cip060 ha scritto:Tutti fisici NUCLEARI mi raccomando bla bla bla bla bla bla
Non serve essere fisici nucleari

Poi si va alla biblioteca, quella dove ti prestano i libri aggratiss senza pagare con i soldi e li' si puo' prendere un libro del campo che piu' ci interessa, lo si porta a casa si legge.
Avevo 12 anni quando presi il mio primo libro illustrato con dei rudimenti di elettrotecnica

C'era un libro che parlava di scienza, vi era spiegato come fosse fatto un motore elettrico eppure non ero e non sono un fisico nucleare.

I miei genitori hanno fatto solo la scuola dell'obbligo fino alla terza media (quindi non ho avuto "influenze" da loro), vivo in un paesino di collina basato sull'agricoltura (quindi eventi scientifici -zero-), non ho mai brillato a scuola, anzi sono stato bocciato il primo anno all'ITIS

Si, so leggere e so che se scorre una corrente in un filo arrotolato poi se stacco sto filo dalla corrente, ai capi dello stesso ho una tensione molto grande che mi friggera' il componente elettronico dall'altra parte del filo, cioe' la scintilla che si vede se staccate un motore che gira dalla presa senza spegnere l'interruttore.
Ma non serve essere un fisico nucleare per sapere ste 4 baggianate.
