tlosm ha scritto:Il video non c'entra ?
Se usavo il vlc con i suoi codec il p4 il matrioska a 1080p me lo faceva girare 1 frame all'anno
Se non abilitavo l'h264 totalmente in GPU , non scaricavo i codec pack e non usavo il media player classic non avevo il risultato che ho avuto...il video e' la prova che il player e le librerie fanno la loro differenza.
Nell'ambito di questo thread non c'entra comunque nulla. Nessun sistema amigoso al momento supporta il decoding assistito dalla GPU. Io ti ho chiesto un test con MPlayer su Mac mini, usando lo stesso MPlayer che hai usato su Pegasos2 e lo stesso OS, i codec saranno ovviamente esattamente gli stessi. E allora, dov'e' il risultato di quel semplicissimo test? Inoltre anche su AmigaOS 4 si usa lo stesso programma, MPlayer, che usa i medesimi codec, quindi davvero, questo discorso c'entra come i cavoli a merenda...
Il risultato del powerbook e' per dimostrare che il discorso vsync non ci azzecca na pizza.
Schede diverse, impostazioni diverse. Che il PowerBook sia piu' veloce e' ovvio, ha una R300...
La pegasos con 9200se quakegl mos 86fps Amigaos 98fps macmini 75fps ... Vsync ..tze tze
Se davvero hai una 9200se per il Pegasos, mostrami i risultati dei 3 Quake a 1024x768 e 1280x1024 su Peg2 con AOS4, MOS, e sul mini con MOS, visto che VSYNC non c'entra nulla. Ma fin'ora niente sopra la 640x480 che non usa davvero nessuno almeno dal 1997/1998... Posta i risultati di quei timedemo.
Amigaos non ha accelerazione h264 ha video p. e librerie vetuste e pure ti ha dato solo 100sec di differenza rispetto a mos...ritorno al discorso del video di sopra.
Solo il 20-25% piu' lento su identico HW usando lo stesso programma? Cavoli, un risultato ottimo, direi!
Il g4 del mini e' castrato e lo dicono tutti i forum non amighisti ma di appassionati Apple e i risultati si vedono rispetto alla pegasos e powerbook.
A parte che non vedo link a simili affermazioni, comunque tutti i test fatti da me e da altri dicono cose diverse. E tu non fai i test con MPlayer, con LAME, con Cinema4D, con i vari Quake in alta risoluzione usando la 9200SE che dici di avere, e vuoi che ti si creda? Stai sparando cavolate!
Visto che anche tu un mac mini e una pegasos , fammeli tu un paio di bench, io ormai quello che volevo ottenere l'ho ampiamente ottenuto e constatato.
Alcuni bench che ho fatto li puoi trovare sul numero 22 di Bitplane. Te ne riporto comunque qualcuno:
mplayer -benchmark -nosound startrektlr2_h720p.avi (trailer di film in 1280x530 da 131"): Peg2 74.1" , Mac mini 49.5"
Cinema4D (68k), rendering della scena Starways in 1024x768: Peg2 27", Mac mini 17".
Ma i test negli anni li abbiamo fatti in molti. Senza cercare a lungo, ecco una semplice tabellina anche in quest'articolo:
http://obligement.free.fr/articles/macminig4.phpPoi mi fai anche un paio di bench con quake software rendering giusto per testare le tue macchine e mi dici cosa hai ottenuto
perchè mos con tutte le versioni di quake che ho provato crashia alla grande (poi mi dici anche come hai fatto).
A me QuakeMOS funziona senza problemi, ma non ho qui il Pegasos in questo momento. Sul mini ho 39.4fps in 1024x768 e 26.9fps in 1440x900.
Non ti elenco i computer che ho e ho avuto solo perché non ho voglia, tempo e spazio per farlo...ma dal 1996 posso dire che sono stato sempre molto ben messo su tutti i fronti..
Si, ma se non ne capisci molto, averceli i computer ti serve a ben poco.
Saluti,
Andrea