Ho qualche minuto prima di andare a lavorare, per cui rispondo velocemente a questi due messaggi.
Amiga Supremo ha scritto:cdimauro ha scritto:Tra l'altro quella era una cosa veramente banale da implementare; solo che, tanto per cambiare, hanno impiegato anni e...
Beh,
ma allora qualcuno non poteva dar loro una mano?
Servono i sorgenti, e non li mollano facilmente, mi pare.
samo79 ha scritto:cdimauro ha scritto:Tra l'altro quella era una cosa veramente banale da implementare; solo che, tanto per cambiare, hanno impiegato anni e... non è ancora arrivata in mano agli utenti.
Cosi banale che infatti non è supportata in nessun altro sistema Amiga-like

MorphOS ha già i suoi problemi col limite di 1,5GB (se non ricordo male) di spazio d'indirizzamento. Quindi peggio di AmigaOS4 (e del s.o. di Amiga in generale). E se non l'hanno risolto ancora dopo tutto questo portandolo almeno a 2GB (limite, vuol dire che si portano dietro qualche magagna.
AROS... lo dici sempre tu che è immaturo e pieno di problemi. Prima di pensare a sfruttare la memoria in più credo che abbiano ben altro da fare, no?
Riguardo all'uso della memoria > 2GB, è banale perché intanto si poteva modificare il Ram Disk handler in modo da attingere a questa memoria, anziché a quella regolare. Questo è veramente banalissimo.
I device che s'interfacciano coi dispositivi a blocchi (dischi) possono fare lo stesso se nel s.o. è stato implementato il caching delle letture e/o scritture. Anche qui, si procederebbe all'incirca come il Ram Disk. Se invece il caching non è implementato, c'è un po' più di lavoro da fare, ma è roba accademica che si trova in qualunque libro di s.o..
Il s.o. di per sé non consuma molto, per cui sarebbe inutile spostare le sue strutture privat(issim)e nella memoria > 2GB, in quanto richiede tanto lavoro e potrebbe portare a bug di difficile individuazione. Però se utilizza dei buffer internamente, in questo caso è più semplice e si può lavorare come con Ram Disk e block device.
Comunque puoi chiedere a chiunque s'intenda un minimo di s.o. (e un po' di quello Amiga), se non ti fidi.
