clros ha scritto:Raffaele ha scritto:Ti ricordi il film "Ufficiale e Gentiluomo" con Richard Gere?
C'era Lois Grossett Jr. il sergente che si incazzava perché veniva salutato dalle reclute...
RAF...è un film!
Che poi anche in Italia, in ambienti e situazioni particolari nn si usi il saluto è tutt'altra cosa :-)
E' un film, ma è anche un esempio...
E comunque in Italia si salutano tutti, non dico anche cani e porci, ma quasi.
Quando c'era la naja, anche i "nonni" pretendevano il saluto per anzianità di servizio.
Prova da recluta a NON salutare un sergente o un "semplice" comune di 1°/sottocapo (Caporale/Caporal Maggiore) a Maricentro Taranto e vedi cosa ti capitava...
Gli ambienti militari sono belli anche per questo; Rispetto assoluto delle regole e tolleranza zero ...altro che scuola! (Brunetta...te ne accorgi adesso che si dovrebbe fare lo stesso anche negli altri ambienti statali??)
Mi hanno raccontato che a Persano (SA), Cavalleria Corazzata, caserma addestrativa, operativa, punitiva, certe volte non era obbligatorio il saluto, proprio perché operativa, e c'erano un sacco di tipacci perché punitiva, i tenenti novellini si mettevano pronti a ricevere il saluto, e quando non lo ricevevano si guardavano l'uniforme straniti, chiedendosi se per caso avessero qualcosa di sbagliato che non li facesse riconoscere come ufficiali...
C'è stato un mio amico, a servizio nella prima era dell'informatica, e siccome i tecnici informatici erano rarissimi avevano privilegi assurdi, tipo non doversi alzare di corsa alla sveglia, e neanche l'obbligo dell'adunata.
Ma qui lo dico e qui lo nego, perché potrebbe anche avermi raccontato palle assurde...
(Sì lo so, sono un tipo paranoico, e vedo possibili pallosità in tutto...

)
Ehm...e cosa vorrebeb dire?
Giuarda che *per certo* in Italia gli allievi ufficiali salutano (anzi, *DEVONO* salutare) anche i caporali/comuni/primi avieri!!
Per il saluto rivolto ai soldati/marò/avieri...sinceramente nn so...
Ergo, se faccio 2+2 vuol dire che perlomeno nell'Esercito e nella Marina USA i sottufficiali non vanno salutati.
Mi sembra strano che tutti i sottufficiali USA lavorino per vivere e nn vanno salutati.
Qui in Italia, in alcuni casi, sono gli ufficiali a salutare i Marescialli!
Guarda che tutto il mio discorso era teso a significare che ci sono usi diversi in eserciti diversi...
in quello USA i sergenti a quanto pare non si salutano... Punto...
A proposito...con la sinistra, OVVIAMENTE nn si saluta come con la destra (portando la mano " a paletta" alla tempia o alla fine della visiera con il braccio a 90° e con l'altro braccio poggiato lungo il corpo), ma come ti dicevo, in modi differenti.
Addirittura in alcuni casi (no, nn ricordo quali) si saluta presentando l'arma anche se si tratta di arma bianca (per esempio...il manganello che si usa (usava?) nei servizi d'ordine interni e nelle ronde.
Insomma, il disegno sarà anche carino, ma a un militare fa venire il voltastomaco (a dir poco...)
Ovvio...
