
Alblino ha scritto:Perfetto!!
L'altra cosa carina era riuscire a trovare sta guida in inglese , mi ricordo un sito
dove spiegava l'installazzione sul mini e poi alla fine i trucchi diciamo per
disabilitare il suono di avvio (startup sound) e ci stava pure il modo di
velocizzare la procedura di boot quando si tiene premuto alt per scegliere il
disco di avvio visto che alla fine prima che ti molla e ti permette di cliccare
su Mos ci vuole un minuto circa due palle.
Chiunque riesce a trovare questa guida è pregato di farmelo sapere grazie...
divina ha scritto:Alblino ha scritto:Perfetto!!
L'altra cosa carina era riuscire a trovare sta guida in inglese , mi ricordo un sito
dove spiegava l'installazzione sul mini e poi alla fine i trucchi diciamo per
disabilitare il suono di avvio (startup sound) e ci stava pure il modo di
velocizzare la procedura di boot quando si tiene premuto alt per scegliere il
disco di avvio visto che alla fine prima che ti molla e ti permette di cliccare
su Mos ci vuole un minuto circa due palle.
Chiunque riesce a trovare questa guida è pregato di farmelo sapere grazie...
per il suono ok, per la procedura di preferenza all' avvio è indicata nell' ultima pagina della guida per il multiboot (procedura da OpenFirmware) e poi utile anche questa per non avere una errato requester in OSX per la piccola partizione per MorphOS
http://www.morphzone.org/modules/newbb_ ... um=3#75572
cip060 ha scritto:Bene ho fatto il backup di system(,) formattato e istaLlalto Tiger e fatto tutti (g)li aggiornamenti(.)
(S)tanotte mi metto al lavoro per provare il dual boot (Ma non ci riusciro immagino)oppure Tiger su disco esterno(,) come consigliato da Divina e sostituisco il disco interno e lo dedico a Morph OS 2,5!
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti