Workbench Amiga

Classic, anche retrogaming

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » sab mar 31, 2012 3:21 pm

Jambalah ha scritto:Ciao Maverich e benvenuto!
Complimenti per l'iniziativa!!!
Ora sono fuori casa, ma al rientro controllo il mio archivio.
Dovrei avere un Workbench 3.0 doppio: ne comprai uno in più per errore! Se lo trovo, te lo regalo!
Entro stasera ti faccio sapere... :ammicca:

Grazie mille, ci faresti un grande piacere personalmente, e renderesti omaggio al mondo Amiga tenendo vive due macchine storiche quali l'A500 e l'A2000 :boing:
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda andres » sab mar 31, 2012 3:29 pm

Dubito che senza aggiornare le ROM su A500 e A2000 funzioni AmigaOS 3.0.
Di dove siete in Toscana?

OT
parzialmente off topic, ma per mettere un disco fisso su un A2000, come si fa?
Immagino non sia come per un A1200 dove basta un disco IDE o una memoria flash...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » sab mar 31, 2012 3:38 pm

andres ha scritto:Dubito che senza aggiornare le ROM su A500 e A2000 funzioni AmigaOS 3.0.
Di dove siete in Toscana?

OT
parzialmente off topic, ma per mettere un disco fisso su un A2000, come si fa?
Immagino non sia come per un A1200 dove basta un disco IDE o una memoria flash...

Eventualmente su un A500 abbiamo una rom custom...

Comunque siamo di Prato... anche te toscano?
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Jambalah » sab mar 31, 2012 4:22 pm

Effettivamente, come ha detto Andres, se le macchine non possiedono il Kickstart aggiornato, non potranno usare il Workbench 3.0...
Piccola guida Amiga ROMs
Nel caso, ho un Workbench 1.3.1 doppio. Credo che la ROM sia appunto una 1.3 (se non una 1.2, se il modello è più vecchio...).
Se per te va bene, ti spedisco quello.
Fammi sapere!
Jambalah

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:42 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » sab mar 31, 2012 4:41 pm

Tranquilli ha risolto in PM EMAIL!!
Dottor CIP060 e gia' all'opera il 1260 o il 600 sta' gia' producendo quello che serve e anche di PIU :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Fogg_80 » sab mar 31, 2012 6:37 pm

Però essendo un museo, penso, sia meglio avere dei dischetti originali.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Workbench Amiga

Messaggioda andres » sab mar 31, 2012 6:53 pm

@maverich
sì sono di Firenze.
Anch'io ho i dischi AmigaOS 1.3, anche se non li uso da quasi 20 anni quando cambiai l'A500 per l'A1200 che ho in firma.
Ad essere sincero è così tanto tempo che non uso i dischetti (sull'A1200 ho messo disco fisso e lettore CD) che non ricordo bene nemmeno come si duplicano :ride:

OT
qualcuno mi saprebbe rispondere sulla questione HD per A2000, magari può interessare anche a loro, visto che avere l'OS su dischetti è scomodo e c'è il rischio che si smagnetizzino.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda sabbate » sab mar 31, 2012 7:29 pm

Io ti posso regalare per il museo i due dischi di mortal kombat originali dovrebbero girare su i tuoi amiga.

Ciao :felice:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » sab mar 31, 2012 7:37 pm

Allora il 2000 dovrebbeavere ilconnettore ide come il 1200 se non ricordo male oppure erano delle schede che aggiungevano la porta ide controller scsi sicuramente
Se ci dice che configurazioni ha possiamo esserne certo
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda sabbate » sab mar 31, 2012 7:54 pm

cip060 ha scritto:Allora il 2000 dovrebbeavere ilconnettore ide come il 1200 se non ricordo male oppure erano delle schede che aggiungevano la porta ide controller scsi sicuramente
Se ci dice che configurazioni ha possiamo esserne certo


No il 2000 non ha il connettore ide integrato montava di solito la scheda scsi per l'hard disk o era liscio. :felice:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: Workbench Amiga

Messaggioda scusscus » sab mar 31, 2012 9:00 pm

sabbate ha scritto:
cip060 ha scritto:Allora il 2000 dovrebbeavere ilconnettore ide come il 1200 se non ricordo male oppure erano delle schede che aggiungevano la porta ide controller scsi sicuramente
Se ci dice che configurazioni ha possiamo esserne certo


No il 2000 non ha il connettore ide integrato montava di solito la scheda scsi per l'hard disk o era liscio. :felice:

Si proprio così! Il controller del 90 che usavo era un controller alf2 ai tempi avevo ks1.2 e poi sono passato al ks1.3 per avere l'autoboot che poi ho disattivato perché troppo lento!
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Workbench Amiga

Messaggioda andres » sab mar 31, 2012 9:01 pm

quindi scusate per capirci, se io compro un A2000 senza disco fisso lo posso aggiungere facilmente oppure è un casino?
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda scusscus » sab mar 31, 2012 9:03 pm

Ah, dimenticavo... Tempo di cold-boot fino alla comparsa del WB 12 sec. con ks2.0.
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Workbench Amiga

Messaggioda scusscus » sab mar 31, 2012 9:09 pm

andres ha scritto:quindi scusate per capirci, se io compro un A2000 senza disco fisso lo posso aggiungere facilmente oppure è un casino?

Devi prenderti una scheda controller scsi. Quella che usavo io era con sw alf2. Non so quanto semplice sia procurarsene una solo con controller scsi. Ai tempi c'erano delle schede acceleratrici miglioravano cpu RAM e aggiungevano anche un controller per disco fisso. Io pensavo di comprare una gvp. Bei tempi che non torneranno più :/
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » sab mar 31, 2012 9:18 pm

cip060 ha scritto:Tranquilli ha risolto in PM EMAIL!!
Dottor CIP060 e gia' all'opera il 1260 o il 600 sta' gia' producendo quello che serve e anche di PIU :ride:

No. Il problema non è per niente risolto.
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti