AmigaCori ha scritto:divina ha scritto:a mio parere lo "shutdown -h" e "shutdown -r" effettivi potrebbero/dovrebbero essere implementati nei due O.S. Amiga, tuttavia penso non sia particolarmente prioritario al momento (es. MOS dovrebbe migliorare significativamente lato AmigaDOS, mentre OS4.1 che è molto più indietro a mio avviso dovrebbe proporre un filemanager che è un must in un O.S. ed anche migliorare drasticamente il 3D GL ed il supporto USB, queste mi paiono al momento le lacune maggiori dei due O.S.).
ciao
Divina, come lo vedi nell'uso quotidiano il file manager, ovviamente di MOS?![]()
Permette un'esplorazione tipo browser o cartelle?, e' veloce?, nel senso che se ho una cartella con 300 immagini jpeg da qualche mega ognuna, oppure una cartella con 80giga di video, le antemprime le apre velocemente?..sono solo esempi...intendo, come lo paragoni al file manager di OSX?
Confrontandolo con il file manager di OSX possiamo considerare quello di MOS molto più semplice, tuttavia per un OS leggero come Amiga è fantastico.
Un esempio: se con OS4.1 devi fare 6, 7 passaggi per fare una operazione, con MOS la completi in 2 passaggi (un risparmio di tempo molto significativo) ed una comodità ormai irrinunciabile per qualsiasi O.S.
Ora che MOS ha aperto ad una fetta di Mac ppc, consiglio a tutti (se attrezzati) di provare MOS almeno per una settimana, certamente rimarrete molto soddisfatti dalla esperienza.
Proprio in questi giorni ho casualmente riutilizzato OS4.1 e sono rimasto spiazzato, quasi irritato nel dover aprire troppe window, muovermi tra le stesse, dover pensare su una posizione di un file ed ho pesanto "che casino" (MOS in modo pulito e abbastanza brillantemente ti permette di lavorare, trastullarti, comodamente

ciao