Apple: morto Steve Jobs ‎

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda ematech » ven ott 07, 2011 11:23 pm

persone geniali poco ricordate

Phil Katz
Jay Miner
Jack Tramiel
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda cip060 » ven ott 07, 2011 11:25 pm

OFF TOPIC ovviamente che c'ha zecca :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda MacGyverPPC » ven ott 07, 2011 11:36 pm

Dopo certe pantomime e lacchè in prima serata... direi che ci azzecca molto, visto che certi geni sono stati incompresi a differenza di Steve. Con tutto il rispetto per Steve e meno per i media che fanno solo baracconi da circo ultimamente. :no:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda ematech » ven ott 07, 2011 11:37 pm

2 son morti , uno ha ormai un'età avanzata, nell'informatica se sei famoso ti ricordano e osannano tutti altrimenti ti ignorano e ti dimenticano.

Steve Jobs ‎ha lavorato all'Atari quando c'era Jack Tramiel
senza Phil Katz e pkzip non sarebbero esistiti file scaricabili su BBS

e per finire Jay Miner era sempre stato malato ma continuava ad avere il suo sogno da realizzare, che molti anni dopo qualche ciccione con gli occhiali nel Delaware ha rovinato definitivamente.... :happyboing:
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda Danyblu » sab ott 08, 2011 12:16 am

ematech ha scritto:2 son morti , uno ha ormai un'età avanzata, nell'informatica se sei famoso ti ricordano e osannano tutti altrimenti ti ignorano e ti dimenticano.

Steve Jobs ‎ha lavorato all'Atari quando c'era Jack Tramiel
senza Phil Katz e pkzip non sarebbero esistiti file scaricabili su BBS

e per finire Jay Miner era sempre stato malato ma continuava ad avere il suo sogno da realizzare, che molti anni dopo qualche ciccione con gli occhiali nel Delaware ha rovinato definitivamente.... :happyboing:


Per mè Steve Jobs è famoso (scusate il paragone) come la pizza a Napoli... nel senso che è stato un grande visionario ma pur sempre nel suo settore. Come Amighista non conoscevo Steve Jobs al inizio e diciamo che non mi interessava. Sapevo che Apple e Amiga erano indirettamente collegate cioè che Amiga era sempre un passo dietro a Apple ma davvero di poco indietro difatti piu' di una volta sospettavamo che prendere ispirazione dalla Mela fossa una prassi, diciamo che l'interesse si Jobs è andato aumentando negli ultimi anni grazie a internet . Non nego di avere avuto il magone pure io appena saputa la triste notizia.

Per quanto riguarda Jayminer... bè per mè è stato un Mito!! Conservero' a vita la copia di Breathless con in fondo una dedica in inglese in suo onore.
Miner e Amiga sono padre e figlia.. :carucciiii:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda NubeCheCorre » sab ott 08, 2011 12:33 pm

io onestamente, non capisco come la gente possa essere così assuefatta di MinK%%%e, scusate il termine, ma proprio non lo capisco..

Va bene che l'utente medio e le nuove generazioni giustamente non sappiano cosa sia amiga e commodore e tutto il resto (non solo amiga eh capiamoci, vedi atari e tutte le altre migliaia di ditte che sono esistite, esistono ed esisteranno ancora). Ma come si fa ad attribuire ad una sola persona, praticamente tutti i progressi informatici??..

Se uno dovesse dar retta ai media, Steve Jobs ha praticamente inventato tutto, cavolo ma allora prima della Jobs era, cosa usavamo noi??.. mah..

Detto questo, massimo rispetto, sia chiaro :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda MacGyverPPC » sab ott 08, 2011 2:49 pm

Appunto! Hai colto il succo :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda andres » sab ott 08, 2011 4:11 pm

Danyblu ha scritto:[Sapevo che Apple e Amiga erano indirettamente collegate cioè che Amiga era sempre un passo dietro a Apple ma davvero di poco indietro

l'Amiga dei tempi d'oro altro che un passo indietro, era 10 anni avanti ai Machintosh, che accanto all'Amiga sembravano macchine degli anni 50...
Poi via, un OS che non aveva nemmeno il multitasking...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda Krs » sab ott 08, 2011 5:11 pm

andres ha scritto:
Danyblu ha scritto:[Sapevo che Apple e Amiga erano indirettamente collegate cioè che Amiga era sempre un passo dietro a Apple ma davvero di poco indietro

l'Amiga dei tempi d'oro altro che un passo indietro, era 10 anni avanti ai Machintosh, che accanto all'Amiga sembravano macchine degli anni 50...
Poi via, un OS che non aveva nemmeno il multitasking...


ricordiamoci che senza software puoi avere il miglior os che non te ne fai nulla.

ai tempi su mac c'erano software che amiga si sognava, nonostante non avesse il multitasking. Io son cresciuto con amiga, mac e pc partendo da un a1000 arrivando al 4000, lo stesso per i mac e i pc. Su amiga ci giocavo e su mac/pc facevo tutto il resto.

Poi è arrivato il vesa local bus, i giochi 3d e la vga e amiga ha cominciato a prenderle un po dappertutto
Krs

Esperto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar lug 29, 2003 12:58 am
Località: reggio emilia

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda andres » sab ott 08, 2011 5:31 pm

Krs ha scritto:
andres ha scritto:
Danyblu ha scritto:[Sapevo che Apple e Amiga erano indirettamente collegate cioè che Amiga era sempre un passo dietro a Apple ma davvero di poco indietro

l'Amiga dei tempi d'oro altro che un passo indietro, era 10 anni avanti ai Machintosh, che accanto all'Amiga sembravano macchine degli anni 50...
Poi via, un OS che non aveva nemmeno il multitasking...


ricordiamoci che senza software puoi avere il miglior os che non te ne fai nulla.

ai tempi su mac c'erano software che amiga si sognava, nonostante non avesse il multitasking. Io son cresciuto con amiga, mac e pc partendo da un a1000 arrivando al 4000, lo stesso per i mac e i pc. Su amiga ci giocavo e su mac/pc facevo tutto il resto.

Poi è arrivato il vesa local bus, i giochi 3d e la vga e amiga ha cominciato a prenderle un po dappertutto

Ma non lo so, all'inizio la differenza era talmente abissale che secondo me è difficile paragonare anche i software... cioè, metti accanto un Macintosh del 1984, col suo minuscolo schermo monocromatico, e un Amiga 1000... non c'era proprio partita.
http://amigapage.it/index.php?pl=image- ... 25022011-1

Sui software dipende dagli ambiti, certo la grafica 3D era molto più avanzata su Amiga...

Cmq si torna lì, sappiamo tutti che Commodore aveva fra le mani una tecnologia anni avanti alla concorrenza, ed è riuscita a sprecare piuttosto malamente l'enorme vantaggio tecnico...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda NubeCheCorre » sab ott 08, 2011 7:14 pm

da quanto ricordo io, amiga ha tenuto testa a tutti e forse era anche avanti fino agli anni 90, poi dopodiché c'e' stato il declino, anche prima del fallimento Commodore, proprio perché per colpa della stessa C=, la sua macchina veniva visti solo per i giochi e non per le sue reali potenzialità multimediali.. oddio c'era parecchia gente che la usava seriamente e moltissime sono state le produzioni americane realizzate con essa, ma non abbastanza e non in maniera continuativa, proprio per colpa della C=..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda samo79 » sab ott 08, 2011 7:21 pm

Diciamo che almeno fino al 1990/91 non c'era proprio paragone, Amiga stava in un altro pianeta da tutti i punti di vista, il problema è venuto dopo ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda marmotta » sab ott 08, 2011 7:37 pm

A dimostrazione delle capacita di Jobs bisogna dire che Amiga ha superato il mac proprio quando Jobs è stato "licenziato" e ha superato Amiga quando è stato "riassunto" :annu:

Ma anche nel periodo nero della Apple questa poteva vantare di un Os che anche senza multitasking era una certezza di solidità, supporto e ottimo software cosa che Amiga tranne rari casi non ha mai avuto. Senza contare chi ha innovato ed è arrivato "prima". Questo ha creato una base di utenza professionale che ha tenuto in vita Apple fino ai giorni nostri.

Inutile piangere sul latte versato... Per Amiga non c'era spazio, la sua potenza poteva essere solo a servizio dei video games e così è stato, poi con l'evento del 3d realtime la sua architettura gli si è voltata contro diventando una palla al piede invece di un punto di forza. Gestita bene o male (più male) la sua fine sarebbe stata comunque inevitabile :triste:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda MacGyverPPC » sab ott 08, 2011 7:56 pm

Se ci fosse stato il supporto dovutoamiga rimaneva sul piedistallo già all'uscita di Doom, e sul piedistallo c'era, messa a paragone con i PC dell'epoca... rimaneva l'unica a vantare programmi innovativi come LightWave, ImageFX Morphing e altri programmi 3D che tra macchina prezzo e calcolo, davano le fave a MSDos e Mac... siamo partiti tardi e troppo, a reinventare Amiga con OS4 e l'HW... e infatti il buco temporale si sta cercando solo adesso di recuperarlo, e speriamo che ne valga la candela per vedere un domani di fare paragoni che adesso non si possono accettare. :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Apple: morto Steve Jobs ‎

Messaggioda andres » sab ott 08, 2011 7:59 pm

marmotta ha scritto:A dimostrazione delle capacita di Jobs bisogna dire che Amiga ha superato il mac proprio quando Jobs è stato "licenziato" e ha superato Amiga quando è stato "riassunto" :annu:

Ma anche nel periodo nero della Apple questa poteva vantare di un Os che anche senza multitasking era una certezza di solidità, supporto e ottimo software cosa che Amiga tranne rari casi non ha mai avuto. Senza contare chi ha innovato ed è arrivato "prima". Questo ha creato una base di utenza professionale che ha tenuto in vita Apple fino ai giorni nostri.

Inutile piangere sul latte versato... Per Amiga non c'era spazio, la sua potenza poteva essere solo a servizio dei video games e così è stato, poi con l'evento del 3d realtime la sua architettura gli si è voltata contro diventando una palla al piede invece di un punto di forza. Gestita bene o male (più male) la sua fine sarebbe stata comunque inevitabile :triste:

per quanto si parli di passato e di "se" e "ma", non sono proprio d'accordo... come ha detto samo nei primi anni di Amiga, non c'era proprio il paragone.

Lo spazio c'era eccome, purtroppo Commodore (International, perchè alcune filiali europee lavoravano molto bene) è sempre stata una società poco organizzata, e ha sprecato un immenso patrimonio tecnologico.
Alla Apple erano ben consapevoli di essere indietro di anni; leggiti l'intervista a Gassè (all'epoca era alla Apple), dice chiaramente che erano convinti che Amiga li avebbe spazzati via dal mercato (anche perchè il Mac era antiquato e carissimo, rispetto ad Amiga).
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti

cron