FRENIKA ha scritto:scusate io non sono un utente molto attivo in questo forum ,ma voglio permettermi di chiedere di porre fine a questa discussione. ci sono rimasto male perché quando ho aperto il forum oggi, mi sono illuso di aver ricevuto molte risposte.ho comunque deciso di usare l'amiga 1200 per suonare dal vivo. che fa più figura e quindi sposto le mie domande nella sezione giusta del forum.
p.s.secondo come uso il Commodore 64 che a livello di synth mi fare che vada anche meglio.
grazie a tutti, per la vostra disponibilità. ciao
Non ti preoccupare, e non aver paura...
Non è solo in ambito Amiga che le discussioni, per un nonnulla partano per la tangente e si finisca con il parlare di altro...
Certo per te che sei un nuovo utente deve essere stato uno shock...
E anche un nonnulla come un "K" invece che un "CH" può fare scatenere i moderator che così generano discussioni sulla netiquette del forum che, fra botta e risposta possono fare spaventare i nuovi utenti, ma è roba da poco... Vedessi che ho visto io su altri siti...
Comunque se ho capito bene hai Samantha con AOS 4.1.
Su questa puoi far girare Octamed tramite emulatore E_UAE...
Oppure installare la versione AOS 4.0 di Bars&Pipes chiamata bars'n'pipes che trovi grauita qui Sulla pagina di Alfred Faust:
http://www.hansfaust.de/barsnpipes/index.htmlInvece per usare bars & pipes come generatore di effeti per OCtamed vedi qui:
http://heim.ifi.uio.no/~ksvalast/nsm/in ... ?bnp.khtmlProva un po' se trovi Audio evolution (funziona su OS4), ma mi pare che quello si deve comprare direttamente al sito del produttore:
http://www.audio-evolution.com/AE4/
Altro programma che forse può servirti è SoundFX:
http://www.imn.htwk-leipzig.de/~kost/soundfx.htmlhttp://www.sonicpulse.de/eng/news.htmlMa l'ultimo è più per registrare sample sonori e dargli effetti...