AROS : Intervista a Pascal Papara

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda Zorro » mar ago 03, 2010 7:09 pm

esketos ha scritto:Ma forse è solo un sogno... come il mio avatar

Il sogno di avere nuovamente un solo sistema, anche se diviso su piattaforme PPC e X86 come vorresti tu e come del resto ha fatto Apple inizialmente, unito e quindi più forte, è un po' quello di tutti gli appassionati di Amiga odierni... purtroppo per noi però, gli eventi hanno deciso diversamente...

Chi torna ad interessarsi ad Amiga dopo un po' di tempo non ha idea (o ne ha poca) delle "guerre" di "religione" guidate da vecchi attriti, interessi (presunti) e stupidità (reale) che ci sono state e ci sono ancora (forse in maniera meno radicale) nella comunità e quindi tende a chiedere a gran voce la "riunificazione"... l'ho fatto anche io un po' di tempo addietro... :scherza:

La realtà attuale però indica che le cose probabilmente rimarranno come sono ora per ancora molto tempo e forse per sempre... basti guardare un po' il recente topic su aw.net che discuteva, più o meno, proprio (per l'ennesima volta) questo argomento e che ha visto interventi anche da parte di importanti sviluppatori sia di OS4 che di MorphOS...
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda Amiga Supremo » mar ago 03, 2010 10:16 pm

cip060 ha scritto:ma basta con questa storia X86 per amiga os e per Mos e'come bestemmmiare in chiesa lo volete capire :tie:

Aspetta qualche anno... :riflette:
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda ArcadeHeart » mer ago 04, 2010 10:02 am

Amiga Supremo ha scritto:
cip060 ha scritto:ma basta con questa storia X86 per amiga os e per Mos e'come bestemmmiare in chiesa lo volete capire :tie:

Aspetta qualche anno... :riflette:

Cade il vaticano? ahhaha :ahah: :scherza: (magari :eheh2: )

Ho letto l'intervista e l'intervistato mi è parso abbastanza convinto di quello che vuole proporre, spero che il progetto Amiga Trinity abbia seguito, non è male come idea avere un sito dove acquistare software per i 3 os :felice:

Se posso spendere due paroline riguardanti la solita tiritera del ce l'ho più lungo tra i 3 os, avete stancato, è ridicolo, è come se 3 compari uno zoppo l'altro orbo e l'altro sordo se le diano di santa ragione dicendo che uno vede, l'altro sente e l'altro cammina...BASTA :riflette:

Uso tutti e 3 gli os e posso ritenermi soddisfatto dello sviluppo e della crescita che hanno avuto tutti e 3 gli os nell'ultimo anno, date tempo al tempo e rimboccatevi le maniche se volete una piattaforma migliore. :felice:
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda Amiga Supremo » mer ago 04, 2010 10:16 am

ArcadeHeart ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:
cip060 ha scritto:ma basta con questa storia X86 per amiga os e per Mos e'come bestemmmiare in chiesa lo volete capire :tie:

Aspetta qualche anno... :riflette:

Cade il vaticano? ahhaha :ahah: :scherza: (magari :eheh2: )

NIENTE è scolpito nella pietra.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda cip060 » mer ago 04, 2010 10:25 am

Amiga Supremo ha scritto:
cip060 ha scritto:ma basta con questa storia X86 per amiga os e per Mos e'come bestemmmiare in chiesa lo volete capire :tie:

Aspetta qualche anno... :riflette:

PER BESTEMMIARE IN CHIESA??
lo faccio gia da quando avevo 5 anni e mia mamma mi potava a messa tutte le domeniche :tie:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda ArcadeHeart » mer ago 04, 2010 10:28 am

cip060 ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:
cip060 ha scritto:ma basta con questa storia X86 per amiga os e per Mos e'come bestemmmiare in chiesa lo volete capire :tie:

Aspetta qualche anno... :riflette:

PER BESTEMMIARE IN CHIESA??
lo faccio gia da quando avevo 5 anni e mia mamma mi potava a messa tutte le domeniche :tie:

Basta con sto OT, comunque non ha senso bestemmiare :riflette:
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda paolone » mer ago 04, 2010 10:45 am

TheKaneB ha scritto:x86 non è un problema, semplicemente è "brutto" per gli sviluppatori (i processori PPC sono più semplici da programmare)(*)


Eh già, ma da quando in qua tu provi empatia anche nei confronti di quei poveri programmi compilatori, visto che sono loro a occuparsi di traslare il codice verso il livello più basso, e non più lo sviluppatore? Mi sembra una discussione degna del 1989, quando ormai esistono librerie e procedure standardizzate che dovrebbero, e sottolineo il condizionale, limitare al minimo gli interventi "sul metallo" da parte dei programmatori. Il fatto che nel 2010 qualcuno si debba ancora mettere a scrivere una routine in assembler per velocizzare questa/quella procedura non è altro che un difetto della piattaforma, o del kit di sviluppo, e non certo una feature di cui andare fieri.

ed è "brutto" anche per gli utenti che hanno visto morire la propria piattaforma preferita proprio sul più bello, per motivi non direttamente collegati alla sua qualità tecnica (all'epoca PPC sembrava essere l'architettura definitiva del futuro, poi x86 è stato migliorato fino a superare PPC come prestazioni, ma rimanendo comunque "brutto" da programmare).


E questo non fa scattare qualcosa? A me sembra solo l'ennesima conferma della superiorità intellettuale di chi ha scelto l'x86 subito, visto che è andato verso la piattaforma che garantiva i maggiori investimenti per il suo miglioramento. Ogni volta che Intel e AMD aggiungono qualche novità, per Microsoft è gratis. Pensiamoci. Invece gli amighisti sono andati ciecamente a rovinarsi con un'architettura portata avanti praticamente su commissione (PPC). E guarda caso quando anche gli ultimi committenti hanno salutato, l'architettura è rimasta uguale a se stessa per anni. Si è mai vista una cosa del genere nel mondo x86? No. Gli x86 si sono evoluti costantemente, rapidamente e nel modo migliore possibile. E basta con 'sta storia del "brutto da programmare": è patetica.


(*) edit: e ti risparmio naturalmente il pistolotto sul fatto che anche questo sia un punto di vista, dato che all'epoca difficilmente trovavo qualcuno disposto a credere che il set di istruzioni RISC fosse più comodo e "semplice da programmare" di un CISC, come sul fatto che l'unico trait d'union tra 68K e PPC era l'endianess dei dati.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda TheKaneB » mer ago 04, 2010 11:03 am

@paolone: non voglio entrare nella tipica flame war... ma sono un programmatore low-level, e ho sviluppato giochi soprattutto, ma anche qualche esperimento in campi "di sistema" come microkernels, virtualmachines e debuggers. Devo specificare che nel mio caso l'architettura (e quindi l'assembly) conta, oppure mi vuoi dire che tutte queste applicazioni si sviluppano in linguaggi di alto livello? :-)

ognuno parla secondo le proprie esperienze, c'è chi sviluppa in php, chi sviluppa in C++ e chi sviluppa anche in C e ASM, io ho toccato tutte e 3 le categorie, e so benissimo che in alcuni campi l'architettura conta ancora tantissimo, nonostante gli anni '80 siano finiti da un pezzo :D (anche perchè io negli 80 ci sono nato... nel 1990 non mi sognavo ancora di programmare, visto che avevo 4 anni...)
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda AmigaCori » mer ago 04, 2010 11:06 am

Quotone a Paolone :felice:

Comunque non credo che molti vedano AROS come l'antagonista di AOS o MOS, io lo vedo come il sistema Amiga gratuito e Open che pero' non mi attira molto come fascino, avevo sperato molto nel progetto Anubis morto letteralmente alla sua nascita :riflette: , lo vedevo come un AROS moderno che potesse offrire una struttura di base non piu' legata ai primi anni '90...purtroppo :kaput:
:riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda Amiga Supremo » mer ago 04, 2010 12:05 pm

TheKaneB ha scritto:Devo specificare che nel mio caso l'architettura (e quindi l'assembly) conta, oppure mi vuoi dire che tutte queste applicazioni si sviluppano in linguaggi di alto livello? :-)

Confermo, in campi specifici l'architettura conta eccome e ottimizzando il programmatore tira fuori la differenza vincente (altrimenti sei come gli altri sul mercato).

TheKaneB ha scritto:ognuno parla secondo le proprie esperienze,

E così infatti deve essere. :annu:
Tra l'altro nel tuo caso, da quello che scrivi, traspare sempre preparazione e buon senso (che non guasta mai :ammicca: ).
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda Amiga Supremo » mer ago 04, 2010 12:09 pm

@ AmigaCori
Anch'io vedo AROS unicamente come sistema Amiga LIKE gratuito e Open; NON come rivale di AOS/MOS.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda divina » mer ago 04, 2010 1:20 pm

@TheKaneB

yessss :felice: e divertente pure :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda cdimauro » mer ago 04, 2010 2:21 pm

Seiya ha scritto:infatti AROS x86 è un OS eretico nella comunità Amiga.

Solo gli stupidi (e i fanatici, che sono un sottoinsieme stretto) non cambiano idea.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda cdimauro » mer ago 04, 2010 2:26 pm

esketos ha scritto:Io averi una bella idea per unire il tutto (architettura PowerPC e x86... naturalmente con relase dell OS ben distinte tra loro)

Qui la questione è un po' controversa. A livello di "ROM" chiaramente il codice dovrebbe essere unico e per quella specifica architettura, ma per il resto?

Il mio, di sogno, è avere un solo eseguibile / libreria / device, delegando all'AmigaOS il caricamento degli Hunk "utili" all'architettura in esecuzione.

Una sorta di Fat binary di Apple con MacOS, ma gli Hunk fanno parte di Amiga dal day 1.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AROS : Intervista a Pascal Papara

Messaggioda TheKaneB » mer ago 04, 2010 2:36 pm

cdimauro ha scritto:
esketos ha scritto:Io averi una bella idea per unire il tutto (architettura PowerPC e x86... naturalmente con relase dell OS ben distinte tra loro)

Qui la questione è un po' controversa. A livello di "ROM" chiaramente il codice dovrebbe essere unico e per quella specifica architettura, ma per il resto?

Il mio, di sogno, è avere un solo eseguibile / libreria / device, delegando all'AmigaOS il caricamento degli Hunk "utili" all'architettura in esecuzione.

Una sorta di Fat binary di Apple con MacOS, ma gli Hunk fanno parte di Amiga dal day 1.


è un meccanismo che funziona, ma farebbe impazzire molti sviluppatori... come li ha fatti impazzire la Apple nello switch di architettura. Comunque, almeno per Apple, è stato un buon compromesso per le "fasi di transizione" verso una nuova architettura, ma Apple stessa usava Rosetta per l'emulazione dei binari PPC-only (non tutti gli sviluppatori si accollavano l'onere di produrre i programmi in formato universal-binary ppc+x86).

Nel nostro caso convivono già programmi m68k e ppc, e la situazione è praticamente "stabile" perchè ci sono dei buoni emulatori 68k che fanno il loro sporco lavoro in modo efficiente, ma sono scritti in asm ppc. Portando il tutto su x86, bisognerebbe comunque riscrivere l'emulatore m68k e poi bisognerebbe farne anche un'altro per gli applicativi PPC-only (molti non vengono più sviluppati da anni, non mi aspetto che i vecchi sviluppatori si sveglino dal letargo per rilasciarne nuove versioni)... considerando poi che qui si parla di software house con movimenti di cassa inferiori a quelli del kebabbaro egiziano che c'è sotto casa mia, capiamo un po' tutti che si tratta "bei sogni", e basta :D
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti