; possiamo chiamarla una mera questione di priorità.
L'interesse di Pentti Kouri invece è sempre stata la "finanza creativa"; parallelamente probabilmente avrebbe anche portato avanti qualcosa.
Peccato però che la sua visione di AMIGA non fosse proprio in linea con quella della COMUNITA' AMIGA...
Raffaele ha scritto:Se MorphOS team non si fosse tenuta MorphOS e non avesse tirato fuori i Pegasos, Bill Mc Ewen non sarebbe mai stato costretto a licenziare gli Amiga One ad Eyetech, e a far fare AmigaOS 4 ad Hyperion, tirandolo fuori dal cilindro all'ultimo momento, per non perdere il mercato Amiga che adesso sarebbe dominato dal solo MorphOS.
Se invece MOS team avesse consegnato i sorgenti di MorphOS a Bill Mc Ewen adesso di MorphOS nessuno saprebbe niente e Amiga Inc. avrebbe continuato a fare la ditta magica che fa "sparire" i soldi dei ricconi...
Riguardo a MorphOS, ad un certo punto accadde che a Thendic/Genesi (Bill Buck and Raquel Velasco) venne in mente di richiedere alcuni diritti su AmigaOS...
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti