
NubeCheCorre ha scritto:gli bastano 128Mb di RAM
ne ho provate di distro linux, ma con 128 mega il pc rancava di brutto altro che..
 , non dubito che 128mb mi renderebbero il sistema piu' lento ma da quanto mi pare di capire AOS inizia a lavorare bene con 2Gb di RAM perche' con 1 potrebbe accadere che si riempe la RAM, il sistema NON la rilascia e vai di reboot  
 , ecco, il mio vecchio pc con 256mb di ram e' rimasto acceso anche per 10 giorni 24/24h.
 , solo che non ha senso dire AmigaOS "e' meglio di XP, Linux" perche' fa il boot in 15 secondi...anche perche' Linux fa il boot in meno di 15 secondi se uno vuole.

 

 
 
 

MazinKaesar ha scritto:C'è Linux e Linux! La velocità di una Linux box dipende da molti fattori, in particolare da cosa si usa come session manager, window manager, display manager ecc... spero ci toglieremo X di torno il prima possibile!

marmotta ha scritto:Quando si parla di prestazioni di un os bisognerebbe farlo anche a parita di hardware, io sono un linuxiano da anni (nonostante ami ancora Amiga) ma paragoniamo linux con hardware troppo superiore ad un amiga attuale.... io ho una arch con i5 8gb di ram ddr3 e os su una sdd da 180mb/s e si avvia in attimo, è ovvio! Vorrei provare aros su una configurazione equivalente, probabilmente l'avvio sarebbe istantaneo!![]()
Con i sistemi aos è difficile trovare un hardware che si possa paragonare... ma ricordo che tempo fa provai ad installare linux su un power mac g3 e ho dovuto desistere in quanto quasi inusabile tanto era lento
  eppure viaggia benissimo perche' se mi permette di usare Skype (che ciuccia da paura) ed usare FF, OpenOffice 3.0 ecc...roba del 2011, non c'e' nulla di cui lamentarsi  
 e "rullano" sia WinXP che Debian  



marmotta ha scritto:Io piu che altro volevo mettere l'accento sul fatto che per paragonare la reattivita di aos con linux bisognava usare hardware paragonabile... il tuo pentium m è gia un sogno per aos... probabilmente inarrivabile pure dall'x1000
  e' un processore pensato per uso notebook, di una tecnologia vecchissima e che di certo NON e' stato il meglio offerto da Intel  
 , ha un HD lentissimissimo...dai...4200rpm??? paragonato ai SATA e' un vero cesso, per non parlare della RAM  
 , mi piace molto questo giocattolino perche' la batteria dura 9ore ed ha un lettore DVD integrato, ma un X1000 sicuramente come potenza e bus/ram/hd se lo mangia  
 , io credo invece che un AOS con tutto quello che ha un OS moderno non sarebbe poi cosi' reattivo.
AmigaCori ha scritto:marmotta ha scritto:Io piu che altro volevo mettere l'accento sul fatto che per paragonare la reattivita di aos con linux bisognava usare hardware paragonabile... il tuo pentium m è gia un sogno per aos... probabilmente inarrivabile pure dall'x1000
Non credo proprioe' un processore pensato per uso notebook, di una tecnologia vecchissima e che di certo NON e' stato il meglio offerto da Intel
, ha un HD lentissimissimo...dai...4200rpm??? paragonato ai SATA e' un vero cesso, per non parlare della RAM
, mi piace molto questo giocattolino perche' la batteria dura 9ore ed ha un lettore DVD integrato, ma un X1000 sicuramente come potenza e bus/ram/hd se lo mangia
, io credo invece che un AOS con tutto quello che ha un OS moderno non sarebbe poi cosi' reattivo.
 il pentium m è un processore a se creato prendendo il meglio del pentium III e del pentium 4! In pratica a parte il basso consumo ha una velocita di molto superiore ad un pentium 4 a parita di clock! il tuo pentium m si puo benissimo paragonare ad un pentium 4 a 2ghz oppure ad un g5.......




 
 
 




  pero' dimostra quanto sia sbagliata ed assurda la strada del PPC su Amiga, e mi porta di piu' a non voler spendere soldi per quegli accrocchi di PPC  
  e se il mio "cesso" di Intel M si mangia un G4/G5...con tutto che quello che gli sta attorno fa davvero schifo (fidati che l'HD e' lentissimo) allora un Intel del 2005 ne vale 10 di X1000 sia che siano dual che quad che otto core  
 
 
amig4be ha scritto:ma questa voglia del caricamento rapido o addirittura istantaneo è un retaggio da C64 immagino
  al nuovo upgrade del kernel  
 
amig4be ha scritto:ma questa voglia del caricamento rapido o addirittura istantaneo è un retaggio da C64 immagino
 
 
 


Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti