preferendo al 100% HD0, HD1 e HD2
(in fondo Hard Disk 0 è molto meglio di Disk Hard 0)
sono il solo?

NubeCheCorre ha scritto:Io invece l' opposto, DH0 e DH1 a vita, forever
NubeCheCorre ha scritto:Io invece l' opposto, DH0 e DH1 a vita, forever
MacGyverPPC ha scritto:A dir la verità DH0 da fastidio anche a me.
Mi sono accorto anni fà della differenza,quando avevo installato il OS3.5,e non ho mai capito come correggere il nome da DH0: a HD0:.
Poi c'è anche da dire,che alcuni installer se non li fai in manuale,si perdono anche loro,e vanno a installare dove vogliono o non trovano la periferica!
damned ha scritto:Questa è una mia vecchia idiosincrosia..volevo sapere se ero il solo...ho sempre odiato in modo spudorato DH0, DH1 e DH2
preferendo al 100% HD0, HD1 e HD2
(in fondo Hard Disk 0 è molto meglio di Disk Hard 0)
sono il solo?
Amiga ha scritto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Amiga_FileSystem
m3x ha scritto:Infatti di solito avendo più di un HD collegato, per distinguere al "volo" tra di loro, metto come prima lettera il nome della marca dell'HD, M = Maxtor, I = IBM, S = Samsung e cosi via, quindi le mie partizioni sono di solito: SDH0, SDH1, MDH0, MDH1 e cosi, via.
Alcune volte, distinguo anche per tipo di controller, S per SATA e P per PATA
Raffaele ha scritto:Amiga ha scritto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Amiga_FileSystem
Bell'articolo...
Senza falsa modestia praticamente scritto a 4 mani da me e da Shinkuro...![]()
![]()
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti