Commodore e AROS

Riflessioni, eventi, curiosità

Commodore e AROS

Messaggioda Ricossa » mer set 01, 2010 7:35 am

Commodore si lancia nella mischia, compra da Amiga.inc una licenza sul nome Amiga e produce nuovi computer tipo A-500 (tutto nella tastiera) con su AROS !

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... 3&forum=16

che diranno gli altri ?
Avatar utente
Ricossa

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: mar apr 12, 2005 6:13 pm
Località: Ginevra (CH)

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » mer set 01, 2010 9:45 am

Purtroppo questa vergognosa speculazione è frutto del casino che si è creato con la devastante gestione Amiga Inc...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Seiya » mer set 01, 2010 9:52 am

un buon modo per pubblicizzare AROS, ma non so quanto andrà avanti.

fu fatto anche per Amithlon.
Furono creati assemblati con pre-installato amithlon, ma furono solo fuochi di paglia.

AROS gira già su ogni x86 anche quelli a costo praticamente zero..
Forse il nome Amiga potrebbe attirare di più la gente, avere tra le mani un originale case Amiga con dentro AROS.

io volevo fare una cosa del genere.
prendere un A500, svuotarlo e farci una macchina aros, anche se le difficoltà e le spese sarebbero un po ecessive per lo scopo.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » mer set 01, 2010 10:36 am

Hyperion ha già detto che si vogliono muovere per vie legali, considerandola una violazione degli accordi stabiliti...
Onestamente ho diversi dubbi sul fatto che ci sia una violazione...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda samo79 » mer set 01, 2010 10:39 am

Our American lawyers will take action against this.

This is blatant violation of the rights Hyperion Entertainment secured in the settlement agreement with Amiga Inc., Itec and Amino.


Speriamo Hyperion agisca quanto prima, non se ne può più de sta gente ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » mer set 01, 2010 11:38 am

Vista la totale meschineria di questa operazione speculativa, spero che il team di AROS cerchi di ostacolarli...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda AmigaCori » mer set 01, 2010 12:26 pm

Di certo non che di che annoiarsi quando si parla di Amiga e/o Commodore :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda ArcadeHeart » mer set 01, 2010 12:34 pm

andres ha scritto:Hyperion ha già detto che si vogliono muovere per vie legali, considerandola una violazione degli accordi stabiliti...
Onestamente ho diversi dubbi sul fatto che ci sia una violazione...

Quoto.
Tra l'altro contro chi? Contro Amiga Inc suppongo.

andres ha scritto:Vista la totale meschineria di questa operazione speculativa, spero che il team di AROS cerchi di ostacolarli...

C=USA può usare aros e cambiare tutto quello che vuole chiamandolo anche CommodoreOS, WorkbenchOS, AOS, ecc... a patto che tutti i cambiamenti al codice vengano riflessi anche sul trunk ufficiale.

La situazione si fa nera purtroppo in certi versi :triste:
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Classic Amiga Man » mer set 01, 2010 12:44 pm

AmigaCori ha scritto:Di certo non che di che annoiarsi quando si parla di Amiga e/o Commodore :ride:

Quanto meglio sarebbe non annoiarsi con del bel software, dei bei porting, delle belle macchine, uff...
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Commodore e AROS

Messaggioda samo79 » mer set 01, 2010 1:21 pm

ArcadeHeart ha scritto:C=USA può usare aros e cambiare tutto quello che vuole chiamandolo anche CommodoreOS, WorkbenchOS, AOS, ecc... a patto che tutti i cambiamenti al codice vengano riflessi anche sul trunk ufficiale.

La situazione si fa nera purtroppo in certi versi :triste:


Tranquillo, questa presunta C= non puà fare nulla perchè il marchio "Amiga" è un marchio registrato di proprietà di Hyperion, AmigaOS non lo potranno mai usare neanche da un punto di vista tecnico, al massimo potranno fregare qualcuno vendendo un normale PC con AROS mettendoci sopra uno sticker con la C=

Il che non cambia molto rispetto alle attuali offerte ARES:

http://www.vesalia.de/?V02b0f1354544516 ... 27368746a6

E' inutile anche parlarne, piuttosto sarà carino e anche divertente assistere alla loro dipartita
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Norrin_Radd » mer set 01, 2010 3:07 pm

@Samo

Concordo su tutto. Però non mi è chiaro da dove si evince che "Amiga" è un marchio registrato di proprietà di Hyperion... Il famoso accordo con Ainc non mi pare ne facesse menzione, o sbaglio? :riflette:
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Commodore e AROS

Messaggioda ArcadeHeart » mer set 01, 2010 4:26 pm

Norrin_Radd ha scritto:@Samo

Concordo su tutto. Però non mi è chiaro da dove si evince che "Amiga" è un marchio registrato di proprietà di Hyperion... Il famoso accordo con Ainc non mi pare ne facesse menzione, o sbaglio? :riflette:

Infatti il punto è proprio questo, Hyperion ha la licenza di usare i nomi AmigaOs, Amiga OS, AmigaOne, Amiga One e il logo Boing Ball, ma non ha la licenza sul nome Amiga e sul vecchio logo del checkmark.
Per cui non vedo come può fare causa, magari qualcuno più informato può spiegare meglio la situazione?
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » mer set 01, 2010 4:37 pm

Mah, chissà, sul piano legale sono possibili tante cose...
Può anche darsi che Hyperion abbia ragione, quel che è certo è che saranno altri soldi buttati in tribunale, tempo perso, confusione ecc...
Maledetto il giorno in cui è nata Amiga Inc.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda paolone » mer set 01, 2010 5:38 pm

Si è sempre detto che Amiga Inc aveva mantenuto i diritti sul marchio "Amiga" per darlo in licenza a chiunque volesse (e pagasse, vedi Cloanto), mentre Hyperion abbia ottenuto l'esclusiva solo sui soliti noti AmigaONE e AmigaOS con le loro declinazioni. Il che non esclude la possibilità di dare a un'azienda qualsiasi, se interessata e disposta a pagare, il marchio Amiga in licenza. L'unica eccezione che Hyperion potrebbe sollevare riguarda il patto di "non concorrenzialità" fra le due aziende, ma Amiga Inc avrebbe vita facile a dimostrare che lei non sta sviluppando proprio niente, limitandosi a dare il nome in licenza a qualcuno che glielo ha chiesto, e Commodore USA può sempre rispondere di non aver siglato proprio nessun accordo con Hyperion, il che è assolutamente vero.

Di fatto McEwen ha tirato una bella coltellata a Hyperion - che per il progetto X1000 si è esposta economicamente, assieme agli altri soci di A-Eon - e lo ha fatto proprio nel momento più doloroso, cioè poco prima di entrare in produzione e poco dopo aver speso nello sviluppo. Ora, sempre ammesso e concesso che il comunicato di Commodore USA non sia una banfa, io non vedo nulla di particolarmente negativo nella cosa. Mi spiace per gli amici di Hyperion, mi spiace per gli ancora più amici di ACube (che comunque hanno un business anche nel settore dell'automazione, l'altra anima delle schede SAM, a quanto mi risulta di ricordare), ma non avendo mai nascosto che secondo me il futuro dell'Amiga sarebbe dovuto passare attraverso l'hardware del PC, ormai diffusissimo potentissimo e a poco prezzo, io non ci vedo nulla di male in una linea di PC con case e marchio Amiga, capace di eseguire AROS e qualunque altro sistema operativo in parallelo. Alla fine porterà solo benefici sia ad AROS, che potrà guadagnare utenti, soldi e sviluppatori, sia all'intera piattaforma, che al di là dei mugnugni di questa piccola minoranza di afecionados, ormai non faceva più nuovi adepti da 15 anni. Gli amici di Hyperion potranno decidere se lanciarsi nell'ennesima battaglia legale o se portare il loro sistema operativo anche sulla piattaforma x86, finché sono in tempo, allo scopo di proporre un SO migliore di AROS che faccia sostanzialmente la stessa cosa. Almeno così finalmente scopriremo quanto effettivamente sia davvero migliore, se al punto da convincere gli utenti a spendere dei soldi su di esso.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » mer set 01, 2010 5:43 pm

Paolo, sei una persona intelligente e con molta esperienza nel mondo dell'informatica, probabilmente non hai seguito bene tutta la vicenda, perchè di serio in questa fantomatica Commodore USA non c'è nemmeno un bit.
Quanto pensi possa campare? 1 anno, 2 anni?
Finchè la Commodore cinese non gli toglie il marchio, o McEwen cambia idea?
E' sulla base di adesivi stampati in licenza che si mette in piedi un azienda IT?
via...
E ad ogni modo, si tratta di un'operazione meschina e puramente speculativa.
E' chiaro che di AROS a quella gente non frega assolutamente niente... seriamente poi, un utente qualunque si compra un sistema Core i7 con Windows 7-64 bit, e poi ci usa AROS?
nella migliore delle ipotesi lo lancia una volta, poi lo cancella o si scorda che esiste...
e quanti computer pensano di vendere, assemblandoli in casa? 10, 20, 30...?
Se il team di AROS supporterà attivamente questa meschina operazione, a mio avviso ci perderà solo la faccia, per avere sì e no mezzo utente in più.

Comunque ho riguardato l'accordo fra Amiga Inc. e Hyperion, e non sono più tanto sicuro, secondo me ci sono ampiamenti i presupposti per una violazione.
In campo legale contano molte cose, come l'utilizzo di fatto di un certo marchio.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron