
Per quel che riguarda il 4.1.7 se davvero dovesse uscire con le cyrus+ allora ci sarà da aspettare ancora un po'

Per i prezzi secondo me:
X3500: 1500 euro
X5000/20: 1900 euro
X5000/40: 2400 euro
Moderatore: Newser
NubeCheCorre ha scritto:non é un discorso di standardizzazione ma di voglia di fare.. i componenti che usano le schede sam ed x1000 sono tutti standard e gli sviluppatori hanno, nel corso del tempo, accumulato codice che sicuramente possono riutilizzare/attingere per poter sviluppare i driver necessari..
Ragazzi non dimentichiamoci che il MOS Team, in un mese scarso di sviluppo aveva fatto la prima alpha di MOS per la Sam460.. in un altro mese hanno preparato la beta per PA... Ora, i casi sono due:
1) O "questi" (passatemi il termine) sono degli Einstein
2) Oppure alcuni elementi dell'OS4Team non hanno voglia di fare il loro lavoro...
Scegliete voi l'opzione che più vi piace, io la mia l'ho già detta più volte...
Ah, giusto per rimarcare la cosa ulteriormente.. Ovviamente i "nostri" già avevano esperienza nella programmazione delle schede Sam 4xx mentre il MOSTeam no....
Detto questo spero che MOS esca quanto prima, così tutti i possessori di 460 potranno sfruttarla come si deve, Acube potrà vendere tanto hardware e magari gli altri si sveglieranno...
Bona...
cip060 ha scritto:NubeCheCorre ha scritto:non é un discorso di standardizzazione ma di voglia di fare.. i componenti che usano le schede sam ed x1000 sono tutti standard e gli sviluppatori hanno, nel corso del tempo, accumulato codice che sicuramente possono riutilizzare/attingere per poter sviluppare i driver necessari..
Ragazzi non dimentichiamoci che il MOS Team, in un mese scarso di sviluppo aveva fatto la prima alpha di MOS per la Sam460.. in un altro mese hanno preparato la beta per PA... Ora, i casi sono due:
1) O "questi" (passatemi il termine) sono degli Einstein
2) Oppure alcuni elementi dell'OS4Team non hanno voglia di fare il loro lavoro...
Scegliete voi l'opzione che più vi piace, io la mia l'ho già detta più volte...
Ah, giusto per rimarcare la cosa ulteriormente.. Ovviamente i "nostri" già avevano esperienza nella programmazione delle schede Sam 4xx mentre il MOSTeam no....
Detto questo spero che MOS esca quanto prima, così tutti i possessori di 460 potranno sfruttarla come si deve, Acube potrà vendere tanto hardware e magari gli altri si sveglieranno...
Bona...
Eh quoto davide qua'
Qualcuno si gratta troppo gli zebedei![]()
ematech ha scritto:un Amiga più potente 499 nei negozi è possibile.
che si sveglino con cpu multi core senza lucrarci troppo sopra.
se PPC costa troppo che portino su Arm che una cpu costa 25 dollari
è inutile fare sempre gli stessi discorsi
il prodotto che esce con più potenza vende (xbox one 8 core , Ps4 8 core)
finchè Amiga rimane con cpu ridicole non venderà mai.
Non sono i costi di produzione a impedire di realizzare un prodotto, fare una scheda madre in china a lotti di 1000 pezzi costa 25 mila euro
il mercato lo crea IL PRODOTTO SE VALIDO.
tlosm ha scritto:il discorso ppc si ppc no non ha senso poiché se fosse così semplice portarlo su arm mi spiegate come mai mos non e' su arm, visto che il mos team non ha nessun legame con le case produttrici di hardware a differenza di hyperion ? ... Attendo curioso una vostra risposta
tlosm ha scritto:il discorso ppc si ppc no non ha senso poiché se fosse così semplice portarlo su arm mi spiegate come mai mos non e' su arm, visto che il mos team non ha nessun legame con le case produttrici di hardware a differenza di hyperion ? ... Attendo curioso una vostra risposta
marmotta ha scritto:tlosm ha scritto:il discorso ppc si ppc no non ha senso poiché se fosse così semplice portarlo su arm mi spiegate come mai mos non e' su arm, visto che il mos team non ha nessun legame con le case produttrici di hardware a differenza di hyperion ? ... Attendo curioso una vostra risposta
Non sono un programmatore e magari mi sbaglio, ma con gli strumenti giusti non dovrebbe essere cosi un'opera titanica. Basta vedere per quante piattaforme differenti è presente linux, lo hanno anche compilato per cpu di cui nessuno sa l'esistenza... e lo hanno fatto gli utenti a gratis.
Per quanto riguarda mos il fatto è che tutto il parco software è PPC, quindi anche i programmatori esterni dovrebbero fare il port delle loro applicazioni. La soluzione è un emulatore efficiente, non so gli ARM, ma un x86 potrebbe emulare senza nessun problema il migliore dei PPC. Ad esempio proprio qualche giorno fa ho provato un emulatore Wii (cpu ppc 729mhz) e i giochi girano anche meglio che sulla console originale! (60fps con 35% della cpu)
Poi ricordiamoci che Aros ha gia tutti i sorgenti x86 belli pronti all'uso... se smetterebbero di farsi la guerra e ci sarebbe reale cooperazione, piu della metà del lavoro sarebbe gia fatto
P.s. Dimenticavo.... anche la xbox360 (cpu ppc xenon 3 core a 3.2 ghz) è perfettamente emulata
tlosm ha scritto:forse perchè di quello Xenon3 core si è sfruttato solo il 20% e tutto sulla console viene svolto dalla scheda grafica ?![]()
![]()
Anche perche' gente riporta che funziona benissimo su un p4 .
E questo sbugiarda la m$ sulla retro compatibilità sulla Xboxone
marmotta ha scritto:tlosm ha scritto:forse perchè di quello Xenon3 core si è sfruttato solo il 20% e tutto sulla console viene svolto dalla scheda grafica ?![]()
![]()
Anche perche' gente riporta che funziona benissimo su un p4 .
E questo sbugiarda la m$ sulla retro compatibilità sulla Xboxone
Può essere.... invece per quanto riguarda la retrocompatibilità della xboxone non saprei se è una questione di potenza o meno, bisognerebbe capire quali sono le sue reali prestazioni rispetto ad un pc pompato
tlosm ha scritto:Bhe ad hardware la one e' messa bene sicuramente meglio delle configurazioni consigliate per L'emulatore sul sito dei devs... Comunque son contento potrò giocare i miei giochi Xbox sui miei Mac 8)
NubeCheCorre ha scritto:se ti dicessi che questo discorso l'ho fatto a iosa ad Enrico? e non solo a lui??... Qui l'unico che può alzare la voce e battere il pugno sul tavolo é Trevor....
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite