Alblino ha scritto:Se non erro l'anno scorso aveva partecipato Paolone con
Icaros.
VGH, videogame history. La mia partecipazione, per inciso, si è limitata a una veloce presentazione del progetto nell'ambito di una conferenza sui "tempi d'oro" del videogiocare. Nulla di simile a quanto si vedeva normalmente agli ultimi Pianeta Amiga.
In ogni caso, io sono tra quelli che vedrebbero molto bene un "Pianeta Amiga" inserito nell'ambito di questa manifestazione, magari in una stanza apposita: il VGH ha nomea di fare "cultura del videogioco" e grazie a una massiccia presenza mediatica (massiccia rispetto agli standard usuali, neh) gode anche di un consistente afflusso di pubblico. Ingrediente che è proprio mancato negli ultimi PA.
Come ho già avuto modo di dire, una manifestazione Amiga-only può richiamare solo il piccolo pubblico della "cerchia" e nessun visitatore occasionale e/o semplicemente interessato per sentito dire. Non si "sente più dire", infatti, e questo è già un problema di per sé. Ma non si possono risolvere troppi problemi per volta. Meglio trovare una soluzione comune che possa andare bene a tutti quanti, e secondo me il VGH è proprio quella soluzione ideale. Non è la solita fiera di retrocomputeristi, per intenderci.

 

 Chissà chi pagava. Certo è che Icaros rientra pienamente anche nella filosofia Linusiana.
 

 
 chissà magari qualche disperato la ca*a  



