Per il resto allora la scheda non ha altre differenze in base alla Full version.
Cioè ci sono i PCI-Express e le altre cose e l'unica differenza sta nella CPU e basta ?
Veramente un prezzo molto alettante.
Moderatore: Newser
Seiya ha scritto:@M3X
io avrei sponsorizzato il tutto come "Sammer Edition 460EX 1 Ghz"
e magari in un case dal layout estivo.molto colorato in tema.
qualche euro di più, ma una pubblicità notevole.Alblino ha scritto:Non si può overcloccare per via della ram da 512 mb immagino?
più che da 512MB semmai è il clock della ram.
ghillo ha scritto:Per il resto allora la scheda non ha altre differenze in base alla Full version.
Cioè ci sono i PCI-Express e le altre cose e l'unica differenza sta nella CPU e basta ?
Veramente un prezzo molto alettante.
Norrin_Radd ha scritto:m3x ha scritto:Disponibile anche un sistema completo Lite con le seguenti caratteristiche:
Sam460ex - Lite 1 Ghz
Case LC-Power 2039MB-MBS
512 MB DDR2
Radeon 9250 PCI - 128 MB
HD SATA2 Western Digital 500 GB
AmigaOS4.1 preinstallato
Euro 709,50m3x ha scritto:Versioni future della Lite potrebbero avere qualche features in meno.
Se riusciste ad abbassare il prezzo per un sistema completo di una cifra vicina al centinaio d'euro (arrivando così a circa 600/620 + IVA) potrebbe essere una gran buona idea... Mi rendo conto che possa essere alquanto difficile ma, d'altro canto, non credo valga la pena eliminare features se il risparmio per l'utente finale fosse solo qualche decina di euro scarsi...
P. S.: di quanto il bus PCI è "leggermente" più veloce?
Seiya ha scritto:secondo me il prezzo delle varie Sam non sono i singoli componenti, ma il costo del PCB.
Sembra un prodotto costruito a mano da un abile artigiano e quindi a costi molti alti.
Infatti togliendo e aggiungendo pezzi si ha un ribasso, ma poco significativo.
Probabilmente l'azienda che costruisce fisicamente le schede ne sforna in poche quantità.
Alblino ha scritto:Cosa tolgono ancora???Se proprio vogliono buttare fuori un sistema
ultra lite sulle 500-600 euro + iva devono usare un case super
economico e valutare all'arrivo delle usb 2.0 se eliminare anche
l'HD per usare una scheda SD sui 16-32 gb come hd.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti